Evvai!!!! bocciato il lodo vergogna!!! [pag. 8]

Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 71/168
Dolcenera ha scritto:
dumenick ha scritto:
frankbg ha scritto:
Panzabianca ha scritto:
Bigguy ha scritto:
siamo gommonauti ... teniamocene fuori


Applause


Concordo


Completamente d'accordo! La politica stia fuori!!!!


Ok, stanne fuori.. chi ti obbliga a leggere e postare OT?


....ti brucia qualcosa?
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 72/168
jacksely ha scritto:
Io vorrei solo vendere il mio ZAR 75 per prendere un gommo più grosso..caricarci 2 belle figliole in topless e microkini... portarmi dietro un paio di pastiglie blu...per il mio capitano, poi tornare e vincere al superenalotto un botto di soldi ...mandare a quel paese il cavaliere, l'ingegnere, la progenie dell'avvocato e andare a vedere le olimpiadi in brasile dal simpatico Lulù ..... giusto per sdrammatizzare....... mi accontenterei anche delle sole 2 belle figliole..poi se sono ford escort ... pace e bene... tanto non mi candiderò mai.... neppure con il beppino Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Jacksely (naturista ortodosso pescatore romantico e anarchico indipendente) Kid



Yuuuu...uuuu...!!

Fantastico....questa sì che è sensata!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Caro Jacksely....la pensiamo in maniera uguale... Thumb Up
Cab 870 + 2 yamaha 250
Tenente di Vascello
Sleipnir
Mi piace
- 73/168
Come qualcuno ha già detto, non stiamo parlando di politica, bensì di educazione alla cittadinanza. Se qualcuno non ne ha voglia, non deve necessariamente leggere e tanto meno scrivere.
l'unica domanda che porgo è:
Se io facessi l'insegnante di una scuola elementare come faccio a spiegare alla mia scolaresca che chiunque commette una frode và in prigione ma se la commette il capo del governo, non si può nemmeno indagare e tantomeno processarlo?????
... in direzione ostinata e contraria!
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 74/168
innanzitutto il testo dichiarato incostituzionale.
eccolo qua

1. Salvi i casi previsti dagli articoli 90 e 96 della Costituzione, i processi penali nei confronti dei soggetti che rivestono la qualita`
di Presidente della Repubblica, di Presidente del Senato della Repubblica, di Presidente della Camera dei deputati e di Presidente
del Consiglio dei ministri sono sospesi dalla data di assunzione e fino alla cessazione della carica o della funzione. La sospensione
si applica anche ai processi penali per fatti antecedenti l’assunzione della carica o della funzione.
2. L’imputato o il suo difensore munito di procura speciale puo` rinunciare in ogni momento alla sospensione.
3. La sospensione non impedisce al giudice, ove ne ricorrano i presupposti, di provvedere, ai sensi degli articoli 392 e 467 del
codice di procedura penale, per l’assunzione delle prove non rinviabili.
4. Si applicano le disposizioni dell’articolo 159 del codice penale.
5. La sospensione opera per l’intera durata della carica o della funzione e non e` reiterabile, salvo il caso di nuova nomina nel corso
della stessa legislatura ne´ si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni.
6. Nel caso di sospensione, non si applica la disposizione dell’articolo 75, comma 3, del codice di procedura penale. Quando la
parte civile trasferisce l’azione in sede civile, i termini per comparire, di cui all’articolo 163-bis del codice di procedura civile, sono
ridotti alla meta`, e il giudice fissa l’ordine di trattazione delle cause dando precedenza al processo relativo all’azione trasferita.
7. Le disposizioni di cui al presente articolo si applicano anche ai processi penali in corso, in ogni fase, stato o grado, alla
data di entrata in vigore della presente legge.
8. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.


son tutte, in un modo o nell'altro, cariche elettive e solo cariche elettive (tanto è vero che è stata eliminata una figura che nel precedente lodo era prevista, quella del presidente della Consulta).
questo deve secondo me far riflettere.
Se sono già sotto processo (chiunque essi siano) e ce li vogliamo lo stesso... che ne deve essere di quel processo?
e' ovvio che o si sospende il processo o si sospende l'eventuale esecuzione della condanna.
però pare che ovvio non sia... e badate bene, la sospensione (fatto già accennato qualche pagina addietro) riguarda anche i termini di prescrizione, insomma è solo una parentesi per "volere dell'elettorato".
Elettorato che è il primo potere costituzionale....
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 75/168
lettura avulsa da considerazioni partitiche, solo tecnica... per carità... per esempio Sleipnir (CIAO!) secondo me ha detto una cosa forzata e non esatta:
il lodo riguarda processi GIA' IN CORSO, non fatti commessi durante il mandato....
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 76/168
bobo ha scritto:
innanzitutto il testo dichiarato incostituzionale.
eccolo qua

1. Salvi i casi previsti dagli articoli 90 e 96 della Costituzione, i processi penali nei confronti dei soggetti che rivestono la qualita`
di Presidente della Repubblica, di Presidente del Senato della Repubblica, di Presidente della Camera dei deputati e di Presidente
del Consiglio dei ministri sono sospesi dalla data di assunzione e fino alla cessazione della carica o della funzione. La sospensione
si applica anche ai processi penali per fatti antecedenti l’assunzione della carica o della funzione.
2. L’imputato o il suo difensore munito di procura speciale puo` rinunciare in ogni momento alla sospensione.
3. La sospensione non impedisce al giudice, ove ne ricorrano i presupposti, di provvedere, ai sensi degli articoli 392 e 467 del
codice di procedura penale, per l’assunzione delle prove non rinviabili.
4. Si applicano le disposizioni dell’articolo 159 del codice penale.
5. La sospensione opera per l’intera durata della carica o della funzione e non e` reiterabile, salvo il caso di nuova nomina nel corso
della stessa legislatura ne´ si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni.
6. Nel caso di sospensione, non si applica la disposizione dell’articolo 75, comma 3, del codice di procedura penale. Quando la
parte civile trasferisce l’azione in sede civile, i termini per comparire, di cui all’articolo 163-bis del codice di procedura civile, sono
ridotti alla meta`, e il giudice fissa l’ordine di trattazione delle cause dando precedenza al processo relativo all’azione trasferita.
7. Le disposizioni di cui al presente articolo si applicano anche ai processi penali in corso, in ogni fase, stato o grado, alla
data di entrata in vigore della presente legge.
8. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.


son tutte, in un modo o nell'altro, cariche elettive e solo cariche elettive (tanto è vero che è stata eliminata una figura che nel precedente lodo era prevista, quella del presidente della Consulta).
questo deve secondo me far riflettere.
Se sono già sotto processo (chiunque essi siano) e ce li vogliamo lo stesso... che ne deve essere di quel processo?
e' ovvio che o si sospende il processo o si sospende l'eventuale esecuzione della condanna.
però pare che ovvio non sia... e badate bene, la sospensione (fatto già accennato qualche pagina addietro) riguarda anche i termini di prescrizione, insomma è solo una parentesi per "volere dell'elettorato".
Elettorato che è il primo potere costituzionale....


..e allora perchè non richiedere l'applicazione del punto 2,vista la certezza dell'assoluzione ( ad Annozero poco fa Di Pietro e Ghedini si sono giocati una cena,ovviamente uno crede nella prescrizione e uno nell'assoluzione piena..)?

Quello che sottolinei sarebbe attentamente valutato in un Paese che riflettesse su queste cose...ma si sa bene che da noi le scelte di voto hanno ben altri criteri,così come l'opinione politica e sociale in genere è ormai appiattita su valori inconsistenti..e sappiamo di chi è la massima responsabilità.

Se il popolo elettore fosse veramente il primo potere istituzionale ne vedremmo delle belle...

Io continuo ad essere uno strenuo difensore della nostra Costituzione.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 77/168
- Ultima modifica di cucapetti il 08/10/09 22:16, modificato 1 volta in totale
bobo, innanzi tutto ciao, poi saresti così gentile da spiegarmi dove sarebbe l'anticostituzionalità, visto che ne sei titolato a farlo tecnicamente (e non solo), perchè sinceramente io non riesco a capire, leggendo il testo, dove viene negata la democrazia e dove la legge non è più uguale per tutti...
leggendola, io ignorante, avevo capito che fosse, detta con parole mie, ok sei stato eletto stop ai processi fin che sei in carica questa volta, e poi riprendiamo subito dopo anche se sarai rieletto..............
sbaglio???
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 78/168
- Ultima modifica di Dolcenera il 08/10/09 22:16, modificato 1 volta in totale
dumenick ha scritto:

....ti brucia qualcosa?


Si, il fatto che chi non è interessato a qualcosa non possa mai permettere agli altri di discutere in pace ma debba sempre e comunque immischiarsi per ribadire che non se ne deve discutere.

Io mica vengo nei tuoi thread a dire di non occuparsi delle tue domande..( ma quasi quasi d'ora in poi lo farò...)

Qui siamo in OT, il titolo del thread è chiaro, quindi se l'argomento non ti interessa , non leggerlo. Se invece vuoi intervenire, fallo in tema dando la tua opinione sul FATTO e non su come lo si dovrebbe trattare.

Si chiama rispetto degli altri.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
uomo in mare
Mi piace
- 79/168
frankbg ha scritto:
Panzabianca ha scritto:
Bigguy ha scritto:
siamo gommonauti ... teniamocene fuori


Applause


Concordo



Applause Applause Applause piu' che d'accordo!!!!
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 80/168
vado avanti nel ragionamento (orientato al rispetto dell'elettorato attivo da una parte ed alla conservazione dell'azione di governo o politica che dir si voglia dall'altra) e dico che secondo me una regola del gioco del convivere che potrebbe essere rispettosa della pietra angolare (la costituzione) potrebbe essere questa:

"se ce li volete, ve li tenete, poi dopo gli si fa il mazzo, o almeno si spulciano ben bene.
però trovo ingiusto (vecchie guarentigie) che chi viene messo lì al potere possa stare al di sopra delle regole proprio in quel periodo , in altre parole io sarei quasi d'accordo nel sospendere eventuali beghe per fatti antecedenti, ma assolutamente non d'accordo nell'impedire l'esercizio dell'azione penale per fatti commessi nel periodo di potere"

Tecnicamente, tornando al testo riportato sopra, sarebbe giusta solo quella parte del comma 1 che appare essere invece una semplice aggiunta del legislatore, quasi a correggere una precedente dimenticanza, e mi riferisco alle parole:La sospensione
si applica anche ai processi penali per fatti antecedenti l’assunzione della carica o della funzione.

Ecco, io la sospensione non la applicherei ANCHE, bensì SOLO ai fatti antecedenti l'assunzione della carica o funzione elettiva.
Ed arrivo addirittura ad ipotizzare che la applicherei SOLO a quei procedimenti già iniziati al momento dell'elezione.

In altre parole, se proprio ci deve essere una regola che vuole rispettare il volere dell'elettorato, questa deve considerare che l'elettorato SAPESSE di fatti penalmente rilevanti e CIONONOSTANTE abbia VOTATO il soggetto imputato di questi.
Ecco, in questo caso forse sarebbe giusto consentire al PRIMO potere costituzionale di veder realizato il suo desiderio, sospendendo per il periodo della funzione o carica elettiva i procedimenti GIA' IN CORSO.
Sailornet

Argomenti correlati