Diverso collegamento degli indicatori carburante doppio serbatoio [pag. 4]

Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 31/78
Marco57 ha scritto:
A quel punto ho rimontato i 2 vecchi strumenti VDO dentro il cassettino della consolle (sulla plancia non ho più spazio e inoltre esteticamente sono diversi dagli altri) e ho scollegato lo strumento Honda in plancia.
La domanda è:
come faccio a lasciare i due indicatori separati collegati rispettivamente al serbatoio anteriore e posteriore (che tra l'altro sono molto precisi) e collegare lo strumento in plancia su tutt'e due in modo da avere l'indicazione immediata del totale della benzina in entrambi i serbatoi?
E' fattibile?


Mi sembra che la domanda di Marco sia chiara: 3 strumenti: uno che legge il totale (tra l'altro mi è sembrato di capire che lo fa benissimo) e due strumenti uno per un serbatoio e uno per l'altro.

Lo schema non fa altro che commutare lo strumento "comune" su gli altri due (separati elettricamente) Smile

Ho capito male?
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 32/78
marco57 ha scritto:
savix2 ha scritto:
Se ho capito bene, (inizialmente non avevo capito la tua intenzione), vuoi fare il totale della benzina dei due serbatoi, anche se non sono comunicanti, giusto?


Giusto, vorrei il totale su quello in plancia che è di lettura immediata, i due parziali sui due strumenti dentro il cassettino della consolle


Credo che stiamo dicendo la stessa cosa.
Felice

OK,andiamo avanti!

Ritornando alla lettura del mio post precedente, ho notato che si potrebbe incorrere in quel tipo di problema, che ne dici?
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 33/78
The Doctor ha scritto:
Marco57 ha scritto:
A quel punto ho rimontato i 2 vecchi strumenti VDO dentro il cassettino della consolle (sulla plancia non ho più spazio e inoltre esteticamente sono diversi dagli altri) e ho scollegato lo strumento Honda in plancia.
La domanda è:
come faccio a lasciare i due indicatori separati collegati rispettivamente al serbatoio anteriore e posteriore (che tra l'altro sono molto precisi) e collegare lo strumento in plancia su tutt'e due in modo da avere l'indicazione immediata del totale della benzina in entrambi i serbatoi?
E' fattibile?


Mi sembra che la domanda di Marco sia chiara: 3 strumenti: uno che dovrebbe leggere il totale (tra l'altro mi è sembrato di capire che lo fa benissimo) e due strumenti uno per un serbatoio e uno per l'altro.

Lo schema non fa altro che commutare lo strumento "comune" su gli altri due (separati elettricamente) Smile

Ho capito male?


Quasi! Smile
Quelli precisi sono i due VDO originali che ho chiusi nel cassettino, quello che dovrebbe leggere il totale adesso è collegato solo sul serbatoio anteriore (che è quello che uso normalmente) e non è preciso.
Il tuo schema mi sembra collega i due segnali dei due serbatoi assieme, quindi raddoppia l'impedenza, o no?

P.S. non vorrei nè cambiare nè aggiungere sonde e non posso sostituire lo l'indicatore perchè è l'originale Honda uguale esteticamente agli altri ... anche l'occhio vuole la sua parte Embarassed
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 34/78
Marco hai per caso uno schemino dell'indicatore? Volevo vedere se lavora in corrente, in quel caso un circuitino elettronico (amplificatore di segnale) che riporta il valore di lettura nel campo di misura dello strumento e il gioco è fatto.

Trovami uno schemino dello strumento (o informazioni tecniche) Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 35/78
Teoricamente se è a indice dovrebbe essere un galvanometro quindi misura la corrente che circola Confused
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Corvetta
Msterx
Mi piace
- 36/78
ho trovato questo, risolve tutti i problemi.......

https://www.flyboxavionics.it/fl1.html

anche se non assomiglia agli altri strumenti, fa sempre la sua sporca figura... Mr. Green
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 37/78
Msterx ha scritto:
ho trovato questo, risolve tutti i problemi.......

https://www.flyboxavionics.it/fl1.html

anche se non assomiglia agli altri strumenti, fa sempre la sua sporca figura... Mr. Green


Bello! Ma 210€ + iva ..........
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 38/78
marco57 ha scritto:
Msterx ha scritto:
ho trovato questo, risolve tutti i problemi.......

https://www.flyboxavionics.it/fl1.html

anche se non assomiglia agli altri strumenti, fa sempre la sua sporca figura... Mr. Green


Bello! Ma 210€ + iva ..........


E oltretutto non mi sembra che sia compatibile .....con il sale ..
Capitano di Corvetta
Msterx
Mi piace
- 39/78
branchia ha scritto:


E oltretutto non mi sembra che sia compatibile .....con il sale ..


magari ne esiste anche un modello nautico e noi non lo sapiamo Wink
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Capitano di Corvetta
Msterx
Mi piace
- 40/78
questa storia dell'indicatore mi sta prendendo parecchio, su nuova-elettronica non ho trovato nessun kit, ma girovagando in rete ho trovato qualcuno che l'ha fatto con dei diodi led, una scala di circa 10 led che indicano il livello carburante

https://digilander.libero.it/iz8dem/circuiti_vari/circuiti/livello.htm

basterebbe svuotare un vecchio strumento nautico e infilarci due di questi kit, uno per ogni serbatoio... e con una basetta stampata, realizzare i fori per i led a piacimento, magari due linee parallele a mo di vu-meter...

qualcosa del genere è stato realizzato per un voltmetro collegato a 2 batterie ma con al posto dei led, due display a cristalli liquidi

https://www.gommonauti.it/ptopic17687_voltmetro_analogico_doppia_indicazione.html
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Sailornet