Suzuki e strumenti

Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 1/8
possiedo un df100 nuovo e mi chiedevo se questo strumento e' compatibile e se esiste in italia
https://store.brownspoint.com/detail.asp?product_id=990C0-88101-K01
interessante ad esempio il discorso monitoraggio consumi,ecc.
inoltre suzuki in teoria vende un antifurto satellitare ma che nn trovo da nessuna parte...mi sapete dare indicazioni?
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 2/8
non è compatibile solo con suzuki, ma con le reti:
This gauge will only work with a NMEA 2000 network. It MUST be
connected to a NMEA 2000 network or it WILL NOT function. When
properly installed, the SMIS 4” instrument will display information
from a variety of Electronic sensors and other NMEA 2000 devices
connected to the network.
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 3/8
ma quindi potrei montarlo?ad esempio collegandolo al lowrance che fa da GPS...ma per la benzina ecc. dovoro' penso montare degli appositi sensori?esistono alternative?
2° Capo
RobertoG
Mi piace
- 4/8
Lo strumento di cui parli è praticamente solo un display collegabile alla rete NMEA 2000, identico lo trovi anche marchiato lowrance :https://www.lowrance.com/it/Prodotti/Nautica/Indicatori-Digitali/
quello che conta è che il motore sia collegabile alla rete suddetta, ciò va fatto con un cavo che immagino sia questo https://store.brownspoint.com/detail.asp?product_id=990C0-88134 e, soprattutto che la rete ci sia... Rolling Eyes inoltre siccome il gauge di cui parli prende corrente dalla rete, questa deve essere alimentata, cioè collegata anche alla batteria:https://store.brownspoint.com/detail.asp?product_id=990C0-88012
Se hai un lowrance HDS potrai condividere i dati GPS e eco, ANZI, volendo non hai nemmeno bisogno dello strumento in questione perchè tutti i dati del motore li puoi vedere nella schermata info dell'HDS che puoi personalizzare a piacere.
Il motore trasmetterà i dati di RPM, consumi istantanei, T° etc tipo smart craft Mercury ma per sapere quanta benza hai nei serbatoi ci vogliono i sensori all'interno da metere sempre in rete:https://store.brownspoint.com/detail.asp?product_id=990C0-88116

anche i motori mercury possono essere collegati alla rete NMEA 2000 e immagino anche quelli delle altre case.
per la rete ti consiglio di chiedere a qualche installatore di elettronica o a qualche rivenditore preparato.
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 5/8
aspetta aspetta con il mio lowrance posso fare le stesse cose???il suzuki e' predisposto mancano solo i cavi?ualcno ha esperienza??grazie
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 6/8
ciao qwetys

la tua è proprio una bella domanda perche anche a me sta cosa che i suzuki non hanno la strumentazione digitale se non con il 250 e 300 e forse con i nuovi 70 -80-90 proprio non mi va giù.
posso dirti che se vuoi info dovresti chiedere a clipper che la settimana prossima torna dalle vacanze e ti spiego perche:
l'anno scorso ha acquistato un gommone in fiera da un concessionario di roma su cui ha voluto applicare il suzu 115 (quindi uguale al tuo)invece che il 90 nuova serie.
questo gommone che probabilmente è stato usato per le prove della rivista "il gommone" montava gli strumenti del 300 che dire fantastici è poco.
quindi anche cambiando dal 90(quello nuovo) al 115 gli hanno lasciato quegli strumenti che però non erano compatibili con il 115.
posso dirti che c'hanno messo 1 anno per fargli funzionare il tutto ma alla fine ce l'hanno fatta considera che è stato anche il primo intervento in assoluto di questo genere su un motore suzuki.

a me hanno sparato 1000 euro per gli strumenti quindi la lancetta digitale che mi segna sempre 3/4 quando è pieno mi sono accorto che non è poi tanto male.....e poi anche io ho chiesto per lo strumento da te postato ma questo conc. mi ha detto che in italia non lo importano.

se vuoi la mia prova a chiedere a clipper perche anche lui alla fine ha risolto collegandolo all'eco o al GPS ma non so ne come e ne perche.

ciao
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 7/8
zikiki ha scritto:
all'eco o al GPS ma non so ne come e ne perche. ciao

perchè il sensore di velocità ( vedi rotellina) non ha mai funzionato.
clipper doveva cambiare l'eco , e ne ha acquistato uno con il collegamento nemea 2000 e l'ha interfacciato con gli strumenti suzuki.
so che c'è qualcuno sul forum che lo ha fatto.
( vedi incontro in croazia fatto da racing)
comunque il vecchio classico indicatore di benzina a lancetta credo che quello più funzionale e più sicuro.
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 8/8
ragazzi io mi sono fatto un'idea.... io ho un lowrance (hds5) che di fatto a parte essere nmea2000 e' il produttore dello strumento smis di suzuki. Lowrance vende un kit nmea che comprende cavi e alimentazione (circa 50 euro). poi si deve comprare la centralina originale suzuki (vedi post sopra) il tutto a meno di 150 euro (kit e interfaccia) e dovrebbe andare,almeno le funzioni principali,su tutti i df recenti (dal 2008,per quelli vecchi ci vogliono delle modifiche). Io provvedo ad ordinare i pezzi e a fare esperimenti,vi terro' aggiornati (fra qualche mese pero',appena avro' il gommo a secco). Ho solo un dubbio se la t del suzuki e' uguale a quella lowrance,parlo del collegamento nmea2000...
Sailornet