Cranchi 4,90 da sistemare , motorizzare ecc.ecc. [pag. 4]

Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 31/112
Supercazzola ha scritto:
Non ti invidio per niente pur essendo convinto che alla fine farai un capolavoro Wink


sai che ti dico?

lo scafo è in ottime condizioni..... ora che lo sto pulendo sto controllando tutto quello che posso e devo dire che la VTR è robusta... non presenta crepe e tantomeno osmosi
il lavoro più grosso sarà verniciarla e ricostruire tutti i legni , ma la cosa non mi preoccupa un granchè...

stamattina ( forse , moglie permettendo ) andrò a finire la pulizia , in modo che possa accertarmi che tutto l'interno sia a posto, così sarà pronta da verniciare...
l'arredamento lo farò in legno ( Okumè o comunque multi marino )
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 32/112
ciao complimenti per il lavoro che stai facendo, ho avuto quella barca, esperienza unica credimi e "inaffondabile!!!!".
quanto al motore io l'ho comprata che aveva il 20 hp mercury andava benissimo l'ho tenuto dal 87 al 90 circa poi l'ho sostituiti perchè iniziava a dimostrare la sua età , ho montato il 521 jonson e mi sono divertito alla grande fino al '98 circa , comunque non puoi montare oltre al 40 hp perchè non potrai avere alte velocità in quanto la barca e semiplanante.
complimenti ancora............e continua con le foto , sono molto curioso ed interessato.
in mare non ci sono osterie..
Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 33/112
oreste ha scritto:
ciao complimenti per il lavoro che stai facendo, ho avuto quella barca, esperienza unica credimi e "inaffondabile!!!!".
quanto al motore io l'ho comprata che aveva il 20 hp mercury andava benissimo l'ho tenuto dal 87 al 90 circa poi l'ho sostituiti perchè iniziava a dimostrare la sua età , ho montato il 521 jonson e mi sono divertito alla grande fino al '98 circa , comunque non puoi montare oltre al 40 hp perchè non potrai avere alte velocità in quanto la barca e semiplanante.
complimenti ancora............e continua con le foto , sono molto curioso ed interessato.


visto che l'hai avuta


col 521 , facevi almeno 10/12 nodi?
in pesca ( alla fonda o in scarroccio ) com'era?? ballerina o comunque abbastanza stabile
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 34/112
ciao, non avevo conta miglia non so dirti la velocità , comunque andava mooolto bene , ci credi o no facevamo sci nautico , la stabilità di quella barca è incredibile.
in mare non ci sono osterie..
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 35/112
un consiglio rinforza lo specchio di poppa la tavola originale non è granchè

saluti
ps. trovi le foto della mia sull abum fotografico
prima e dopo l'intervento
ciao
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 36/112
ciao Tanor,complimenti per l'acquisto ed in bocca al lupo per i lavori!
il motore è il classico 521 ed è davvero un mulo,perfetto per la tua cranchi,vedrai che ti toglierà delle belle soddisfazioni questa accoppiata!
su questa barca ci sono stato diverse volte a pesca e un po' rolla alla fonda,ma non esageratamente ed è abbastanza stabile sul mosso in dislocamento.
unica raccomandazione:occorre bilanciare bene i pesi per avere una navigazione disinvolta a velocità superiori ai 10 nodi,altrimenti tende a perdere un po' la sua proverbiale stabilità...
di nuovo un "in bocca al Lupo"!Ti seguirò senza dubbio!
Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 37/112
giusto per tenervi informati...
ora la barca è ridotta così

re: Cranchi 4,90 da sistemare , motorizzare ecc.ecc.


e ora posto un'altra domandina...

ho intenzione di verniciare motore e comandi dello stesso...

ma coi colori ( anche so farli tutti , ho anche il tintometro Wink ) ... non so come farli..

che ne dite di un bianco perlato... con soft-tone di verdino??
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 38/112
tanor74 ha scritto:
giusto per tenervi informati...
ora la barca è ridotta così

re: Cranchi 4,90 da sistemare , motorizzare ecc.ecc.


e ora posto un'altra domandina...

ho intenzione di verniciare motore e comandi dello stesso...

ma coi colori ( anche so farli tutti , ho anche il tintometro Wink ) ... non so come farli..

che ne dite di un bianco perlato... con soft-tone di verdino??


per portare la VTR al bianco usa del anitra vc o equivalenti e detersivo tipo nelsen piatti
in parti uguli tipo un bicchiere di uno e dell altro metti in un catino metti acqua fa reazione chimica l'acqua si scalda predi una bella spugna
e metti sulla barca lasci agire e vedrai come sgrassa bene
ciaooo
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Contrammiraglio
tanor74 (autore)
Mi piace
- 39/112
grazie per il suggerimento...
avevo intenzione di usare uno sgrassante molto forte che ho al lavoro , un mezzo litro ce ne faccio 3 litri pronto all'uso comunque il nelsen è una buona soluzione , più semplice e meno pericolosa...

un'altra cosa e ritengo molto importante...


goofy ha scritto:
Per il libretto,diventa un problema perchè da pochi mesi Italmarine non è più importatore Evinrude e con quello che ti puo costare ti converrebbe trovare un'altro 521 con libretto anche non funzionante e che non ti sto a dire io come fare dopo


oggi da bravo ragazzo ho chiamato il meccanico dal quale mi servo per i ricambi e quantaltro , tra l'altro concessionario Evinrude/Johnson/Yamaha/Selva/Mercury ecc... insomma li vende e ripara tutti e di tutti i tipi ( è un gran personaggio simpatico e moooolto preparato ) , gli dico che mi hanno regalato un 521 , piede " piccolo " e lui " Gran motore , scommetto che è partito subito " infatti è andata proprio così... poi gli dico che dovrei richiedere il libretto e anche lui mi dice che avendo lasciato Italmarine è un grosso problema , la gestione è stata presa da BRP Europe e che essi stessi gli hanno detto che non hanno intenzione di perdere tempo coi motori " vecchi " .....................
UT Confused

non soddisfatto cerco online il numero italiano di BRP e chiamo... risponde una ragazza gentilissima che alla mia richiesta mi dice di mandare la denuncia di smarrimento , foto della targhetta presente sul motore e miei dati personali con indicato il concessionario ove sarei andato a pagare e ritirare il libretto ...


come ???????????? UT

gli dico che il mio conce mi aveva detto che loro non erano più autorizzati e lei mi chiede ove abitassi... glielo dico , in 1 minuto mi ha elencato tre possibili soluzioni e che loro stessi avrebbero avvertito il conce non appena arriva il plico coi documenti indicati...

quindi non Vi preoccupate ... si può ancora fare tutto , il prezzo richiesto è normale ( 100 euro più IVA )

in settimana manderà la busta e spero che il libretto arrivi presto , almeno per quando avrò la barca pronta...
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sottotenente di Vascello
riky77
Mi piace
- 40/112
Te lo auguro con uttto il cuore io per un libretto con relativa denuncia ho atteso tre 6 mesi !!
Sailornet