Bayliner 2452 [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
Vidas
Mi piace
- 11/45
Non dimentichiamoci le correnti oceaniche...ben diverse dalle nostre!
@ Ranieri Azzurra , 40cv Yamaha XMHL 2cil. 2t 703cc + Eco Humminbird 155SX
@ Yamaha Waverunner VX 1100 4t 3p

Vittorio
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 12/45
cosa vorresti dire?


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sottotenente di Vascello
Vidas
Mi piace
- 13/45
chewbacca ha scritto:
cosa vorresti dire?


ciao Smile

Da quello che ho studiato , le correnti oceaniche sono piu pesanti, per via della maggior salinità... Sono molto dense e veloci, ecco perché dovrebbero "spingere" Maggiormente!
@ Ranieri Azzurra , 40cv Yamaha XMHL 2cil. 2t 703cc + Eco Humminbird 155SX
@ Yamaha Waverunner VX 1100 4t 3p

Vittorio
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 14/45
si parla di 0,5-1 nodo per quelle del mediterraneo ai 2-3 nodi di quelle atlantiche, ma che c'entrano con la navigazione delle barche e del bayliner in generale? Non andiamo OT e non spariamo a caso.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sergente
Capitan Marco (autore)
Mi piace
- 15/45
In pratica dici che influiscono con le linee d'acqua della barca? Non mi state rassicurando.... Baylineristi venite fuori (o possessori di barche americane)
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 16/45
salve come barche sono fatte bene e' uno dei piu' grossi cantirei in usa e esporta ovunque , personalmente producono delle barche che nn incontrano il mio gusto , devo dire che come barca per famiglia gita e piccola crociera non ha da invidiare ad alcune piu' grosse , di solito sono motorizzate con monomotori efb e se non hai l'elichetta di prua e non ci fai subito la mano essendo altina dal pelo dell'acqua in manovra con vento magari al traverso e' un bel da fare, rimane che se ben accessorita un barca vendibile sempre , pensare di prenderla negli states e' un abuona idea ma valuta i costi e fattibilita' nn tutte le barche sono importabili e i costi a volte superano il valore , se sta valutando cosi considera anche altri machi il mercato e' vastissimo .
saluti
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Sergente
Capitan Marco (autore)
Mi piace
- 17/45
Si sarebbe una bella avventura con tanti rischi prenderla in USA ma certi prezzi fanno gola e cercando da tempo su internet mi sono fatto un'idea dei costi (trasporto 6000,00 dollari-certificazione 3500,00-IVA 21%-dazio-sdoganamento-broker-perizia). Diciamo che un 242 (versione nuova del 2452) del 2004 lo prendi li per 15000,00 euro e lo hai a casa per 28000,00....
Sottocapo
sasax
Mi piace
- 18/45
Ciao,
il problema è che con 28000 Euro la compri anche in Italia.....
Io ha acquistato qualche mese fa' una bayliner 245sb Ciera(242 non esiste)) del 2005 con un mercruiser mag 350 in ottimissime condizioni, e tra permuta e contante ho sfiorato i 28000 euro.La barca a me piace molto e per come è composta la mia famiglia (moglie e bimba di tre anni) credo che per le mie esigenze sarà abbastanza comoda,è ovvio che ci farò dei week end e non chi sa quale crociera.Di piu' non ti posso dire, poichè non me la sono ancora potuto godere Crying or Very sad Crying or Very sad
Tenente di Vascello
dobbe
Mi piace
- 19/45
è difficile darti dei consigli perche io ho un 'altro modello e quindi penso che la carena sia differente,ti posso dire che la mia come navigazione mi trovo molto bene,non sbatte,va in planata a 14 nodi circa,velocita max 32 nodi,io ho un piede bravo one e vengo da uno zar 61, ti diro che nelle manovre è abbastanza intuitiva e semplice, un occhio in piu quando c'è vento che soffia sulle murate,penso anch io che sui 30000 la trovi anche qui in italia!
nel cuore è rimasto lo zar,la maxum speriamo mi faccia innamorare!
Sergente
Capitan Marco (autore)
Mi piace
- 20/45
https://it.yachtworld.com/barche/2005/Bayliner-242-Classic-2322353/United-States

Esiste il 242 ma l'ho trovato solo in America, anche io lo userei per farmi un w-end di 2 giorni fuori e mi sembrano enormi gli spazi interni per un 7,5 e poi ha un sacco di spazio in pozzetto per le uscite senza consorte! In Italia si trovano solo 2452 del 96/97 intorno ai 18000 però la barca e sporattutto il motore inizia ad avere 15 anni e non 7! Poi gli americani sono maniacali per la manutenzione delle barche
Sailornet