Ahh...Anche la "Lancia" Flavia!!! [pag. 14]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 131/163
mah...........................
Flavia, Flaminia, Appia, Aurelia, ma anche Delta fino alla Stratos

E questo le getta al cesso così!
Per non parlare delle Alfa, che tutti ci ricordiamo bene di quando Gilietta e soprattutto Giulia davano vergogna a Mercedes e BMW.
Per tacere dell'attuale..... sigh... Giulietta!

Poi dice che non ha i soldi per progettare un parafango, ma vuole rientrare nel mercato delle berline di lusso

E senza vergogna chiama la C300 "Thema" o quel cesso di cabrio della Chrisler addirittura flavia!!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 132/163
Potevo addirittura capire e biasimare il mascheramento di auto usa per made in italy solo per il fatto che
il momento storico e quello che e , ma e pur vero che loro in cambio ( e per loro intendo tutto il gruppo fiat) offrono
qualcosa piu di un utilitaria !
quindi cosa si pretende , sono loro che non danno appeal alla gamma !
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 133/163
Ragazzi non esageriamo , dire cheGiulietta non vale niente significa non capire una cippa di auto ( non ho una Giulietta ) 500 e 500 l sono belle e ben rifinite , new ypsilon e' una macchina molto valida sotto tutti i punti di vista provare per credere. Altro discorso , anzi censura merita Marchionne , megalomane dittatoriale ed accentratore , finanziariamente capace , ma del tutto incapace commercialmente , negli anni del rilancio aveva a fianco un top manager ( pappato da Volkswagen ) che si occupava proprio di questo . Mancano modelli la gamma verrà' ampliata nel 2014 quando secondo i vertici torinesi il mercato sarà' più' ricettivo . Ma non rimpiangiamo solo il passato anche il presente parla di motori che a 450000 km vanno ancora come orologi , di brevetti ( poi venduti ) come il Common rail , il multi jet ( questo esclusivo )'la guida elettrica attiva , ecc. Ecc. l'Italia detta ancora legge , l solo che in maniera meno nota al pubblico , bisogna solo aspettare e sperare che l'uomo maglione si Levi prima possibile dalle.....
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 134/163
1905STEFANO ha scritto:
Ragazzi non esageriamo , dire cheGiulietta non vale niente significa non capire una cippa di auto

Ammetto la mia ignoranza..... ho imparato a guidare sulla Giulietta (2^ serie, quella "quasi vera") e in famiglia ne abbiamo possedute solo 4
Oltre a una Giulia e 3 Alfa 75 (sinceramente la 1.6 aveva i suoi limiti, ma la TS 2.0 andava alla grande)

Mi rendo conto che definire "Giulietta" una "grande Punto" ripittata oggi è normale.
Almeno per chi non ha mai avuto una Alfa-Alfa
Più o meno come considerare Ferrari la "replica" che fanno col telaio Corvette

Quoto comunque Svevagom
Ma pongo il problema al contrario: a mio parere è meglio la vecchia Thema della C300... E comunque, almeno da noi, farebebro più soldi a rimetterla in produzione
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 135/163
1905STEFANO ha scritto:
Ragazzi non esageriamo , dire cheGiulietta non vale niente significa non capire una cippa di auto ( non ho una Giulietta )


Non diciamo che non vale niente, diciamo che non c'entra niente con Alfa Romeo.
Fondamentalmente:
a livello tecnico è un passo indietro (vai a vedere la tecnica delle sospensioni)
come target di riferimento ha i clienti della golf (in pratica un auto da famiglia non un auto sportiva o sportiveggiante)
la somiglianza con la bravo è evidente.

a livello personale:
la linea di mito e giulietta non mi piace proprio, io le chiamo topastro e tapiro (anche se la mito colorata di verde come ranocchio fà la sua figura Sbellica )

P.S.
Molti ex possessori di 147 una volta passati al tapiro si lamentano della inferiore velocità di percorrenza delle curve...
Marinaio d'acqua dolce.
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 136/163
certo passare dai quadrilateri alti allo schema mc pherson... Rolling Eyes
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Corvetta
Rudy78 (autore)
Mi piace
- 137/163
A proposito di Flavia 200c....Mi pare che nella prova su strada fatta da easy driver sia stato segnalato oltre al peso enorme anche la mancanza anche come optional dell'ultima tecnologia disponibile sul mercato Sbellica ......I sensori di parcheggio!!!! In pratica uno spende 40k e passa e deve andare in carrozzeria a farseli montare bucando i paraurti!!!! In un cassone di 5 metri che con la capote su dietro non si vede nulla...Davvero avanti come tecnica!!! Spero di avere capito male...Può essere tanto ero riluttante nell'osservarla...Se così faccio mea culpa..
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 138/163
Forse molti di voi non hanno mai provato una Bravo e quindi non ne conoscono le doti dinamiche , avere posseduto molte Alfa , con tutto il rispetto non significa essere un tecnico . Una auto e' fatta di tecnica appeal ed altro , doti che a Giulietta certo non mancano , ma il senso del discorso era la qualita'dei nostri prodotti , Thema, Flavia e Voyager sono vetture americane Freemont e'un discorso a parte perché' ha motori , sospensioni , scatola guida ed elementi di irrigidimento della scocca progettati da Fpt ( Fiat power train ) che per chi non lo sapesse produce motori montati su molte Barche e gommoni sportivi e non.
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 139/163
Sorvoliamo sulla durata dei motori Fiat , la Lancia Musa di mia moglie a 38000 km sempre tagliandata e coccolata , emette un leggero ticchettio , diagnosi : andate le bronzine di banco per difettosità originale della pompa dell'olio.

Ma visto che mia moglie e' una macinatrice di Km l'evento si e' manifestato dopo due anni e mezzo , quindi garanzia scaduta e mano al portafogli.

Poi lasciamo stare il genio con il maglioncino , coerenza di prodotti lanciati sul mercato da far ridere , una Dodge travestita da Freemont e non mi si venga a dire che e' stata migliorata , lo dimostra il fatto che può trainare solo 1000 kg , poi informatevi dei problemi che hanno , oltre elettronici anche di vibrazione in frenata .

Una Lancia Thema che di Lancia ha solo lo stemma e una monovolume che segue la stessa filosofia .

L' Alfa Romeo che si tiene solo con 2 auto e con queste nel cervello dei manager vorrebbero far concorrenza ad Audi nel segmento dei brend sportivi , che ha 1000 modelli in gamma .

La Fiat dovrebbe competere con Wolksvagen ma vende solo Panda e 500 mentre gli altri con un marchio generalista vendono le Passat a 40000 € ( ma la Fiat risponde con la Croma !) per non parlare di Touareg .

La Fiat con 3 marchi vende in tutto con 3/4 modelli ( panda ,500,Giulietta e mettiamoci la Y ).

Se un'utente cerca una stati n degna di questo nome non la trova , un suv compatto piuttosto che di gamma superiore non lo trova , una monovolume per la famiglia dai costi di gestione sostenibile non la trova , una station compatta non la trova !

Ma qualcuno mi fa capi dove pensano di andare !
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 140/163
Ma tua moglie i livelli li ha mai guardati ? Se si si tratta di un caso isolato , ti assicuro che d'accordo con te con la pochezza di modelli , posso assicurare che in 21 anni di esperienza 4 marchi assistiti di motori aperti ne ho visti migliaia , ma sulla qualità'. Dei motori Fiat non vi è' alcun dubbio .
Sailornet

Argomenti correlati