Ahh...Anche la "Lancia" Flavia!!! [pag. 4]

Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 31/163
La strategia è che Fiat è servita a Marchiionne per impadronirsi di Chrysler, una volta completata l'operazione la butterà via...la stessa strategia industriale di Volkswagen...
Rolling Eyes
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 32/163
Comunque se alla fine c'è qualcuno che si compra i Dodge Freemont, marcati Fiat, o le C300 (che in poassato han fatto piangere il portafogli di molti, pur con mpotore Daimler) e le Flaminia-Verado 350, la volpa non è del canadese, ma di chi le compra

D'altronde è tutta una scusa per cuccare altri soldi e agevolazioni in favore della FIAT, facendo finta di produrre auto
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 33/163
dal mio punto di vista fiat fa dei bei mezzi sulla fascia bassa e furgoni, ottimi motori,personalmente la panda la 500,i vari scudo,ducato,ecc. li ritengo bei mezzi. Capisco che nn c'è storia e non possono combattere sulla fascia alta con bmw o mercedes,ma avendo dei marchi importanti nella scuderia coma alfa e lancia potevano ritagliarsi una fetta con auto medie, rischiando un po' come ai tempi della barchetta e del coupé , evitando che lancia di fatto fosse = alla sola Ypsilon e alfa con auto stile la 33 o schifezze simili tra l'altro abbandonando la trazione posteriore (secondo me una perdita di immag e personalità). Io questo non comprendo,se vuoi chiudere dei marchi fallo e stop,ma fare queste boiate che senso ha?Tra l'altro con il traffico ed il costo della benzina,ecc. hanno senso queste pseudo americanate assolutamente nn adatte alle ns zone?Io da appassionato di auto e di italianità' m'incaz come una bestia di fronte a queste cose e ancora minch...aehm marchionne e' alla guida di un'industria che fa passi falsi uno dopo l'altro (agli americani al contrario hanno propinato la 500 che abituati come sono con mezzi di 6 mt e di cilindrata 3000....)...bohhh
Capitano di Corvetta
Rudy78 (autore)
Mi piace
- 34/163
Siamo davvero messi male perchè se anche ci stessero un pò antipatici i tedeschi in questo momento.... Sbellica in casa non abbiamo alternative accettabili se non nella gamma appunto della 500 e Panda. Yatar la Flaminia in package Verado 350 è fantastica!!!!
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 35/163
Più che altro mi chiedo se commercializzare un 2800 benzina sia una scelta aziondale PER NON VENDERE.....nulla!
Riccardo
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 36/163
Rudy78 ha scritto:
Yatar la Flaminia in package Verado 350 è fantastica!!!!

Avevo negli ogghi una VERA, cabrio che ho visto sabato a Bolsena: considerata l'epoca direi...arte!

Mantre la vecchia Giulietta di mio padre si sta rivoltando nel demolitore a vedere quella attuale.

Il tutto pensando anche a chi sta perdendo il posto di lavoro e tante capacità correlate che scompaiono
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Rudy78 (autore)
Mi piace
- 37/163
A proposito l'avete mai vista in giro per strada? Ed anche la nuova "Thema" l'avete mai vista in giro? Per foruna io non ne ho ancora avuto occasione....Di auto nuove vista la crisi se ne vendono poche ma la gente purtroppo (ma come darle torto?) mi pare stia cassando questi esperimenti con nomi mitici ed anima e corpo che non centrano nulla....

Bellina a mio avviso invece la 500L, mi pare un veicolo interessante come auto da donna/famiglia. Ed almeno qui il nome credo possa essere accettato. Ciao!
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 38/163
Citazione:
(agli americani al contrario hanno propinato la 500 che abituati come sono con mezzi di 6 mt e di cilindrata 3000....)...bohhh




e' vero ma ora falli entrare nella 500 Sbellica



re: Ahh...Anche la "Lancia" Flavia!!!




re: Ahh...Anche la "Lancia" Flavia!!!




a meno che non la producono a mo' di spiaggina senza porte Sbellica


ma mi faccia il piacere (come diceva toto')
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 39/163
a favorire tutto il post ci sta anche le critiche di persone come DellaValle e altre autorevoli persone
che ha detto chiaramante in faccia ai vertici Fiat che strano modo di gestire il marchio
e il cambio di rotta della rinnovo industriale italiano,
dando voce anche al Governo di chiedere spiegazioni del possibile riduzione di investimenti nelle fabbriche italiane
come dai presuposti stipulati a Melfi e Termini M. e Torino dove ha fatto leva per farsi un rinnovo contrattuale
a proprio vantaggio fuori dagli accordi sindacali
ricordiamo che si, FIAT è gruppo privato ( quindi libero di scelgliere come e dove fare le proprie auto )
ma FIAT moltissimo deve al Italia e agli Italiani , ricordiamo i regali fatti alla Fiat tipo ALFA ROMEO E Marelli
certo Il gruppo Fiat fa leva sul fatto della crisi globale per favorirsi un mercato Americano ,
e chiedere sovenzioni allo stato Italiano.






Sad
ULTIMO1964
Capitano di Corvetta
Rudy78 (autore)
Mi piace
- 40/163
In effetti pare che in Usa la Chrisler stia migliorando molto....
Ma almeno si tengano le loro barcone e ci lascino il nostro gusto per lo stile (e i nostri celebri nomi di auto mitiche) che solo noi italiani e pochi altri abbiamo (vedi le eccellenze nel settore nautico, lusso, moda ecc....)
Della Valle cmq mi pare che in Cina/Asia produca un bel pò di roba quindi forse non è proprio la persona migliore per parlare (anche se forse non ha usato finanziamenti statali come la Fiat ma cmq porta il lavoro via dal suo paese).....A mio modesto avviso ovviamente....Forse a quei livelli tutti dovrebbero tornare un pò sui loro passi...
In questo periodo mi pare agitato anche per motivi calcistici....
Cmq grande imprenditore, per carità.
Sailornet