Il trovatello..bat cormoran 5..missione impossibile? [pag. 9]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 81/365
Non avendo mai avuto esperienze in tal senso mi sento di appoggiare Pogo, ha dato 2 misure certe da cui partire.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 82/365
VanBob ha scritto:
Non avendo mai avuto esperienze in tal senso mi sento di appoggiare Pogo, ha dato 2 misure certe da cui partire.


per il pagliolato del Bat c'é fortunatamente anche un'altra misura certa molto importante:

La tavola maestra è fissata a prua. Wink
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 83/365
se tu pogo leggi meglio il mio post vedi che sono due cose ben distinte ..

fai uno o fai l'altro non centra nulla ..
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 84/365
con questo non voglio imprimere per forza il mio metodo ma partendo dal nulla non hai riferimenti che la dimensione del paiolato che io ho dato x facile rilevazione visto che l'interessato mi sembra manualmete capace..

tutti capiscono che con un paiolato e un paramezzale simile si parte gia' con il piede giusto.

comunque e' lo stesso telo in tensione giusta a disegnare le forme e misure..

e stai pur certo che se dovessi costruirlo io non avrei nessun problema anche senza essere Napoleone.
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 85/365
Citazione:
Scusate ma sono stato completamente assente dal forum nell'ultimo periodo, e solo oggi ho letto questo topic.
Mi pare proprio di avere il medesimo gommone, magari più vecchiotto, ma the same.
Purtroppo è in Toscana e fino all'anno nuovo non prevedo di scendere.
Se non hai fretta, e vuoi evitare le numerose dime potrei, sei sei vicino a Milano, portare su tutto il "Legname" o se preferisci fare delle dime con carta da pacco, sia dei paioli che del paramezzale e inviarti il tutto per posta, comprensivo di misure e spessori.
Contattami direttamente che ti lascio il numero di telefono.
Buona serata


visto!!!!!!!
che ti avevo detto Smile Smile Smile Smile

basta avere pazienza ( e la forza sia con te )
Tenente di Vascello
kokcy (autore)
Mi piace
- 86/365
Allora..ovviamente ho già contattato il salvatore e mio futuro distributore di certezze ma..
ieri pomeriggio ho proseguito con i lavori e il metodo che avevo pensato (visto che almeno al momento sono cronologicamente condizionato dall'arrivo dello stipendio) era proprio quello suggerito da vagabondo. Considerando il fatto che al momento ho sostituito il pagliolo con 2 traversi, supportati poi dallo specchio di poppa e dall'incastro di prua..
Cmq, ieri ho terminato quello che secondo me è la dima del paramezzale, l'ho riportata su cartone e spedita da un falegname tramite un mio amico( ieri non avevo ancora visto il mess di gaia) ormai è andato..
ora, aspettando di avere le forme originali, procederò cmq con il lavoro iniziato, più che altro per togliermi la soddisfazione di vedere se avevo fatto un buon lavoro..
Vi posto la foto del lavoro di ieri..

re: Il trovatello..bat cormoran 5..missione impossibile?

re: Il trovatello..bat cormoran 5..missione impossibile?

re: Il trovatello..bat cormoran 5..missione impossibile?


che ne pensate?? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 87/365
Così a occhio mi sembra esagerata la V di carena e leggermente stretto il pagliolato ma può essere un effetto della foto. Sarebbe utile inquadrare dalla prua lo specchio di poppa, sempre dall'interno del gommo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 88/365
vagabondo ha scritto:
tutti capiscono che con un paiolato e un paramezzale simile si parte gia' con il piede giusto.


Dipende da cosa si intende per "simile" . Se "simile" significa "in scala", mi va bene, se per "simile" intendi "vagamente rassomigliante", hai voglia...

Citazione:


Finito il paramezzale ;SI SMONTA e sempre da gommone gonfio si crea una dima x il paiolato a misura. che dovra' incastrarsi perfettamente nella gola creata tra tubolare e telo chiglia.


E chi ti dà di grazia l'esatta larghezza? non certo i tubolari liberi... ha ragione Pogo: si misura la larghezza allo specchio ( che per ovvie ragioni idrodinamiche è quella massima) e da lì si parte a disegnare il pagliolato .

Citazione:

sara' propio il paiolato a lavori finiti a non permettere l'avvicinamento dei tubolari e a donare ulteriore tiraggio al telo di chiglia formando con il paramezzale una sorta di triangolo che lavora su se stesso.comunque e' lo stesso telo in tensione giusta a disegnare le forme e misure..

Se non cedono gli incollaggi...

Citazione:

e stai pur certo che se dovessi costruirlo io non avrei nessun problema anche senza essere Napoleone.


lasciamo perdere questi proclami da Berlusca, vuoi? altrimenti ci vien voglia di metterti alla prova... Sbellica Sbellica
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 89/365
L'altezza del paramezzale è eccessiva e 2 traverse sono troppo poche per rovesciare il procedimento costruttivo.

Per esperienza, continuo a sostenere che prima sarebbe meglio costruire il pagliolato e poi il paramezzale.
Tenente di Vascello
kokcy (autore)
Mi piace
- 90/365
Nicasta ha scritto:
L'altezza del paramezzale è eccessiva e 2 traverse sono troppo poche per rovesciare il procedimento costruttivo.

Per esperienza, continuo a sostenere che prima sarebbe meglio costruire il pagliolato e poi il paramezzale.


Non è che non sono d'accordo..anzi..è soltanto che il materiale per fare quello che ho fatto fin'ora lo avevo in casa..il resto lo devo comprare...intanto mi diverto a fare ste cose perciò..anche se poi sarà da buttare sul camino va beh..pazienza... Confused
Sailornet