Il trovatello..bat cormoran 5..missione impossibile? [pag. 10]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 91/365
Inoltre sembra che la V sia sempre uguale per quasi tutta la lunghezza del paramezzale, sbaglio o dalla prua verso poppa va diminuendo in quei modelli?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
kokcy (autore)
Mi piace
- 92/365
spetta...allora provo un po' a descriverlo..
la V è abbastanza accentuata a prua ma lì tanti dubbi non ne ho perchè c'è ben fissato e incollato il legno originale (tavola maestra?? boh..non so come si chiama..)(l'unico dubbio era l'angolo di inclinazione per tenere alta la prua) poi scende seguendo una forma ellittica fino a circa 1/3 di gommone, poi diagonalmente in linea retta diminuisce di spessore fino a 20-30 cm dallo specchio di poppa, da lì aumenta l'angolo della diagonale diminuendo di spessore un po' più bruscamente..
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 93/365
vagabondo ha scritto:
al limite se al primo montaggio il paramezzale risulta effettivamente eccessivo in altezza bastera' dargli una piallatina dove serve..


ti hanno isegnato a leggere prima di sparlare a vanvera ....caro dolcenera ???



e non hai nemmeno bisogno di bannarmi....
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 94/365
vagabondo ha scritto:
al limite se al primo montaggio il paramezzale risulta effettivamente eccessivo in altezza bastera' dargli una piallatina dove serve..


Prescindendo dagli umori, io però...sebbene di legno non ne capisco molto...ho molti dubbi che si possa piallare facilmente di testa il multistrato del paramezzale conservando la regolarità delle curvature.
Per un maestro d'ascia non ci sono molti problemi, ma a livello amatoriale la vedo un po' in salita.
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 95/365
Citazione:
vagabondo ha scritto:
al limite se al primo montaggio il paramezzale risulta effettivamente eccessivo in altezza bastera' dargli una piallatina dove serve..



se al limite al primo montaggio si stacca il telo di carena dai tubolari e dallo specchio di poppa perchè il paramezzale è troppo grande ... arrotoli tutto e lo spedisci a Cagliari al dottore del gommone alias IL Canotto che te lo rimettera' a nuovo ... poi ricominci daccapo ... Sbellica Sbellica

io parlo per esperienza personale in quanto ho costruito paiolo e paramezzale ad un Novamarine Army 40 senza aver misure esatte ... ho fatto decine di tentativi ed ho buttato un sacco di materiale prima di trovare il metodo giusto , che è quello che ho consigliato prima ... ma se qualcuno riesce a fare meglio di me senza spreco di tempo e materiali , io mi ritiro e seguo il thread per imparare ... 8)
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 96/365
Visto che Gaiagaia si è offerto di fornire le sagome esatte la cosa più sensata e logica è avere un pochino di pazienza 8)
Nel fratempo di cose da fare sul trovatello ne vedo parecchie Felice Felice Felice
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 97/365
Citazione:
Visto che Gaiagaia si è offerto di fornire le sagome esatte la cosa più sensata e logica è avere un pochino di pazienza
Nel fratempo di cose da fare sul trovatello ne vedo parecchie


Infatti....... Razz

potresti intanto ,per non stare con le mani in mano , iniziare ad incollare e ripristinare i tubolari .......
e gia queste cose credo ti portino via parecchio tempo e poi se Gaia è un animo gentile Razz andrà al più presto dal suo gommo e quindi andrai avanti certo del risultato....
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 98/365
vagabondo ha scritto:
vagabondo ha scritto:
al limite se al primo montaggio il paramezzale risulta effettivamente eccessivo in altezza bastera' dargli una piallatina dove serve..


ti hanno isegnato a leggere prima di sparlare a vanvera ....caro dolcenera ???



e non hai nemmeno bisogno di bannarmi....


E tu hai mai provato a farle davvero le cose, prima di suggerirle agli altri?

Io sì, Nicasta pure e Pogo più di tutti...

Mandaci il curriculum e ti faremo sapere...Whistle
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 99/365
Dai ragazzi non occorre litigare........

e poi così non fate altro che confondere il povero kokcy ........

Razz Razz Razz Razz Razz Razz Razz Razz Razz Razz Razz Razz
Tenente di Vascello
kokcy (autore)
Mi piace
- 100/365
Nicasta ha scritto:
vagabondo ha scritto:
al limite se al primo montaggio il paramezzale risulta effettivamente eccessivo in altezza bastera' dargli una piallatina dove serve..


Prescindendo dagli umori, io però...sebbene di legno non ne capisco molto...ho molti dubbi che si possa piallare facilmente di testa il multistrato del paramezzale conservando la regolarità delle curvature.
Per un maestro d'ascia non ci sono molti problemi, ma a livello amatoriale la vedo un po' in salita.


Non sono certo un maestro d'ascia..semmai un maestro di temperamatite.. Sbellica
Fortunatamente però il mio papino ha un sacco di attrezzi per la lavorazione del legno, dalle levigatrici orbitali alle pialle rotative e perfino(questo però non serve ovviamente) il tornio da legno..seghetti di ogni genere(alternativi, a lama, gattuccio ecc) e un sacco di altre cosine carine.. e allora intanto provo..tutto qui...

MaxM100 ha scritto:
Visto che Gaiagaia si è offerto di fornire le sagome esatte la cosa più sensata e logica è avere un pochino di pazienza 8)
Nel fratempo di cose da fare sul trovatello ne vedo parecchie Felice Felice Felice

Assolutamente logico e da fare.. e di roba da incollare ce n'è abbastanza..

Dolcenera ha scritto:
vagabondo ha scritto:
vagabondo ha scritto:
al limite se al primo montaggio il paramezzale risulta effettivamente eccessivo in altezza bastera' dargli una piallatina dove serve..


ti hanno isegnato a leggere prima di sparlare a vanvera ....caro dolcenera ???



e non hai nemmeno bisogno di bannarmi....


E tu hai mai provato a farle davvero le cose, prima di suggerirle agli altri?

Io sì, Nicasta pure e Pogo più di tutti...

Mandaci il curriculum e ti faremo sapere...Whistle


dai su..fate i bravi!! non litigate..ognuno affronta le cose con il proprio metodo e secondo le proprie possibilità.. ci saranno metodi più collaudati e altri meno..altri ancora che non funzionano..ma non serve litigare per imporre il proprio..la mia "visione" del lavoro era molto simile a quella di vagabondo e infatti ho cominciato da li..ma ho perfettamente capito le necessità del metodo di pogo ecc..sono però condizionato dall'arrivo dei materiali..perciò....
intanto è comparso gaiagaia (oh salvatore!!)

Nei prossimi giorni penso di andare a vedere in un paio di negozi di nautica il costo e la disponibilità delle varie colle..pensavo anche di prendere quel lattice che va sparato dentro i tubolari...
Sailornet