Per i Jokeristi - commutatore serbatoi benzina

Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 1/17
Sto cercando di capire il mio mezzo.

per ora ho imparato a leggere sullo strumento il livello dei serbatoi, ma ancora non ho capito parecchie cose, una è così stupida che preferisco postare una foto:

Per i Jokeristi - commutatore serbatoi benzina


il selettore in questo momento è puntato sul serbatoio 1 o sul 2?

Mi sbilancio e dico 1 perché quando l'ho messo puntando verso 0 dopo un po' mi sono fermato

seconda domanda, se lo giro verso il basso apro entrambi i serbatoi?

domanda 2: i serbatoi sono uno a prua dell'altro immagino, quale è meglio svuotare per primo?

cerco un'anima buona che mi sappia rispondere

ricambierà con gratitudine
Sergente
Valerio Angler
Mi piace
- 2/17
Col selettore in quella posizione stai pescando benzina dal serbatoio numero 1.
Spostando il selettore sia su 0 che in basso chiudi il circuito,quindi non pesca benzina,quantomeno quel tipo di By-Pass funziona così a meno che dietro non vi sia un deviatore che opera differente,ma ad occhio mi sembra quello standard.

Per lo svuotamento dei serbatoi,sulla mia barca non opero differenze,finisco prima di svuotarne uno poi giro la valvola sull'altro,senza un ordine preciso.
Adoro lo strike e lo strillo del cicalino !
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/17
Confermo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
delfino60
1 Mi piace
- 4/17
Indica il serbatoio 1.
Lo zero chiude il flusso benzina. Utile se ci fosse un problema di perdita a valle.

Devi capire la corrispondenza dei numeri con i serbatoi. Può variare a seconda di chi ha fatto impianto.

I due serbatoi sono sotto la consolle.

Il ns gommone non soffre pesi a poppa, ma un pò a prua. Ti consiglio di usare quello di poppa e tenere 40/50 litri di scorta nel serbatoio di prua, quando non necessiti di imbarcare 380 litri.
led 6+johnson 25- zar 53+yamaha 115 - tempest 750+evinrude 200 ; clubman 26 + 250 suzuki. Cab Dorado 750 + Honda BF 250
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 5/17
Grazie.

Quindi nessuna differenza tra svuotare prima uno e poi l'altro serbatoio, anche se sono uno davanti all'altro. Non influiscono sul baricentro?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/17
Un minimo si, poi dipende da come "senti" il gommo in navigazione.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 7/17
delfino60 ha scritto:
Indica il serbatoio 1.
Lo zero chiude il flusso benzina. Utile se ci fosse un problema di perdita a valle.

Devi capire la corrispondenza dei numeri con i serbatoi. Può variare a seconda di chi ha fatto impianto.

I due serbatoi sono sotto la consolle.

Il ns gommone non soffre pesi a poppa, ma un pò a prua. Ti consiglio di usare quello di poppa e tenere 40/50 litri di scorta nel serbatoio di prua, quando non necessiti di imbarcare 380 litri.


Le bocchette per il rifornimento sono indicate serbatorio 1 più a prua e serbatoio 2 verso a poppa, quindi certamente il n. 1 è a prua.

grazie
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 8/17
per la serie fatevi la domanda e datevi la risposta Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
dai che pian pianino cominci ad avere dimestichezza col tuo incrociatore .... mi ha detto il "futuro brasiliano " Sbellica che è riuscito a risolverti un pò di cosette e che comunque non sei messo cosi male ...
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Tenente di Vascello
SimoC
Mi piace
- 9/17
Be.. Ma quello la sa lunga! Rolling Eyes
L'importante è andar per mare
Sailornet