Nastratura dei tubolari [pag. 3]

Capitano di Corvetta
isola
Mi piace
- 21/108
Per fare una nastratura in fase di lavorazione credo che costi due, tre di lavoro. Che tipo di calcolatrice usano per far costare questo lavoro 600-1000 euro.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 22/108
Facciamo i realisti, non stiamo contestando il fatto che sia necessario o no, bensì che il cantiere si giustifichi affermando che inciderebbe sul prezzo di listino di ben 600 euro!
Lo scandalo è proprio questo! scegliere di non dare quel briciolo di qualità in più senza ricaricarci il 400%! Credo che chiunque prenda di buon grado una nastratura di serie sapendo che inciderebbe di 150 euro sul prezzo di listino. O no?!?

Per rispondere a Branchia chiedo: il coaster è in produzione da quasi 20 anni.... il 99,9% non ha la nastratura. Ebbene, quanti ne abbiamo visti con danni alle culle o ai tubolari all'interno delle stesse?
Da notare che la maggior parte degli utilizzatori non sono così maniaci come noi nella cura e nelle pulizie.
A mio parere danni non se ne fanno senza la nastratura, potrebbe essere soltanto un più che legittimo desiderio di pulizia.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 23/108
C'è da dire che farla bene non è affatto semplice .....
Tenente di Vascello
SimoC
1 Mi piace
- 24/108
Mi ricordo in un precedente gommone, di tanto in tanto, sgonfiavo pulivo con una spugna e rigonfiavo!
L'ho rivenduto che sembrava nuovo e senza danni ai tubolari.
L'importante è andar per mare
Ammiraglio di squadra
branchia
1 Mi piace
- 25/108
VanBob ha scritto:
Per rispondere a Branchia chiedo: il coaster è in produzione da quasi 20 anni.... il 99,9% non ha la nastratura. Ebbene, quanti ne abbiamo visti con danni alle culle o ai tubolari all'interno delle stesse?

Si certo, come no.
Chissaì perche' ormai il 99,9 % dei gommoni oltre una certa misura sono tutti nastrati?
20 anni fa l'aria condizionata era si serie solo su di macchine di lusso, oggi l'ho sulla mia panda. Wink
Meglio l'ira del leone............
che l'amicizia dellle iene.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
1 Mi piace
- 27/108
VanBob ha scritto:
A mio parere danni non se ne fanno senza la nastratura, potrebbe essere soltanto un più che legittimo desiderio di pulizia.


Mi pare, ma potrei sbagliarmi, che qualcuno addirittura ipotizzava che la nastratura impediva il normale movimento dei tubolari in navigazione... Embarassed

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Contrammiraglio
salvohd
Mi piace
- 28/108
maxfrigione ha scritto:
Gulliver ha scritto:
non poteva risparmiare sui Clubman di Maxfrigione, di Surge o Greg81 (niente di personale)?


Sul mio ha già risparmiato. Mai avuta la nastratura! Felice Me ne ero quasi dimenticato...ora dovrò dare una bella pulitina tra tubolari e selle!

Max


...Max perche' non posti una foto dell'interno delle selle prima di pulirle?
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 29/108
salvohd ha scritto:
...Max perche' non posti una foto dell'interno delle selle prima di pulirle?


Con piacere...ma ti avverto, ci sarà uno schifo! Felice

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Contrammiraglio
salvohd
Mi piace
- 30/108
maxfrigione ha scritto:
salvohd ha scritto:
...Max perche' non posti una foto dell'interno delle selle prima di pulirle?


Con piacere...ma ti avverto, ci sarà uno schifo! Felice

Max

..meglio! convinceremo gli scettici... Wink
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Sailornet