Nastratura dei tubolari [pag. 6]

Contrammiraglio
salvohd
Mi piace
- 51/108
bobo ha scritto:
Questo è solo un totem per il quale qualche mostro sacro ha buttato soldi.....

...non per tutti, per me e' stato no cost
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Capitano di Corvetta
Frik
1 Mi piace
- 52/108
Diciamo che, oltre l'aspetto tecnico, un gommone di "pregio", senza la nastratura, non se pò vedé. Felice
Capitano di Corvetta
Frik
1 Mi piace
- 53/108
Poi è sempre meglio avere la sporcizia sotto lo zerbino, piuttosto che in bella vista. Sbellica
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
1 Mi piace
- 54/108
salvohd ha scritto:
bobo ha scritto:
Questo è solo un totem per il quale qualche mostro sacro ha buttato soldi.....

...non per tutti, per me e' stato no cost


Parlavo di mostri sacri
Tu che c'entri?
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 55/108
Daria ha scritto:

Paolo per il mio bisogna essere almeno in due, uno tiene il tubolare su e l'altro si rompe la schiena sotto


Ecco i primi danni! Sbellica Sbellica Sbellica

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 56/108
Quando avevo il BSC, dopo il lavaggio a fine stagione, dovevo alzare il ruotino del carrello per far uscire l'acqua (poca forse 1/2 litro) che si infilava tra il tubolare e la culla in vetroresina , da sgonfio notavo anche della sabbia e polvere.
Ho provato anche a pulirli il primo anno, ma poi ho desistito...
Chiesi alla BSC di nastrare tutto il tubolare, ma rispose che economicamente non conveniva farlo che andava bene così.
Poi invece questa soluzione l'adottò sui modelli Ocean.
Adesso sul Prince sono nastrati e sinceramente lo preferisco.
Ciao Wink
Calù
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 57/108
Frik ha scritto:
Diciamo che, oltre l'aspetto tecnico, un gommone di "pregio", senza la nastratura, non se pò vedé. Felice

Questo è tutt'altro discorso.

Anche se non sono totalmente d'accordo.... Wink
re: Nastratura dei tubolari
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Frik
1 Mi piace
- 58/108
Ci mancherebbe, i gusti sono gusti. Per tornare all'aspetto tecnico, io ho anche un Bwa 470 di oltre 30 anni, uno dei primo RIB, che uso solo d'inverno per andare a pesca , è nastrato solo per 2/3 posteriori, praticamente solo la parte dritta dei tubolari, il che è la situazione peggiore, perchè quello che entra non può uscire. Nonostante che sia molto trascuraro e lasciato alle intemperie, tubolari e selle stanno ancora lì senza segni di deterioamento.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 59/108
Frik ha scritto:
Nonostante che sia molto trascuraro e lasciato alle intemperie, tubolari e selle stanno ancora lì senza segni di deterioamento.


Ora mi fate venire un dubbio atroce! Staranno a posto anche le mie selle e tubolari? Scommetto un caffè che troverò solo un pò di "melma"... Felice

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di divisione
Daria
2 Mi piace
- 60/108
E quello troverai, acqua sporca melmosa, patatine, pan gocciolo, pezzettini di prosciutto, cannuccia di succo di frutta, una serie di simpatici souvenir Razz

Poi lavi e torna tutto come prima!
Sailornet