Nastratura dei tubolari [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
branchia
3 Mi piace
- 31/108
maxfrigione ha scritto:
Mi pare, ma potrei sbagliarmi, che qualcuno addirittura ipotizzava che la nastratura impediva il normale movimento dei tubolari in navigazione... Embarassed


https://www.gommonauti.it/ptopic13696_joker_boat_coaster_650_raccolta_di_modifiche_e_migliorie.html?sp_pid=342362#342362

branchia ha scritto:
' ......A marzo telefonai alla joker per sapere se era possibile , e loro mi dissero di si , solo non era il momento "risentiamoci a settembre".


Cosa pensi che io abbia chiesto al Sig Aiello quel giorno? Wink

Ah ..dimenticavo ....per favore Van togli sto topic dalle bufale va' che e' meglio. Mad
Meglio l'ira del leone............
che l'amicizia dellle iene.
Tenente di Vascello
Katiago
Mi piace
- 32/108
è gia' un po' che ci penso

e adesso ho visto questa discussione e chiedo un consiglio

per fare questo lavoro tra chiglia e tubolare volevo

chiudere questa fessura con il sika siliconando il tutto

pensate sia una caxxata colossale

oppure è fattibile

per me mettere la fettuccia è troppo complicato

saluti
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 33/108
Katiago ha scritto:
pensate sia una caxxata colossale

Piu' che colossale.
Meglio l'ira del leone............
che l'amicizia dellle iene.
Tenente di Vascello
Katiago
Mi piace
- 34/108
perchè?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 35/108
branchia ha scritto:
VanBob ha scritto:
Per rispondere a Branchia chiedo: il coaster è in produzione da quasi 20 anni.... il 99,9% non ha la nastratura. Ebbene, quanti ne abbiamo visti con danni alle culle o ai tubolari all'interno delle stesse?

Si certo, come no.
Chissaì perche' ormai il 99,9 % dei gommoni oltre una certa misura sono tutti nastrati?
20 anni fa l'aria condizionata era si serie solo su di macchine di lusso, oggi l'ho sulla mia panda. Wink


Però non mi hai risposto: in 20 anni quanti coaster abbiamo visti con danni alle culle o ai tubolari all'interno delle stesse?
Trovane un numero che giustifichi la rimozione del topic dalla sezione "tecnobufale". Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 36/108
fran ha scritto:
Sentita in banchina, e scritta anche su questo forum Wink

"Ahhh, il mio gommone ha i tubolari nastrati alla coperta così che non entrano né sassolini né sporcizia e quindi i tubolari non si rovinano."
Felice

Van, secondo me questa non è una bufala, è un affermazione tutto sommato corretta ..... se avesse detto che con la nastratura il gommone navigava meglio o andava più veloce allora si, sarebbe stata una caxxata ..... e a proposito dell'esempio delle puntine da disegno di fran ..... prima dell'attuale gommone avevo un bwa anche quello privo di nastratura, aveva la guarnizione incollata alla VTR che pero non garantiva la tenta tanto più se i tubolari non erano perfettamente gonfi ..... ebbene avevo una sezione del tubolare che perdeva pressione, sicuramente c'era un forellino che non sono mai riuscito a trovare ..... secondo me il foro era proprio nella parte di tubolare che restava a contatto con la VTR, ma vallo a trovare .....
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 37/108
Siamo d'accordo ma continuo a non capire perché non si trovi una risposta alla mia domanda.
Se vai a rileggere troverai che ho scritto "A mio parere danni non se ne fanno senza la nastratura, potrebbe essere soltanto un più che legittimo desiderio di pulizia."
Fino a che non si trovi una percentuale di casi di rottura, tale da dimostrare che senza la nastratura si procurano danni, l'argomento come descritto da fran nel primo post rimane una tecnobufala.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Daria
1 Mi piace
- 38/108
Ve lo dico, non mi ci avete fatto dormire Mad

E so che li dentro c'è il mondo, tanta acqua da riempire almeno due secchi, nonostante che anche il mio abbia la guarnizione, ma i tubi non sono quasi mai in pressione tale da garantire una tenuta perfetta.
Avevo demandato il faticoso lavoro alla prossima primavera, ma l'osmosi UT
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 39/108
VanBob ha scritto:


Però non mi hai risposto: in 20 anni quanti coaster abbiamo visti con danni alle culle o ai tubolari all'interno delle stesse?
Trovane un numero che giustifichi la rimozione del topic dalla sezione "tecnobufale". Wink


vabbè che ormai il coaster è il gommone per eccellenza, ma i danni causati dal ristagno d'acqua nei tubolari è successo ad altri gommoni come ha gia evidenziato t30, valgono lo stesso?
Embarassed
https://www.gommonauti.it/ptopic74859_nastratura_dei_tubolari.html?sp_pid=1030302#1030302

questo topic tutto è tranne che una tecnobufala Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 40/108
VanBob ha scritto:

Trovane un numero che giustifichi la rimozione del topic dalla sezione "tecnobufale". Wink

Ti hanno gia' risposto in due. Wink
Perche' non e" una bufala,ma un qualcosa in piu' che tutti hanno tranne il.coaster.
Meglio l'ira del leone............
che l'amicizia dellle iene.
Sailornet