Benetau antares 6.80 vs jeanneu merry fisher 695 [pag. 2]

2° Capo
erasmo82
Mi piace
- 11/64
maurinog sei un grande vodi si descrive una barca.....no tipo è una bomba e non consuma un caz.....comunque si doffre destate dentro alla guida?
Tenente di Vascello
kenta74 (autore)
Mi piace
- 12/64
che dire maurinog grazie per il tuo feedback

se ho ben capito velocita'max 25 nodi scarsi belli carichi e recuperi 3 nodi quando sei un po piu leggero....

certo non e'una barca con cui andare veloce....pero'non capisco la politica della beneteau di fare una barca cosi pesante e limitarla a 115 cv....

so che col 115 suzuki si puo cambiare centralina e arrivare a 140.... te col tuo honda non potresti portarla a 135 o meglio 150..???


a parte sto problema e del bagno separato mi sembra di capire che si naviga bene....io comunque andrei di jeanneau il bagno separato e le plancette optional secondo me sono un surplus, senza contare che si puo'montare un propulsore maggiore

grazie mille e ciao
Sottotenente di Vascello
kosline
Mi piace
- 13/64
kenta74 ha scritto:
che dire maurinog grazie per il tuo feedback

se ho ben capito velocita'max 25 nodi scarsi belli carichi e recuperi 3 nodi quando sei un po piu leggero....

certo non e'una barca con cui andare veloce....pero'non capisco la politica della beneteau di fare una barca cosi pesante e limitarla a 115 cv....

so che col 115 suzuki si puo cambiare centralina e arrivare a 140.... te col tuo honda non potresti portarla a 135 o meglio 150..???


a parte sto problema e del bagno separato mi sembra di capire che si naviga bene....io comunque andrei di jeanneau il bagno separato e le plancette optional secondo me sono un surplus, senza contare che si puo'montare un propulsore maggiore

grazie mille e ciao


Kenta concordo per la scelta, cmq Il nuovo Antares 6.80 e' omologato fino a 150 CV




Wink
Tenente di Vascello
kenta74 (autore)
Mi piace
- 14/64
si hai ragione sono andato a vedere, 150 sono il giusto, sono barche che non ricercano la velocita', pero'e'meglio avere

una riserva di potenza, per due persone penso che possa andare bene il 115, oltre no...

effetivamente come si diceva sopra hanno un buon rapporto qualita prezzo....paragonate alle ranieri cf
2° Capo
maurinog
Mi piace
- 15/64
erasmo82 ha scritto:
maurinog sei un grande vodi si descrive una barca.....no tipo è una bomba e non consuma un caz.....comunque si doffre destate dentro alla guida?



io preferisco guidare all'aperto, pero aprendo il tettuccio i finestrini laterali e l'oblo' di prua..........fa quasi freddo !!!!

se però il mare è un po mosso onde evitare di fare entrare acqua in cabina devi chiudere qualcosa.

Il vero problema è che guidare all'aperto ti fà abbronzare subito, cosa che preferisco Felice Felice
guido
2° Capo
maurinog
Mi piace
- 16/64
kenta74 ha scritto:
che dire maurinog grazie per il tuo feedback

se ho ben capito velocita'max 25 nodi scarsi belli carichi e recuperi 3 nodi quando sei un po piu leggero....

certo non e'una barca con cui andare veloce....pero'non capisco la politica della beneteau di fare una barca cosi pesante e limitarla a 115 cv....

so che col 115 suzuki si puo cambiare centralina e arrivare a 140.... te col tuo honda non potresti portarla a 135 o meglio 150..???


a parte sto problema e del bagno separato mi sembra di capire che si naviga bene....io comunque andrei di jeanneau il bagno separato e le plancette optional secondo me sono un surplus, senza contare che si puo'montare un propulsore maggiore

grazie mille e ciao



la motivazione di darla con motorizzazione bassa è dovuta al contenimento del costo finale ( strategie francesi di vendita )

il mio 115 puù diventare un 135 cambiando la centralina e spendendo 2000 euro......e guadagnando poco in prestazioni; non può diventare 150 pichè non è VTEC

la Janneau 695 è una bella barca, specie per plancette e bagno separato, ma valuta bene gli spazi interni poiché la cubatura è identica alla mia

Quando ho scelto questa, la sorella Janneau era il MF 645 che aveva una abitabilità differente ed un pozzetto più piccolo
guido
2° Capo
maurinog
Mi piace
- 17/64
si è vero che i nuovi 680 sono omologati fino a 150, come risulta dal sito beneteau, e mi hanno detto che se scrivi alla beneteau puoi richiedere la nuova omologazione a 150, ma devo verificare tale cosa; di fatto lo scafo attualmente in produzione ed omologato a 150 è identico al mio
guido
Sottotenente di Vascello
kosline
Mi piace
- 18/64
maurinog ha scritto:



la motivazione di darla con motorizzazione bassa è dovuta al contenimento del costo finale ( strategie francesi di vendita )

il mio 115 puù diventare un 135 cambiando la centralina e spendendo 2000 euro......e guadagnando poco in prestazioni; non può diventare 150 pichè non è VTEC



Si anche in Italia per scelte commerciali abbassano la motorizzazione...

Se la memoria non mi inganna il tuo cmq tiene già la coppia simile del 135 avendone la cubatura uguale (ed essendo il suo depotenziato) , quindi modificarlo alla fine ti porterebbe poco e niente, specie nelle fasi critiche (planata).

Correggimi se mi sbaglio sulla cubatura.. Wink
Tenente di Vascello
kenta74 (autore)
Mi piace
- 19/64
pero' 20 cavalli....come si dice dalle mie parti....non sono proprio paglia....secondo me la differenza si sentirebbe....
Sottotenente di Vascello
kosline
Mi piace
- 20/64
kenta74 ha scritto:
pero' 20 cavalli....come si dice dalle mie parti....non sono proprio paglia....secondo me la differenza si sentirebbe....


Si certo, ma se tengono la stessa cubatura meno di quello che si pensi, perché la coppia e' simile, però tieni più tiro agli alti, quindi più velocità...

Ma se la spesa e' alta logicamente uno ci pensa un po ...
Sailornet