Kamarina 555 e honda 9o v-tec [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 11/50
pagello ha scritto:
era quello che volevo farti capire, tutto giu' è trimmare negativo,con
il motore a 90 sull'asse lo strumento indica negativo, quasi tutto in fondo.
poi con l'elica da 19 non gira piu' di 5000/5200 giri da solo e molto scarico.
tu che elica hai montato? quanti giri ti fa'?
saluti


Stesso comportamento dello strumento, con il motore a 90° indica tutto negativo.
Ieri ho smontato il sensore e non ha nessuna regolazione!
Complimenti agli ingegneri dell'Honda!
Io ha la 17. Non so quanti giri fa a mantetta perchè ho fatto una sola uscita in rodaggio.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sergente
claudio-zenith
Mi piace
- 12/50
ragazzi, io sto terminado alcune parti dell'impianto in barca, e credo che fra massimo 1 settimana monto anche io il )=Vtec sull amia Kamarina 555.
Speriamo bene.
Comunque, questo motore mi ispira fiducia, speriamo sia stata ben riposta! Non vorrei pentirmi di aver tradito la YAMAHA con Honda!
PAGELLO, dimmi che elica pensi di montare per arrivare ai 6200 giri?
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 13/50
claudio-zenith ha scritto:
ragazzi, io sto terminado alcune parti dell'impianto in barca, e credo che fra massimo 1 settimana monto anche io il )=Vtec sull amia Kamarina 555.
Speriamo bene.
Comunque, questo motore mi ispira fiducia, speriamo sia stata ben riposta! Non vorrei pentirmi di aver tradito la YAMAHA con Honda!
PAGELLO, dimmi che elica pensi di montare per arrivare ai 6200 giri?


Vai tranquillo il motore è fantastico e consuma niente!
C'è solo il problema del trim.
Guarda che non devi per forza arrivare a 6200 giri, il range è da 5300 a 6300
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
2° Capo
pagello (autore)
Mi piace
- 14/50
lunedi passerò dal concessionario Honda per digli dell'elica sicuramente si passerà ad una 17.
fammi sapere se ti viene consigliata anche a te di questo passo.

ho notato il tubetto della velocità che esce qualche cm. dlla pinna al gambo.
ciao a tutti
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 15/50
pagello ha scritto:
lunedi passerò dal concessionario Honda per digli dell'elica sicuramente si passerà ad una 17.
fammi sapere se ti viene consigliata anche a te di questo passo.

ciao a tutti


abbiamo pesi e carene diverse.
a me avevano detto di montare una 19, sicuramente la proverò
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sergente
claudio-zenith
Mi piace
- 16/50
ragazzi, qual'é il problema del trim? avete montato il cugno di poppa? lA PLASTCA BIANCA CHE DA UNA INCLINAZIONE MAGGIORE ALLA poppa DELLA BARCA?
attendo notizie sui problemi del trim.
saluti
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 17/50
claudio-zenith ha scritto:
ragazzi, qual'é il problema del trim? avete montato il cugno di poppa? lA PLASTCA BIANCA CHE DA UNA INCLINAZIONE MAGGIORE ALLA poppa DELLA BARCA?
attendo notizie sui problemi del trim.
saluti


si sulla mia poppa è montato ma non risolve il problema. l'errore dello strumento è troppo alto.
sul libretto c'è scritto che il motore è stato progettato per essere montato su un'inclinazione di 12° ma non è vero.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
2° Capo
pagello (autore)
Mi piace
- 18/50
tlf a concessionario Honda, ha detto che il problema del trim si può risolvere ma non ho ben capito come.

attenzione mi ha riferito anche che alcuni motori devono sistituire la centralina per un difetto
di configurazione. probabilmente anche il mio, perche sui 2500/3000 giri dà dei cali di 100/200 giri
per alcuni secondi. comunque hanno tutti i numeri delle serie motore.

poi per l'elica si passerà ad una 17.
tutto questo da farsi i primi di giugno, sapro dirvi.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 19/50
pagello ha scritto:


attenzione mi ha riferito anche che alcuni motori devono sistituire la centralina per un difetto
di configurazione. probabilmente anche il mio, perche sui 2500/3000 giri dà dei cali di 100/200 giri
per alcuni secondi. comunque hanno tutti i numeri delle serie motore.



Ecco perchè ci sono quei cali di giri!
Il mio lo fa sui 2000/2500 per 1/2 secondo, quasi non te ne accorgi.
Pensavo fosse un problema legato al rodaggio.
Ma cosa succede, ti contattano loro in base al numero di serie?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
2° Capo
pagello (autore)
Mi piace
- 20/50
al momento del primo tagliando, hanno i numeri dei motori che hanno il problema della centralina, sostituiranno la sostituiranno
Sailornet