Rifare Calpestio Barca VTR con doppio fondo [pag. 4]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Williams (autore)
Mi piace
- 31/63
Si avevo pensato al nastro lungo le murate in modo che si noterà lantiscivolo e l'acqua scorre lateralmente.
Grazie per il consiglio sullo zucchero pensavo ci volesse per forza l`antiskid.
Quante mani di gelcoat dó?
2 o 3?
Capitano di Corvetta
coma66
Mi piace
- 32/63
Vedi tu, io almeno due le darei ma l sale o lo zucchero, solo nell'ultima mano. Lo dai a pennello, a rullo o con pistola a spruzzo?
homo sapiens non urinat in ventum
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 33/63
Hai mai utilizzato il gelcoat?

Io eviterei, in questo caso passerei 2 mani di fondo epossidico e poi poliuretanica bicomponente....

Oltre alle rogne per paraffina, spessori, ecc, la semplice vernice ti consente di ottenere un risultato immediatamente liscio e giocare appunto con le fasce....

Il gelcoat ti impone spessori e lisciatura....

Se decidi per il gelcoat puoi realizzare l'antiscivolo con microsfere di quarzo mischiate all'ultima mano....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
coma66
Mi piace
- 34/63
Dada77 ha scritto:
Hai mai utilizzato il gelcoat?

Io eviterei, in questo caso passerei 2 mani di fondo epossidico e poi poliuretanica bicomponente....

Oltre alle rogne per paraffina, spessori, ecc, la semplice vernice ti consente di ottenere un risultato immediatamente liscio e giocare appunto con le fasce....

Il gelcoat ti impone spessori e lisciatura....

Se decidi per il gelcoat puoi realizzare l'antiscivolo con microsfere di quarzo mischiate all'ultima mano....


Quotone, il gelcoat è complicato da dare, io davo per scontato che lo sapesse usare.........
homo sapiens non urinat in ventum
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Williams (autore)
Mi piace
- 35/63
Io so che tutte le barche dopo la resina hanno il gelcoat.. Che senso ha 2 mani di poliestere edepossidica che costa un botto poi... Già sono ad una cifra di 400 e passa euro per ristrutturare il calpestizio.
.
Ho acquistato 5kg di gelcoat paraffinato da passare a rullo e proteggere il vetroresina spoglio più tutta la barca che ho levigato con levigatrice orbitale a grana 80.
Il gelcoat è da catalizzare al 2% come la resina hanno lo stesso e identico catalizzatore..
.
Penso sia più semice passare il gelcoat che ricostruire un intero fondo, resina caricata, fogli, stuoia e tempi brevissimi per stenderla dato il caldo africano che fa in Calabria..
.
Posso lavorare solo di mattina presto e la sera al tramonto per una mezz'ora.
.
Passato il gelcoat c pensa la levigatrice a fare il resto per imperfezione e lucidatura.
.
Dopo il gelcoat va altro dopo o posso andare per direttissima a Mare?? 😁
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 36/63
Con il gelcoat devi avere spessore da poter "rimuovere" con la rotorbitale per poter lisciare/lucidare.....

A rullo ti serviranno minimo 4 mani "pesanti" e rischi comunque che in alcuni punti in fase di scartavetratura arrivi alla resina e dovrai ritoccare....

Di "norma" la paraffina va solo sull'ultima mano perché il gelcoat asciuga in modo anaerobico ossia la paraffina sale in superficie e mette "sotto vuoto" il gelcoat....
Se lo utilizzi paraffinato rischi di dover pulire le superfici dopo ogni mano (ti rimane appiccicoso).....

Occhio che il gelcoat che passi deve avere la stessa base della resina che hai utilizzato (poliestere o epossidico)....

Continuo a pensare che stai sottovalutando la "difficoltà" di utilizzo di un materiale "rognoso"....

Fondo epo e poliuretanica per risultato ottimo e veloce.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Williams (autore)
Mi piace
- 38/63
Oramai ho. Comprato 5kg di gelcoat paraffinato consigliato dal sito per passarlo a rullo nn pensavo fosse rognoso. .
Nn vorrei spendere altri soldi per la barca che ho nn ne vale la pena è una lancia da 4.20 Mt con un envirude 15 cv 2tempi.
.
In che senso è complicato?? Come dovrei darlo a Rullo?? Non ho la possibilità del compressore poi questo sembra più liquido rispetto ad altri che usato tipo quello epossidico x riparazioni e a rullo sarebbe più che appiccicoso da dare.
.
Passare il fondo e poi verniciare sarebbe un problema non ho nessuno dei 3 ho solo il gelcoat paraffinato va bene se passo 3 mani e levigo ad ogni mano??
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Williams (autore)
Mi piace
- 39/63
All'ultima mano di gel coat piazzo del nastro lungo i bordi e cospargo dello zucchero che poi andando via crea lantiscivolo.??
Siamo certi?? Sbellica
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 40/63
Il problema è che devi riuscire ad avere abbastanza spessore che ti permetta ad ogni passaggio di rotorbitale di asportare materiale senza arrivare alla resina....
Ti basta un punto in cui ti trovi un "bozzetto" di resina in cui ovviamente il gelcoat non fa spessore per avere problemi durante la successiva lavorazione....
Considera che dovrai passare 18O 240 400 600 800 1000 (se sei bravo puoi saltare qualche grana).....

Ripeto, ti stai avventurando in un lavorone....

Dai una letta ai topic sul forum che parlano della lavorazione gelcoat....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sailornet