Nuovi parametri di confronto/valutazione delle carene [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 11/272
prince ha scritto:
(la chiglia di un 7 metri non puo' essere ricavata da un 4,5 ingrandito UT )


E come no...
l'industria dei gommoni e' piena di marchingegni per far sembrare un gommone piu' lungo ....e quindi all'occhio piu' grosso ...e di
conseguenza ..piu' appetibile per l'utente finale .. Confused ( senza fare nomi ..Marlin ..).
Basta guardare due gommoni di profilo e vedere come viene fatto l'incollaggio del tubolare sopra la ruota di prua .
i gommoni cambiano in continuazione , perche' e' il mercato che lo richiede ....
una volta i coni poppieri davano stabilita' e direzione e sopratutto sostenevano in virata , oggi in alcuni casi sono drasticamente assenti ...
Una cosa e' certa ...non si' puo' avere "la botte piena e la moglie briaca"...se da una parte togli dall'altra devi per forza mettere .
Credo che la velocita' di creciera sia solo uno dei tantissimi parametri da prendere in considerazione , e quello che per me, puo' sembrare ottimo per qualcun'altro...puo' sembrare un cesso .
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 12/272
VanBob ha scritto:
Io direi di partire dai luoghi comuni che fino ad oggi usiamo come assiomi.
Li elenchiamo e per iniziare vediamo se usiamo tutti gli stessi parametri di valutazione, magari scopriamo che non è così... Wink


Ok, procediamo:
-Carena a V profondo = carena che assorbe molti CV ma garantisce "morbidezza" sul mosso
-Carena con V poco pronunciata = carena veloce e scorrevole che richiede basse cavallerie, però sbatte sul mosso. E fin qui direi che ho scoperto l'acqua calda. Poi ?
-Direi che a parità di peso e cavalli, una carena più lunga garantisce più velocità più stabilità e più confort.
Adesso aiutatemi con i luoghi comuni...


Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 13/272
branchia ha scritto:
prince ha scritto:
(la chiglia di un 7 metri non puo' essere ricavata da un 4,5 ingrandito UT )


E come no...
l'industria dei gommoni e' piena di marchingegni per far sembrare un gommone piu' lungo ....e quindi all'occhio piu' grosso ...e di
conseguenza ..piu' appetibile per l'utente finale .. Confused ( senza fare nomi ..Marlin ..).
Basta guardare due gommoni di profilo e vedere come viene fatto l'incollaggio del tubolare sopra la ruota di prua .
i gommoni cambiano in continuazione , perche' e' il mercato che lo richiede ....
una volta i coni poppieri davano stabilita' e direzione e sopratutto sostenevano in virata , oggi in alcuni casi sono drasticamente assenti ...
Una cosa e' certa ...non si' puo' avere "la botte piena e la moglie briaca"...se da una parte togli dall'altra devi per forza mettere .
Credo che la velocita' di creciera sia solo uno dei tantissimi parametri da prendere in considerazione , e quello che per me, puo' sembrare ottimo per qualcun'altro...puo' sembrare un cesso .


che ci sia qualcuno che lo fa, non vuol dire che sia corretto, e su questo sarai daccordo con me Wink Wink
Credo che in questo thread si cerchi di capire, utente per utente, qual è il suo ottimo. QUal è il tuo ??

Per quanto mi riguarda, è importantissimo che non prenda acqua (vado a pescare anche d'inverno, quando fuori ci sono gradi), ed è importante (non tanto per me quanto per la mia ernia cervicale) che l'ingresso nelle onde sia dolce Rolling Eyes

PS. Per leggere quel nome ho dovuto fare il copia incolla e ingrandire Sbellica Sbellica
Capitano di Fregata
prince
1 Mi piace
- 14/272
Ambripiotta ha scritto:
-Direi che a parità di peso e cavalli, una carena più lunga garantisce più velocità più stabilità e più confort.
Max.


Una carena più lunga ha più attrito, la velocità sicuramente non migliora.
forse indendI di forma più allungata ?

Ai luoghi comuni aggiungo che
un gommone meno pesante affonda di meno, alza meno acqua, ed è più asciutto
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/272
Ruota di prua pronunciata e molto avanzata corrisponde a.... ?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 16/272
Forse dico una patacata, ma come si può fare a dire la velocità di crociera se si parte da condizioni completamente diverse. Io ho un 40 cv, ma se sul mio mettiamo un 90 cv sarà ben diversa. Inoltre se la ripartizione dei pesi sarà diversa anche a parità di cavalleria, la velocità di crociera non sarà diversa? troppe le variabili per generalizzare secondo me.
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 17/272
VanBob ha scritto:
Ruota di prua pronunciata e molto avanzata corrisponde a.... ?

ingresso più morbido nell'onda, se e solo se l'inclinazione del gommone le permette di 'fendere' l'onda prima di tutto il resto della carena. Se è troppo sollevata, non serve a nulla
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 18/272
stik58 ha scritto:
Forse dico una patacata, ma come si può fare a dire la velocità di crociera se si parte da condizioni completamente diverse. Io ho un 40 cv, ma se sul mio mettiamo un 90 cv sarà ben diversa. Inoltre se la ripartizione dei pesi sarà diversa anche a parità di cavalleria, la velocità di crociera non sarà diversa? troppe le variabili per generalizzare secondo me.


Vero, infatti in questo topic secondo me la velocità di crociera è un parametro che non c'entra, perchè influenzato da troppe variabili
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 19/272
VanBob ha scritto:
Ruota di prua pronunciata e molto avanzata corrisponde a.... ?


In genere , l'ha una carena profonda e con angoli di poppa pronunciti......

quindi molto stabile sul mosso ....non velocissima .....e che necessita di molta cavalleria ...... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

....ci sonooooooo..........il coaster650 ....Sta a vedere che il guru...lo conosco .. Sbellica Sbellica
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 20/272
VanBob ha scritto:
Ruota di prua pronunciata e molto avanzata corrisponde a.... ?


Sarebbe da chiarire cosa si intende per pronunciata, io comunque, essendo avanzata, penso... a spiccate doti di direzionalità?
Ed anche ad una superficie a contatto con l'acqua maggiore rispetto a pari carene con la ruota più arretrata e lunga. Embarassed
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sailornet