Marlin boat 480:lavori di restauro [pag. 8]

Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 71/97
ciao ninokawasaki, ho il tuo stesso gommone.
Bella l' idea della costruzione del gavoncino a poppa. Forse io lo prolungherei fino allo specchio, cioè chiuderei tutto il lato visibile in foto, mi sembra esteticamente e funzionalmente migliore. Avrai + spazio per oggetti, tanto quella struttura trapezoidale serve solo per metterci il portacanna. Smile Smile
Comune di 1° Classe
ninoKawasaki250
Mi piace
- 72/97
purtroppo da la escono tutti i fili x il motore
e dopo sopra dove fissare il roll bar
Salve a tutti mi sono appena iscritto al forum. che in questi giorni ho letto e riletto, mi sono appena comprato un gommone marlin 17 dell 1988
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 73/97
Ti seguo. Sono curioso di capire come fisserai il roll bar (foto). Buon Lavoro.
Comune di 1° Classe
ninoKawasaki250
Mi piace
- 74/97
re: Marlin boat 480:lavori di restauro

spero sia chiaro
Salve a tutti mi sono appena iscritto al forum. che in questi giorni ho letto e riletto, mi sono appena comprato un gommone marlin 17 dell 1988
Capitano di Fregata
luca74 (autore)
Mi piace
- 75/97
dopo un po' di tempo porto aggionamenti al topic del mio marlin visto che ho avuto di nuovo occasione di metterci mano.
allora in breve:
ho cablato e passato tutti i cavi del nuovo impianto elettrico,dopo di che ho alloggiato le batterie nei 2 gavoncini di poppa...
re: Marlin boat 480:lavori di restauro

re: Marlin boat 480:lavori di restauro

l'ancoraggio mediante le classiche cinghiette come si vede in foto,è soltanto provvisorio,stò aspettando la piattina inox da 3cm di larghezza per 1,5mm di spessore che verrà opportunamente piegata e fissata non permettendo più alcun movimento alle batterie.
la batteria tradizionale nera presto verrà sostituita da una seconda optima yellow da 55A.
ho modificato il sistema di passaggio dei cavi che avevo realizzato prima sostituendo il passacavi in PVC con una più snella cuffia ed eliminato i corrugati che non mi convincevano troppo dal lato estetico.
re: Marlin boat 480:lavori di restauro

un problema inaspettato durante il test di funzionamento della pompa di sentina nella modalità con "galleggiante" in quanto quest'ultimo fa il contrario di quello che dovrebbe ossia:fa attaccare la pompa quando è a zero mentre la fa spegnere quando è in posizione sollevata....
ora devo prenderne un altro e sostituirlo...
intanto il mio tappezziere di fiducia ha "sfornato" i nuovi cuscini.
inizialmente eravamo partiti per farli con il "solito" bianco,poi però guardando i campionari dello skay nautico mi è caduto l'occhio su questo grigio spatolato e abbiamo optato per quest'ultimo come base e poi ripreso il blue e il giallo delle strisce sui tubolari.
devo dire che mi piacciono molto,ha fatto davvero un bel lavoro!
re: Marlin boat 480:lavori di restauro

re: Marlin boat 480:lavori di restauro

re: Marlin boat 480:lavori di restauro

intanto visto l'impatto estetico della cuscineria,ho optato per un nuovo volante che si integrasse meglio nel nuovo contesto...
re: Marlin boat 480:lavori di restauro

a questo punto devo modificare il cassiero in legno che funge da seduta anteriore e si ribalta per unire la panca col prendisole anteriore.
se è troppo largo rispetto alla pilotina,lo taglierò creando un nuovo tappo....sebbene sia davvero comodo ed utile,sinceramente non mi fa impazzire a livello estetico,avrei voluto crearne uno ex novo in vetroresina che riprendesse le forme della pilotina,ma il tempo è quello che è ed allora credo che dovrò limitarmi a modificare quello...a limite verniciarlo di bianco...
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 76/97
Che bello, è proprio come il mio Sbellica , a parte i gavoncini posteriori.

La cuscineria è originale ????

Una domanda: la sentina era già accessibile o hai dovuto praticare il foro, poi chiuso con il coperchio tondo ????
Utente allontanato
lucante
Mi piace
- 77/97
molto bella la scelta del grigio col blu/giallo per la cuscineria....davvero splendida

l'unico appunto che ti faccio riguarda le batterie sui gavoncini di poppa.....isolale con un coperchio ben sigillato, perchè quei due gavoncini prendono parecchia acqua che cola all'interno (infatti, se hai notato, all'interno ci sono due fori per lo scolo)
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 78/97
Complimenti. Ottima estetica. Se poi fai un bel calpestio in legno sarebbe il massimo...IMHO. Felice

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 79/97
Aridaje, pure ad inquinare i topic degli altri, eh, Max? Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 80/97
fran ha scritto:
Aridaje, pure ad inquinare i topic degli altri, eh, Max? Sbellica Sbellica Sbellica


Prooof! E' stato un lapsus, ero confuso, volevo dire moquette!!! Sbellica

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sailornet