Molinari 510V - Info per sistemazioni [pag. 23]

Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 222/259
ciao e bentrovato...
se vuoi puoi sistemare un pò il legno a poppa, carteggi e ci ridai il flatting (o l'olio o non so cosa..sui legni non ci ho mai capito una fava.....)
il mio regge ancora...la scorsa stagione l'ho fatto ripassare

bravo che passi ad un buon motore...vedrai la differenza...spero che nel fratempo sistemerai per bene i lavori fatto l'anno scorso
a presto!
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 223/259
Lo specchio sembra in ordine e sano. Visto il notevole aumento di peso, fatti fare delle grosse rondelle maggiorate oppure una bella piastra (acciaio 3mm/alu 5mm) che vada a distribuire il peso e scaricarlo su una superficie più ampia.
Le monterai all’interno tra i bulloni o i dadi e lo specchio.
Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Tenente di Vascello
max.c (autore)
Mi piace
- 224/259
Ciao Rocky non ho ben capito il discorso rondelle, come dovrei posizionarle?
E la piastra di acciaio andrebbe fatta grande quanto l'attuale legno marrone per capirci?
La dovrei posizionare sul legno e quindi sarebbe in mezzo tra legno e motore?
Smontabile Nuova Jolly 350 + Evinrude 20cv
Molinari 510V + Yamaha F40 CETL + carrello percontra 750kg
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 225/259
No, il legno lo ripristini e lo lasci all’esterno. (Lato bagnato) le piastre o i rondelloni li posizioni all’interno dello specchio(lato asciutto).
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Tenente di Vascello
max.c (autore)
Mi piace
- 226/259
Ok adesso ho capito
Per i due bulloni sotto che saranno in acqua cosa mi consigliate il solito silicone?
Smontabile Nuova Jolly 350 + Evinrude 20cv
Molinari 510V + Yamaha F40 CETL + carrello percontra 750kg
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 227/259
Magari un sika 291 messo bene e in buona quantità....anche sotto alle rondelle maggiorate o alle piastre.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Comune di 1° Classe
ElNapo92
Mi piace
- 228/259
re: Molinari 510V - Info per sistemazioni

re: Molinari 510V - Info per sistemazioni

ciao a tutti mi unisco alla conversazione vedendola attiva di recente ho da poco comprato la mia prima barca un molinari non ho ancora capito se 510v o ontario magari qualcuno di voi potrà darmi una mano visto che la targhetta è illeggibile allego qualche foto magari mi siete di aiuto,sembra tenuta bene devo fare qualche modifica ma nel complesso mi piace molto come prima esperienza.allego le foto dell'annuncio avrei anche un video fatto dal telefono ma non so come caricarlo
monta un honda 40 cv
sono molto emozionato vi ringrazio tutti[/url]
Tenente di Vascello
max.c (autore)
Mi piace
- 229/259
Ciao e benvenuto nel club!!!!
Sembra messa davvero bene a partire dal plexiglass della console
ti confermo che secondo me è una 510V ma servirebbe una foto da poppa per esserne sicuri
Non ho capito se è già in tuo possesso.... hai già fatto un test in mare? Che motore monta esattamente (modello)?
Sono ovviamente curioso di avere tue opinioni e dati appena puoi.
Hai già dato un'occhiata all'opera viva? Vuoi mandarci delle foto? Chiunque prenda questa Molinari dopo esserne rimasto scottato consiglio di controllare lo stato generale della chiglia e dei gavoni.....
Facci sapere

PS ma la cuscineria è presente?
Smontabile Nuova Jolly 350 + Evinrude 20cv
Molinari 510V + Yamaha F40 CETL + carrello percontra 750kg
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 230/259
ciao e benvenuto..
si è una 510v...e a giudicare dagli adesivi direi che è passata per le mani di Eliseo di Poolmare Sbellica

se non erro un paio di anni fa era in vendita a como
Sailornet