Salpa laver 20.5 ,chi la conosce? [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
gaspa13 (autore)
Mi piace
- 21/98
grazie friend.ho notato che la 20.5 è cat B ela 21.5 cat C Laughing e perchè Question Question
forse un vantaggio del 21.5 è il prezzo:si trova qualche esemplare vecchiotto per 21-25 e rimotorizzandolo col volkswagen td 150...non sarebbe male--ma io preferisco comunque il fb perchè è piu' pratico, e se si tiene la barca in acqua ,non ci son problemi di alghe e corrosione e la manutenzione è facile.

Per quanto riguarda i gavoni e lo stivaggio,il problema lo conosco,perchè la mia attuale ranieri-rancraft 18.2,ottima per molti versi,ha pochissimo spazio .
non sapevo di una 20.5 col suzu in zona venice..
Sottocapo
frankponch
Mi piace
- 22/98
non ti so dire perchè una è omologata b e l'altra c, mi sono posto anch'io la stessa domanda ma non sono riuscito a reperire informazioni al riguardo.

concordo pienamente con te con l'analisi fatta del laver fb, è decisamente più pratico dell'efb, come tutti i fuoribordo, sotto tanti punti di vista.

riguardo al modello in vendita a venezia col fuoribordo suzu non è molto che è apparso in rete, metà aprile se non ricordo male, scafo del 97 e motore del 2008, ma ultimo modello da 150 cv e non la versione bf 140. UT

mi pare tenuto abbastanza bene. non so se sia ancora in vendita perchè non è che aggiornino gli annunci i venditori...prova a contattare la tipa se il prezzo di sta bene.... 24 mila trattabili mi sembrano una buona base per ragionarsela, se non altro per il motore che monta che è nuovo. Wink

cmq mi sono capitati di tutti i prezzi sottomano, e non è detto che l'efb sia più conveniente... certo, il motore td teoricamente è meglio, ma come detto prima il fuoribordo è più performante, l'altro è un pachiderma così come mi hanno detto i broker e i concessionari che ho interpellato.

Personalmente ne ho trovato uno che mi ha folgorato, ma ho appena rilevato un ufficio e le spese sono tante.... purtroppo.... la barca deve venire dopo per forza. Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Sottocapo
frankponch
Mi piace
- 23/98
tornando a bomba sul laver di venezia bisogna cmq vederlo e dare un'occhiatina alla VTR.... si sa mai che l'osmosi rompa le scatole.... ci vogliono sempre 10 occhi. Wink
Sottotenente di Vascello
gaspa13 (autore)
Mi piace
- 24/98
grazie dell'informazione, mi sto documentando per il futuro.chissà che un'altranno non capiti in barena col salpa 20.5..
Per il momento devo rimotorizzare l'open...certo che 'sta salpa mi acchiappa un bel po':6,2 metri ben piazzati
Sottocapo
frankponch
Mi piace
- 25/98
si gaspa non me lo dire, proprio ben piazzati e m'acchiappa di brutto anche a me, anche l'islamorada 21 per la verità gran bella barca, però il laver ha quel non so che..... Sbellica
Io c'ho il tarlo nella testa, da quando ho portato la mia compagna in cantiere e l'ho fatta salire c'ha lasciato il cuore... adesso ha fretta di fare la patente nautica così dice che possiamo programmare acquisto, ormeggio, vacanze... si è lanciata di brutto con questo laver Sbellica
Sottotenente di Vascello
gaspa13 (autore)
Mi piace
- 26/98
la islamorada è una gran bella barca,pero'la salpa mi da l'impessione di maggior accoglienza e classe.
Io ho il problema inverso:ho l'open,un barchino sotto casa,una deriva e un piccolo gommone e uso la barca 3 4 volte alla settimana e la moglie che viceversa è rassegnata Laughing
Sottocapo
frankponch
Mi piace
- 27/98
si, concordo con te, offre un'accoglienza migliore, anche per il fatto del bagno separato.
Comune di 1° Classe
YUXnxc
Mi piace
- 28/98
ciao gaspa13
Volevo dirti che io posseggo una SALPA 20.5 sono da treviso e giro in laguna a Ve. Se vuoi la puoi vedere. Ho speso un casino di soldi per fare il ROOLBAR abbattibile, direttamente dalla SALPA, per il problema dei ponti. (Digita su google " salpa 20.5 + mercury 115 " e ti viene fuori la mia). Dimenticavo...... non mescolare la 21.5 con la 20.5, sembra siano uguali ma sono tutt'altra cosa sia in navigazione che di gestione. le ho provate bene entrambi. 8)
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 29/98
YUXnxc ha scritto:
ciao gaspa13
Volevo dirti che io posseggo una SALPA 20.5 sono da treviso e giro in laguna a Ve. Se vuoi la puoi vedere. Ho speso un casino di soldi per fare il ROOLBAR abbattibile, direttamente dalla SALPA, per il problema dei ponti. (Digita su google " salpa 20.5 + mercury 115 " e ti viene fuori la mia). Dimenticavo...... non mescolare la 21.5 con la 20.5, sembra siano uguali ma sono tutt'altra cosa sia in navigazione che di gestione. le ho provate bene entrambi. 8)

Saresti così gentile da darci qualche informazione in più sulle differenze in navigazione e sulla gestione?.Anche per me c'è la Laguna....
Grazie
Yanez
Comune di 1° Classe
YUXnxc
Mi piace
- 30/98
- Ultima modifica di YUXnxc il 23/07/09 17:13, modificato 1 volta in totale
yanez323 ha scritto:
YUXnxc ha scritto:
ciao gaspa13
Volevo dirti che io posseggo una SALPA 20.5 sono da treviso e giro in laguna a Ve. Se vuoi la puoi vedere. Ho speso un casino di soldi per fare il ROOLBAR abbattibile, direttamente dalla SALPA, per il problema dei ponti. (Digita su google " salpa 20.5 + mercury 115 " e ti viene fuori la mia). Dimenticavo...... non mescolare la 21.5 con la 20.5, sembra siano uguali ma sono tutt'altra cosa sia in navigazione che di gestione. le ho provate bene entrambi. 8)

Saresti così gentile da darci qualche informazione in più sulle differenze in navigazione e sulla gestione?.Anche per me c'è la Laguna....
Grazie
Yanez


Solo il fatto di essere una EFB e l'altra FB va ad incidere sia nella navigazione che nella gestione. (soprattutto economica). Scusate se sono conciso ma sono in uff. ci leggiamo questa sera.
Sergio.
Sailornet