Zaniboni Ghibli: amore a prima vista ma con problematiche di restauro (e di portafoglio) [pag. 7]

Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 61/101
è bello svegliarsi dal letargo......tra poco pubblicherò anche il reportage della mia ghibli....
Sottocapo di 1° Classe Scelto
maxibono (autore)
Mi piace
- 62/101
Eccomi e ciao anche a Tarlone, che sento un po' "fiacco" rispetto agli standard di esaltazione che aveva durante i topics passati, spero vada tutto bene anche per lui; quanto al mio Ghibli sono in attesa di avere il certificato di navigazione ed è tutto confermato:

1) La barca non naviga da fine anni '80;
2) E' stata "cancellata" dai registri nautici nel luglio del 1991 (cancellare nel senso di "RADIARE") per cui la targa che ancora riporta nelle fiancate si può già eliminare;
3) Non devo assolutamente preoccuparmi di un potenziale trapasso in quanto essendo già radiato è pronto per essere preso, restaurato ed usato in quanto è già natante;
4) I dati esatti del peso del motore 4 cilindri Ford che equipaggia il GHIBLI:

- CILINDRATA 1599 cc;
- ALESAGGIO X CORSA: 80,98 X 77,62 mm;
- RAPPORTO DI COMPRESSIONE: 9:1;
- POTENZA MAX SAE: 91 HP a 5000 RPM;
- PESO A SECCO: 184 kg;
- CODICE PROGETTO MOTORE: 2265 - E.

Quanto al discorso carrello, beh, capisco quel che dice max_power che qualcuno potrebbe anche prestarmelo per portare a casa il GHIBLI ma del resto io a casa ho bisogno di muoverlo questo benedetto GHIBLI per cui non avendo altri carrelli devo per forza acquistarne uno; certo è che se il peso rientra nei 500 kg anche per il mio con motore FORD allora potrei avere un forte risparmio sui costi di carrellistica sia nuova che usata che riesco a trovare.

Se effettivamente lo scafo nudo non supera i 200 kg, l'idrogetto pesa 50 kg ed il motore FORD pesa 184 kg (resta da sapere se con questo peso intendono solo il motore FORD o anche l'idrogetto dal momento che il dato 184 kg l'ho attinto da una pagina di un libretto Castoldi trovato su internet) allora siamo entro i 500 kg.

Entro fine mese dovrei comunque sapere con certezza dai dati della copia del certificato di navigazione richiesta in capitaneria quanto pesa e comportarmi di conseguenza con l'acquisto del carrello.

Per ora è tutto, entro breve posterò alcune foto, non ho mai tempo di andare a farle . . .

Quanto alla sostituzione del motore FORD con uno FIAT non saprei, preferirei tentare con un ALFA ROMEO se proprio devo sostiutirlo, almeno è tutto alluminio monoblocco compreso rispetto ai FIAT che invece hanno il monblocco in ghisaccia pesante. Vedremo. Certo è che la soluzione di mettere tutta la "meccanica" e la "propulsistica" di una moto d'acqua vecchia sarebbe l'ideale sia in termini di contenimento dei pesi che anche di agilità e "scattosità" del GHIBLI. Vedremo un po'.

Un saluto a tutti.

MAX
Meglio perdere un attimo della vita che la vita in un attimo . . .
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 63/101
Io, non vedo l'ora di vedere quelle famose foto... e poi aspettati una visita quando avrai il bolide a casa.. io almeno il primo anno non starei a cambiare nulla, se il motore non è inchiodato .... due puntine nuove e vai liscio come l'olio(che oramai sarà da cambiare), sto bene e ricambio i saluti... solo che con questi geli non ero ancora entrato nell'ottica marina, ma i recenti fatti ,(compreso Costa Concordia) mi hanno fatto venire una gran voglia barche...
Piuttosto perchè non ci organizziamo per un recupero della nave... se ci mettiamo tutti i Ghiblisti a tirarla (dopo aver chiuso la falla) vedi come si raddrizza.... Dai Max... vengo io a mettertela in moto, non pensare a niente.... ti voglio in riviera... andiamo a prendere Isla a Cesenatico, forse verrà anche Thedoor...non postare più se non hai le foto... Capito?
Ciao, Ciao..
Sottocapo di 1° Classe Scelto
maxibono (autore)
Mi piace
- 64/101
Ciao MAXPOWER,

finalmente ho portato a casa il GHIBLI dopo tanti mesi di mancanza di tempo.

Presto posterò delle foto.

Volevo sapere in quale topics è presente il tuo reportage del restauro del GHIBLI.

Grazie.

Ciao.

Max - Forlì (FC)
Meglio perdere un attimo della vita che la vita in un attimo . . .
Sottocapo di 1° Classe Scelto
maxibono (autore)
Mi piace
- 65/101
- Ultima modifica di maxibono il 18/08/12 12:29, modificato 1 volta in totale
Cari amici e fan dello Zaniboni GHIBLI eccovi finalmente le foto del mio GHIBLI, finalmente dopo tanti mesi ho trovato il tempo di recuperarlo e portarmelo a casa !!

Sarà uno dei lavori di quest'inverno (se ce la farò, dato che ho molto lavoro ed anche altri restauri a mezzo e soprattutto ho preso casa e ne devo fare uno pesante anche per essa).

Quanto al carrello l'ho preso nuovo, un CRESCI portata utile 470 kg non frenato, giusto nel caso dovessi alarla con esso non rischio problemi ai freni ed al sistema frenante che non c'è.

Faticato non poco con un amico a trasferire il GHIBLI dal carrello originale (rudere e senza documenti quindi inutilizzabile) al mio carrello ma alla fine ce l'abbiamo fatta grazie anche all'argano manuale del mio carrello.

Ho anche acquistato da un privato di zona un carrello malconcio senza targa né documenti per trasformarlo quest'inverno in un carrello motorizzato con trasmissione idrostatica pronto per poter alare (e recuperare in giornata tutti i giorni) il GHIBLI direttamente da spiaggia (la mia zona di vacanza è Riccione e lì ci sono alcuni club nautici che però non hanno lo scivolo ma alano direttamente sulla sabbia in mare con trattorini vari ma ho già avuto esperienze negative quando avevo la moto d'acqua, e dovevo fare da contrappeso al trattorino perchè il carico sul timone del mio carrello stradale che avevo all'epoca (2008-2009) non faceva che affondare il trattorino pur 4x4 che fosse, per cui preferisco essere autonomo senza dover chiedere nulla a nessuno se non il posto per il rimessaggio).

Le foto che posto sono della barca nel posto in cui si trovava da oltre 20 anni (sotto un fico e con l'acqua dentro al motore e non solo, quindi è ovvio che è tutto bloccato).

A breve posterò anche delle foto della barca ripulita con idropulitrice.

Ovviamente voglio ripristinare tutto come all'origine tranne che per il motore (a meno che non trovi un FORD già ricondizionato completo e marciante).
Non nascondo che potrei anche pensare alla pazzia di togliere tutto e di montare gruppo completo di una moto d'acqua (idrogetto e motore) in quanto ritengo possa dare molta più affidabilità, maggiori cavalli (questo sicuramente) e quindi soddisfazioni senza dover rinunciare alle forme sportive del GHIBLI.

La barca fu riverniciata completamente con un rosso "Ferrari" ma sotto in alcuni punti spunta il colore originale (arancione aragosta, colore che volgio riportare alla luce e con il quale voglio riverniciare il tutto).

Non credo che l'acqua all'interno dello scafo in tutti questi anni possa aver causato fenomeni di osmosi, comunque la farò eventualmente vedere ed ispezionare da chi se ne intende prima di investirci dei soldi e proseguire col progetto di restauro.

Ovviamente sono accetti tutti i consigli del caso.... dal più banale a quello più smaliziato.

TARLONE, finalmente ci beccheremo e potremo fare 4 chiacchiere insieme dato che abiti vicino, entro breve mi farò sentire, lavoro permettendo.

Pero ora è tutto.

A presto e buon fine agosto a tutti quanti.

Max


FINALMENTE ECCO IL GHIBLI !!!



FINALMENTE ECCO IL GHIBLI !!!



FINALMENTE ECCO IL GHIBLI !!!



FINALMENTE ECCO IL GHIBLI !!!



FINALMENTE ECCO IL GHIBLI !!!



FINALMENTE ECCO IL GHIBLI !!!
Meglio perdere un attimo della vita che la vita in un attimo . . .
Sottocapo di 1° Classe Scelto
maxibono (autore)
Mi piace
- 66/101
Salve a tutti,

ecco altre foto del GHIBLI appena rimosso dal suo "sarcofago".

Potete vedere come polvere, muschio e altro abbiano compromesso la sua bellezza, ma devo essere sincero, dopo il lavaggio è tornato più bello di quel che pensavo, anche se ovviamente sarà tutto da smontare e ripristinare.

ALTRE FOTO GHIBLI RIMOSSO MA PRIMA DI LAVARLO TUTTO



ALTRE FOTO GHIBLI RIMOSSO MA PRIMA DI LAVARLO TUTTO



ALTRE FOTO GHIBLI RIMOSSO MA PRIMA DI LAVARLO TUTTO



Questo qui sotto invece è il "sarcofago" originale sul quale ha riposato il GHIBLI per oltre 20 anni . . .


ALTRE FOTO GHIBLI RIMOSSO MA PRIMA DI LAVARLO TUTTO



Ecco qui invece ancora altre foto del GHIBLI pre lavaggio:


ALTRE FOTO GHIBLI RIMOSSO MA PRIMA DI LAVARLO TUTTO




ALTRE FOTO GHIBLI RIMOSSO MA PRIMA DI LAVARLO TUTTO



Ecco qui invece la ricca strumentazione che era stata inserita e di cui ovviamente dovrò verificare l'effettivo funzionamento:


ALTRE FOTO GHIBLI RIMOSSO MA PRIMA DI LAVARLO TUTTO



ALTRE FOTO GHIBLI RIMOSSO MA PRIMA DI LAVARLO TUTTO



Per ora è tutto.

A presto.

Max
Meglio perdere un attimo della vita che la vita in un attimo . . .
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 67/101
Maxibono, forse non te ne sei accorto ma il ghibli sul carrello va girato dall'altra parte! Sbellica Sbellica Sbellica

Scherzi a parte, complimenti per l'acquisto!

Hai anche il parabrezza integro!!

A prima vista sembra completa, con una lavata gli togli 10 anni.

Mi sa che il prossimo anno ci toccherà fare un ghibli raduno...

Fil
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 68/101
molto bello rosso ferrari....
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 69/101
NON CI CREDO!!! MA È BELLISSIMA UT UT UT UT UT UT ,devo dire ja verita, oramai non CI credevo piu', sei sicuro che sia inchiodata,non mi pare messa cosi'male, voglio sapere tutto ,anche cosa sono tutti quegli strumenti ,pensi di cavartela con cosi' poco? Hai provato ad attaccare una batteria? Guarda che quell'idrogetto non ha proprio nulla e solo sporco io proverei a sbloccare il motore ,dai raccontami ancora...
Sai ,io esco tutti i giorni con la ghibli e non c'è una volta che torni a casa deluso ,sempre in 5 ,sempre a palla e ricevo tantissimi complimenti, non vedo l'ora che tu la metta in mare, quando vorrai, voglio venire a trovarti basta che mi dai il via, anche subito.. È DAVVERO STUPENDA....
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 70/101
Voglio starti vicino, vicino per me la Ghibli é come una figlia..
Sailornet