Brube [pag. 3]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 21/230
artù ha scritto:
se vai dtitto aparato su tutte le onde che vedi sbatte per forza una barca.


Si, ma qualcuna si rompe e qualche altra no.... Whistle

Citazione:

comunque io ho non ho mai detto che in cantiere dese avesse riaperto ma solo che qualcun altro aveve lo stampo e che le produceva ancora.


nemmeno io... io ho solo risposto alla domanda "che fine ha fatto il cantiere Dese".

E gli stampi di bora, chi li ha? ne hai idea?
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
2° Capo
artù
Mi piace
- 22/230
li stampi bora non ho proprio idea chi li abbia. io ho un B.ora cx e sinceramente mi trovo benissimo... probabilmente se qualcuno li producesse ancora me lo farei fare nuovo
Pirate Captain Indian Chief M€t Indian Chief Pirate Captain
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 23/230
lo spazio 520 è recente, forse proprio per rispondere al brube evo, mentre il primo era lo spazio5, molto + stretto, basso e leggero, tanto che planava in 2 con soli 15cv.

sinceramente del cantiere dese credo nessuno senta la mancanza

avete mai sentito parlare del cantiere "laguna" di busetto? ho visto un paio di barchini che non andavano affatto male
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 24/230
dqua ha scritto:
lo spazio 520 è recente, forse proprio per rispondere al brube evo, mentre il primo era lo spazio5, molto + stretto, basso e leggero, tanto che planava in 2 con soli 15cv.



Hai ragione da vendere... sono io che da un pò sto fuori dal giro e vedo solo gommoni...

Ricordavo la sigla "Spazio xxx" e ho confuso i modelli....Embarassed

Citazione:

sinceramente del cantiere dese credo nessuno senta la mancanza


In effetti rispetto ai Brube erano dei cassoni..
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 25/230
anche la pattanella era molto + più lenta della dp&m, anche se aveva una carena simile la deppieri planava molto meglio.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 26/230
dqua ha scritto:
anche la pattanella era molto + più lenta della dp&m, anche se aveva una carena simile la deppieri planava molto meglio.


Sui quella si erano copiati un pò tutti.... Brube, Dese, Bozzato... la DP&M aveva solo quella maledetta giunzione dello stampo verticale senza bottazzo che al primo urto contro le paline d'ormeggio già si crepava...

Sapete mica se si trova ancora la "minipattanella" ( credo fosse di di Dp&M), quella intorno ai 3,70m ?
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 27/230
della minipattanella, mai sentito parlare, com'era fatta e chi la produceva?

per quanto riguarda la 4,50 quella di bozzato era un po' chigliata a poppa, mentre le prime dp&m avevano si il bordo in alluminio senza bottazzo, la seconda serie(era rimasto solo mardegan), era più carina e aveva il suo bel bottazzo.

quella di brube mi sembra fosse fatta completamente diversa, con la prua non arrotondatasia sopra che lo scafo, ma non ci scommetterei l'osso del collo, anche perchè l'ha prodotta per poco tempo.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 28/230
dqua ha scritto:
della minipattanella, mai sentito parlare, com'era fatta e chi la produceva?

per quanto riguarda la 4,50 quella di bozzato era un po' chigliata a poppa, mentre le prime dp&m avevano si il bordo in alluminio senza bottazzo, la seconda serie(era rimasto solo mardegan), era più carina e aveva il suo bel bottazzo.

quella di Brube mi sembra fosse fatta completamente diversa, con la prua non arrotondatasia sopra che lo scafo, ma non ci scommetterei l'osso del collo, anche perchè l'ha prodotta per poco tempo.


Brube prima dei cofani aveva in produzione anche un maxipattanone che sembrava una portaerei...

La "mini" di cui parlo esteticamente come coperta assomigliava molto alla Bozzato ma "in scala" , con un bordo salvaspruzzi intorno al pozzetto appena accennato, e il bottazzone nero in gomma.

Era un mezzo metro abbondante più corta di quella "solita".

Se ben ricordo (a Murano all'epoca ne giravano due o tre) aveva l'adesivo di DP&M.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
2° Capo
artù
Mi piace
- 29/230
forse stai parlando della paperina Question Question
Pirate Captain Indian Chief M€t Indian Chief Pirate Captain
Sottocapo
-TIA-
Mi piace
- 30/230
La "mini" non era forse prodotta da StudioPlast ??? cantiere che ora produce dalle parti di Casale sul Sile..... Embarassed
Per quanto riguarda gli stampi bora credo ora siano in mano al Cantiere Nautico Mestrino....
Sailornet