Brube [pag. 6]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 51/230
kronoz ha scritto:
Grazie della risposta, in effetti anche qui a venezia ne girano parecchie, ma perlopiù con il 20/25 ed ero curioso di sapere se navigava bene anche con il 40 come la topetta di amadi che però costa molto di più.
Altra barca di cui mi hanno parlato molto bene è la Promar, certo tutta un'altra tipologia di barca.


40 hp su una topa... UT

Mi sa che è parente delle tope di una volta come lo sono i cofani di quelli " alla valesana" di mio nonno... Sad
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
2° Capo
CHILL
Mi piace
- 52/230
Effettivamente 40cv per una topa... sa tanto di titolo di film hard polacco...comunque ne ho visto anche una grigia con il 40/60 girare davanti a Pellestrina...almeno pareva proprio le topa TP6 di Mardegan. Si effettivamente pur imitando in coperta la linea della topa originale, in carena lo scafo assomiglia piu' ad un misto tra un barchino con fondo con la chiglia accennata quasi piatta in poppa ed il clasico frangionde della topa col naso all'in su'. Lo specchio di poppa pero' e piu' largo rispetto a quello di una topa tradizionale. Non so pero' come stia in acqua.....qualcuno ne ha una o ne ha provato una???
Chill
Comune di 1° Classe
giallo 5
Mi piace
- 53/230
Sono nuovo del forum,e trovando molto interessante gli interventi in merito ai cofani e tope vorrei chiedere un consiglio.
Attualmente posseggo da svariati anni uno spazio 5 con mariner 60 hp gambo corto,ma essendo omologato per 4 persone ed essendo in 5 in famiglia (3 bimbi al seguito) avrei l'esigenza per navigare tranquillo di comprare una barca omologata per 5.
Dopo aver valutato tutti i vari aspetti di costi e quant'altro,avrei ristretto la scelta su 3 imbarcazioni.
1-BRUBE evo 2
2- LIZZIO 5.50
3- AMADI topetta 5,90
Premetto che ho l'esigenza per motivi abitativi di muovermi agevolmente per i canali del centro storico Venezia.
Non ho valutato MT in quanto omologato per 4 persone.
Grazie Roberto
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 54/230
domanda scema ma questi bei barchini che vedevo sempre alla festa del redentore sfrecciare come missili
saltare come anguille Wink
navigherebbero bene anche fuori dalla laguna di venezia o no
diciamo su un lago stretto e mosso come andrebbero?
grazie ciao
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
2° Capo
CHILL
Mi piace
- 55/230
Ti assicuro che non c'e' lago stretto e mosso che tenga, chiunque navighi nella laguna di di Venezia il sabato e la domenica, sa bene che sembra piuttosto di stare in mezzo alle rapide che alla laguna. Merito di tutto cio' l'enorme traffico che si genera nel fine settimana e soprattutto di alcune imbarcazioni come al solito portate da marinai della domenica che non avendo il senso delle dimensioni, pensano che si possa passare a 30 nodi con un 36 piedi in mezzo a canali che indicano al massimo i 20 km orari...poi perche' i cartelli in acqua siano espressi in km e' tutto un dire...
Tornando a noi..Ho gia' visto con mooolto stupore un MT giallo sul Lago di Garda ad agosto, ed a quanto ho capito sembra che dal prossimo anno Mardegan cerchera' di portare li qualche barca...non so come..ma ho idea che potrebbero funzionare, anche se onestatmente si vedono solo open, motoscafi e cabinati.
Chill
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 56/230
CHILL ha scritto:
Ti assicuro che non c'e' lago stretto e mosso che tenga, chiunque navighi nella laguna di di Venezia il sabato e la domenica, sa bene che sembra piuttosto di stare in mezzo alle rapide che alla laguna. Merito di tutto cio' l'enorme traffico che si genera nel fine settimana e soprattutto di alcune imbarcazioni come al solito portate da marinai della domenica che non avendo il senso delle dimensioni, pensano che si possa passare a 30 nodi con un 36 piedi in mezzo a canali che indicano al massimo i 20 km orari...poi perche' i cartelli in acqua siano espressi in km e' tutto un dire...
Tornando a noi..Ho gia' visto con mooolto stupore un MT giallo sul Lago di Garda ad agosto, ed a quanto ho capito sembra che dal prossimo anno Mardegan cerchera' di portare li qualche barca...non so come..ma ho idea che potrebbero funzionare, anche se onestatmente si vedono solo open, motoscafi e cabinati.
Chill


se per quello anche da me i cartelli nella strettoia di lavenaponte tresa che ricorda il canal grande
sono in km h da me è 10 !!! se becchi il battello devi dare precedenza e in due passi solo con barche
da me potrebbero avere un buon mercato in alternativa ai tipo canadian
alcuni poi ho visto con bune finitutre interne tasche e pannelli laterali


[img]https://media01.viwii.net/classifieds//0e/6/8551860/large/2.jpg?dt=1216978758[/img]
be penso che nn manchi il posto per prendere il sole
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
2° Capo
CHILL
Mi piace
- 57/230
Sicuro che posto ne hanno per prendere il sole, un tempo circa 12 anni fa o piu' producevanoi anche i barchini con il classico allestimento open con i gavoni in prua e punta aperta, ricordo bene i 520 e gli spazio 5 aperti, oltre al classico cacciapesca di Brube che pero' era troppo chigliato e ballerino, idem per lo spazio 5. Mentre il 520 si comportava proprio come un piccolo open a livello di stabilita'. Sono finalmente riuscito a trovare il ragazzo che tratta i clienti per conto del Cantiere nautico Mestrino.
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 58/230
CHILL ha scritto:
Sicuro che posto ne hanno per prendere il sole, un tempo circa 12 anni fa o piu' producevanoi anche i barchini con il classico allestimento open con i gavoni in prua e punta aperta, ricordo bene i 520 e gli spazio 5 aperti, oltre al classico cacciapesca di Brube che pero' era troppo chigliato e ballerino, idem per lo spazio 5. Mentre il 520 si comportava proprio come un piccolo open a livello di stabilita'. Sono finalmente riuscito a trovare il ragazzo che tratta i clienti per conto del Cantiere nautico Mestrino.

ma nn hanno unweb site
se gli serve un rappresentante per il varesotto faccio io Sbellica Sbellica
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
2° Capo
CHILL
Mi piace
- 59/230
No, il cantiere Mestrino non ha un sito web, almeno per adesso non lo ho mai trovato,credo lo stiano per fare a quanto ho capito una delle ultime volte che ci son stato. Comunque qualche annuncio si trova sul web e forse li c'e' qualche indirizzo internet.
Per quanto riguarda il rappresentante...posso metterci una buona parola...magari esportano un po' di Venezia dalle tue parti Wink
Notte a tutti (almeno a quelli che non hanno bimbi piccoli e che come me non dormono)...AIUTOOO e chi la spegne ora. Sapete se hanno qualche pulsante sulla schiena....se si ditelo perche in due anni non lo ho ancora trovato.! Notte
Chill
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 60/230
inci ha scritto:
CHILL ha scritto:
Sicuro che posto ne hanno per prendere il sole, un tempo circa 12 anni fa o piu' producevanoi anche i barchini con il classico allestimento open con i gavoni in prua e punta aperta, ricordo bene i 520 e gli spazio 5 aperti, oltre al classico cacciapesca di Brube che pero' era troppo chigliato e ballerino, idem per lo spazio 5. Mentre il 520 si comportava proprio come un piccolo open a livello di stabilita'. Sono finalmente riuscito a trovare il ragazzo che tratta i clienti per conto del Cantiere nautico Mestrino.

ma nn hanno unweb site
se gli serve un rappresentante per il varesotto faccio io Sbellica Sbellica


Brube ce l'ha.

https://www.brube.com/

E mi spiace per Chill, ma io continuo a considerare il suo Evo superiore ai CnM sia per estetica che per opera viva.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet

Argomenti correlati