North Star 220 CD Impressioni e velocità [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 21/71
Io sul Suzuki ho una 16X20 ma voi che diametro avete? (non il passo)
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 22/71
marco57 ha scritto:
Io sul Suzuki ho una 16X20 ma voi che diametro avete? (non il passo)


anche la mia è una tripala 16x20 inox destrorsa
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Corvetta
rio640 (autore)
Mi piace
- 23/71
Sardomar ha scritto:
rio640 ha scritto:
Il mio problema è che il wc con doppia leva sia in una posizione che nell'altra pompando non arriva acqua!



Per capire meglio riporto la tua frase che non mi è chiara: quale è la doppia leva di cui parli? Dove è posizionata?
Se l'acqua non arriva al Wc azionando la pompa posta accanto al wc stesso hai verificato che la valvola di immissione sia aperta? La valvola è quella situata a fianco alla manetta della pompetta


La leva alla quale mi riferivo è quella al fianco del pistoncino che si preme per pompare acqua! in entrambe le posizioni non arriva acqua! ovvio che la valvola di immissione è aperta; è quella situata nel pozzetto lato destro dove è il maceratore (diciamo tra il maceratore e il serbatoio delle acque nere ce ne sono due entrambe aperte!!!!!!!).
Capitano di Corvetta
rio640 (autore)
Mi piace
- 24/71
marco57 ha scritto:
rio640 ha scritto:
Fuori dalle ostruzioni ho potuto accellerare fino a provare l'andatura massima: 38 nodi circa a 5300 giri!!!! Il mio dubbio nasce qui: il motore è un suzuki df225 che spinge una barca da 1400 kg a secco! da libretto il motore porta 225 cv a 5500 giri minuto. Secondo voi la velocità è giusta o manca qualcosa?

Secondo me manca qualcosa. Intanto il regime di 5500 giri che leggi sul libretto è la coppia massima non la potenza massima, che è sempre superiore al primo dato. Il Suzuki 225 ha gli stessi regimi di rotazione del 150, cioè fino a 6000 giri, tu raggiungi i 5300 quindi manca qualcosa. Che diametro ha la tua elica?

rio640 ha scritto:


In accostata anche a velocità medie circa 25 nodi di strumento (niente GPS) la barca seguiva fedelmente i comandi!!!



Tieni anche presente che se la velocità di 38 nodi l'hai letta sullo strumento del motore è molto probabile che se la misuri col GPS sia attorno ai 33-34, se così fosse con un regresso tra il 15 e il 18%.



Sicuramente alla prossima prova avrò dati + realistici rispetto a quelli dello strumento suzuki (GPS nautico portatile di un amico!), ma volevo sapere dove leggere il numero di giri massimo? il meccanico mi ha detto che monto un'elica con passo 19! dove posso leggere questo dato? (immagino sia stampato sull'eklica ma al momento la barca è ancora in acqua!!! proverò alzando al massimo il motore!)
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 25/71
rio640 ha scritto:
dove leggere il numero di giri massimo? il meccanico mi ha detto che monto un'elica con passo 19! dove posso leggere questo dato? (immagino sia stampato sull'eklica ma al momento la barca è ancora in acqua!!! proverò alzando al massimo il motore!)


Se il meccanico ha detto che l'elica ha 19 di passo, vuol dire - penso - che l'ha letto sull'elica. A ogni buon conto sollevando il piede dovresti riuscire a leggere il dato.

Per quanto riguarda il wc mi sembra di capire che hai provato a pompare acqua con le valvole aperte sia quella accanto alla maniglia della pompa stessa sia quella nel gavone accanto al maceratore.
Ti chiedo allora se la pompa senti che fa resistenza perchè una causa potrebbe essere la gomma del pistoner della pompa rovinata. Altra causa infine una ostruzione. Comunque il maceratore con questo problema che non arriva acqua al vaso non c'entra perchè il maceratore è a valle del serbatoio delle acque nere: pesca dal serbatoio e butta a mare.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Corvetta
rio640 (autore)
Mi piace
- 26/71
Parlandone con mio padre ha ipotizzato quello che hai scritto nel post precedente! se è il gommino posso risolvere senza mettere a terra la barca ma se è otturato la presa a mare mi tocca aspettare quando metterò la barca a terra.
Leggevo sul forum il calcolo della velocità teorica che si ottiene tramite dei dati da inserire in una formula! ma il rapporto al piede dove lo trovo? libretto motore? grazie
Sottocapo
Delfino blu
Mi piace
- 27/71
rio640 ha scritto:
Parlandone con mio padre ha ipotizzato quello che hai scritto nel post precedente! se è il gommino posso risolvere senza mettere a terra la barca ma se è otturato la presa a mare mi tocca aspettare quando metterò la barca a terra.
Leggevo sul forum il calcolo della velocità teorica che si ottiene tramite dei dati da inserire in una formula! ma il rapporto al piede dove lo trovo? libretto motore? grazie

Ciao rio640, il rapporto al piede lo trovi sul libretto del motore. Tuttavia mi ritrovo a casa un depliant dei motori Suzuki e leggo che il tuo motore ha un rapporto di riduzione al piede di 2,29:1. Questo vuol dire che, a 5300 giri e con l'elica passo 19, la velocità teorica della tua barca, in base a quella formula che hai letto, è 36,1 nodi. Dalla quale poi devi sottrarre il regresso, per cui la velocità effettiva sarà ancora più bassa. Ma questo lo puoi verificare solo facendo la prova col GPS. L'indicazione della velocità sullo strumento della tua barca, intanto non è precisa e varia a seconda delle condizioni del mare, e poi varia in base a come è stato tarato: infatti può essere tarato km/h, in miglie terrestri ed in nodi. Quest'ultimo è quello che si dovrebbe usare in mare. Quindi fai questa prova col GPS e facci sapere. A presto.
Capitano di Corvetta
rio640 (autore)
Mi piace
- 28/71
ciao delfino

perdonami ma cos'è il regresso? il meccanico mi ha detto che con carena pulita e basso carico la barca dovrebbe arrivare intorno ai 45 nodi! da quello che dite mi sembra molto larga la dichiarazione del meccanico!!!!cmq rivedendo i giri motore ho notato che sviluppa 225 cavalli a 550 giri ma non sono i giri massimi!!!! appena posso comunque farò questa prova con il GPS e vi dirò! ps sullo strumento originale suzuki ci sono due scale sia in Mph che km/h!!!!ovviamente 38 nodi leti sulle Mph!!!
Sottocapo
Delfino blu
Mi piace
- 29/71
Infatti Mph sono miglia terrestri (1,600 km), mentre i nodi sono indicati con la sigla knots (1,852 km). Quindi la velocità di 38 miglia orarie corrisponde a c.a. 33 nodi. Ho l'impressione che il tuo strumento sia abbastanza preciso. Il regresso è la differenza tra la velocità teorica e quella effettiva. L'elica è in effetti una vite che avanza, ad ogni suo giro, di un certo numero di pollici (1 pollice = a c.a. 2,5 cm) a seconda del suo passo. Per un'elica come la tua (passo 19 pollici) l'avanzamento (teorico) è di c.a. mezzo metro per ogni suo giro. Però l'elica non è una vite che penetra in un corpo solido (come può esserlo una vite da legno che avanza in una tavoletta quando la avvitiamo col cacciavite) ma penetra in un fluido, ed il suo avanzamento in questo fluido viene in qualche modo, diciamo così, "disturbato" da alcuni fattori idroninamici di cui non stiamo qui a parlare. Fatto è che il suo effettivo avanzamento è inferiore all'avanzamento teorico. Questa differenza è il regresso, e viene indicato in genere con una % di riduzione rispetto all'avanzamento teorico.
Vedrai che se farai la prova col GPS e porterai il regime del tuo motore a 5300 giri, il GPS ti indicherà una velocità effettiva in nodi molto vicina a quei 33 di cui parlavamo sopra. A presto.
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 30/71
Scusate l'intrusione, ma leggendo questo topic sono andato a rivedermi il sito della Northstar Boats e m'è sorto un dubbio:
ma la Northstar produce ancora jacuzzi?
Dal sito ho avuto l'impressione che produca soltanto gommoni.Il sito italiano poi, sempre molto dimesso, è fermo al 2009 con annunciati nuovi modelli senza ulteriori aggiornamenti
Guardando l'usato, ho visto che tutto quello che è in vendita risale al massimo al 2008 o anni precedenti, con quotazioni abbastanza solide.Nessun concessionario promuove il nuovo e l'unico che ha qualcosa, in Lombardia, dispone di un 230 cd, peraltro nemmeno riportato in catalogo, quasi fosse un incidente di percorso.
Per caso avete qualche notizia in più sulla produzione attuale di natanti tipo il 220 ecc., se l'azienda ne ha cessato la produzione o se non vengono più importati in Italia? Thanks
Sailornet