Maro' in India [pag. 26]

Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 251/365
tanto per cambiare ieri al tg hanno fatto vedere come i nostri politici hanno le balls piene d'acqua..... quando erra iniziata sta storia dei marò l'allora ministro degli esteri terzi insieme a de mistura avevano notato che gli indiani facevano proprio gli indiani, avevano preparato unaa richiesta di arbitrato internazionale perchè l'india non aveva rispettato un accordo internazionale da lei firmato, il caro governo che ha fatto ha bloccato tutto, ed anche l'ultimo dove speravo che il nuovo ministro degli esteri che fa scioperi della fame per le cose più frivole, con il caso marò si è lavata le mani.......
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Fregata
francesco.rm
Mi piace
- 252/365
Gli Stati Uniti avrebbero risolto il problema subito con l'invio di un reparto di incursori.
In pochi minuti avrebbero risolto ciò che noi ci trasciniamo da tempo.

Siamo in Italy!
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 253/365
francesco.rm ha scritto:
Gli Stati Uniti avrebbero risolto il problema subito con l'invio di un reparto di incursori.
In pochi minuti avrebbero risolto ciò che noi ci trasciniamo da tempo.

Siamo in Italy!


Certo, sarebbe quello che si meriterebbero....

Tieni però conto che non stiamo parlando di uno staterello della repubblica delle banane ma di uno stato che se vuole ( purtroppo ) ci fa un mazzo tanto anche in campo militare.....

Saluti
Fabrizio
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
3 Mi piace
- 254/365
Questa storia è stata gestita male fin dall' inizio, da un gruppo di " tecnici " con a capo un burocrate al servizio delle banche, che non ci hanno capito praticamente un tubo.L' incidente è avvenuto in acque internazionali e quindi la nostra nave avrebbe dovuto continuare il suo viaggio mantenendo la rotta e rimandando il tutto all' arrivo in Italia.Invece sono andati in un porto indiano e sono anche scesi dalla nave UT Ritornati in Italia avevamo il coltello dalla parte del manico, invece no....Dopo aver sollevato l' orgoglio nazionale dicendo che non li avremmo rimandati in India, all' ultimo istante hanno cambiato idea, piegandosi alle leggi del mercato e dei bisogni di imprese grandi e piccole che lavorano con quel paese ed ora abbiamo 2 rappresentanti dello stato con tanto di stellette che rischiano addirittura la condanna per terrorismo UT Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica A questo punto direi che l' accusa di rerrorismo è rivolta all' Italia...Non credete anche voi ? Che buffonata, degna di un paese ormai ridicolo come il nostro. Sad
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 255/365
Ben detto Alfredo!!
Novamarine rh 400 + mariner 40
Capitano di Fregata
francesco.rm
Mi piace
- 256/365
Comunque vuoi un consiglio dato che ci sono passato con il parabrezza della vecchia barca?

Se il parabrezza non richiede particolare lavorazioni di deformazione, acquistati il policarbonato e fattelo tagliare a misura da qualcuno che fa insegne luminose.
Io addirittura sul vecchio Cabin fish acquistai il policarbonato e poi con il seghetto alternativo l'ho tagliato a misura.
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 257/365
bluprofondo60 ha scritto:
Questa storia è stata gestita male fin dall' inizio,Sad

Thumb Up


A cominciare dal comandante della nave che ha invertito la rotta andando in bocca agli indiani......Il resto lo hanno fatto i nostri politici!!!!!!
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 258/365
assodato il fatto, che l'India sta facendo una figuraccia MONDIALE
i problemi che quest' impiccio creera' a livello planetario, saranno immensi.
gli uomini di nessun paese si sentiranno piu' al sicuro a bordo delle proprie navi
in acque internazionali, conseguentemente si cerchera' di far scortare le proprie navi
e questo portera' a altri contenziosi internazionali, che si moltiplicheranno a dismisura.
le coseguenze saranno che le nazioni in possesso di grandi flotte, torneranno
a essere le padrone dei mari e quindi dei commerci, lucrando su questo.
agli altri paesi rimarranno le briciole.
così torniamo indietro di qualche secolo, quando la Royal Navy dominava i commerci
mondiali e arricchiva a dismisura l'Inghilterra.
Roma
Sailornet

Argomenti correlati