Ripristino Boston Whaler [pag. 6]

Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 51/135
più o meno a 1/3 partendo da poppa...
però ora che mi dici così non vorrei che fosse stata sostituita..
aspetta un pò.. mi è venuta in mente una cosa... devo controllare
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 52/135
ho detto una cavolata prima... i dati erano riportati nel librettino di omologazione..
comunque qui trovi tutti i dati riferiti ai boston:
spero te la cavi con l'inglese!!! Felice
https://continuouswave.com/whaler/reference/13/
Tenente di Vascello
P.L.Vet (autore)
Mi piace
- 53/135
qui da 40cv come limite..... ho scoperto ch dal numero di matricola è sicuramente successivo al 73....ma non sono riuscito a restringere il range.....
Capitano di Corvetta
ipdanilo
Mi piace
- 54/135
Ciao io ho avuto una boston 13 piedi, giù puoi vedere la foto, è il modello più recente con consolle e panche in VTR, ti dico che io avevo un yamaha 700 2 cilindri, ed era spropositato come motore, era un cart, accelerazione anche i 4 da brivido, ma oltre i 25 nodi anche a mare piatto è rischiosissimo, robustezza da record, però sbatte da far paura, e con un po di increspatura rischi di prendere acqua dal giardinetto e dalla poppa, io l'ho venduta dalla disperazione, anche con le onde delle barche che ti passano vicino dovevo stare attento, quindi ti sconsiglio vivamente 4 tempi!!!!!!!!
Ecco la mia è stata verniciata blu perchè prima era un tender su un panfilo di 50 metri che era blu fiammante!!!!!
re: Ripristino Boston Whaler

Poi ho preso il gommone ed è tutto un altro mondo, ma se l'avessero fatta con le murate più alte sarei rimasto in boston
Ex Cabin560+Honda100
Ex Coaster540+Jhonson115
Ex Grifo+Mercury f40 orion
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 55/135
ciao,ti hanno regalato un gioiellino,restaurata a modo e' un vero spettacolo,passerei ore a guardarla se fosse mia.
ti allego un link,spero si possa fare,guarda cosa potrai farci con un po' di audacia e fortuna.
in bocca al lupo per il restauro.
https://www.youtube.com/watch?v=VrDaKDyc_dI
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Capitano di Corvetta
ipdanilo
Mi piace
- 56/135
Quelli del video sono pazzi, gli è andata bene che non si sia alzata un pò di maretta altrimenti non rientravano!!!!!!! In mare non si scherza, io con quella barca sono rientrato spesso con la pompa di sentina a palla a causa di mare forza tre!!!!! La sicurezza è la prima cosa, proprio per questo io ho deciso di passare al gommone, quella è una barca per acque interne o per lagune!!!!!
Ex Cabin560+Honda100
Ex Coaster540+Jhonson115
Ex Grifo+Mercury f40 orion
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 57/135
ti quoto danilo,nemmeno io andrei per mare,pensa che non e' stata l'unica volta dei fratelli fillini,pero' dai erano MITICI.
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Capitano di Corvetta
ipdanilo
Mi piace
- 58/135
Sicuramente sono mitici, ma anche liquidi di testa!!!!!!! hai notato nel video quando salpano il tonno la linea d'acqua dov'era? e quando rientravano? con quella barca un giorno allo scivolo mi si è rotto il cricchetto, la poppa era ad un metro dall'acqua, è scesa libera in acqua......risultato? quasi 150 litri d'acqua e barca con la poppa quasi a pelo d'acqua, in quel caso l'unico modo per togliere acqua è risalirla sul carrello e aprire i tappi....la pompa di sentina fuori uso con batteria a mollo.....e se ero in mezzo al mare come loro?!!!!!!!!
Perchè giusto per cronaca, le boston e vero che non affondano, ma con peso spropositato vanno sott'acqua e rimangono a pelo!!!!!
Sono rimasto scottato
Ex Cabin560+Honda100
Ex Coaster540+Jhonson115
Ex Grifo+Mercury f40 orion
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 59/135
non so se te lo hanno gia detto ma il 521 aperto sviluppa oltre 30 cavalli (33) ...alla fine su quella barca non ha niente da invidiare agli altri... molto facile come manutenzione e visto che e ancora molto in uso si trovano i ricambi piuttosto facilmente ( anche per gli altri 2) ...a mio parere come peso potenza su quella barca e un accoppiata perfetta e con 4/500 € lo trovi facilmente in vendita...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottotenente di Vascello
Mascalzonelatino
Mi piace
- 60/135
guarda..sarà anche una barca carina...ma io non me la farei mai!!!!! per me è una barca buona per giretti nel lago!!!!!!
ma dai su.... con quelle spondine con un onda ti fai il bagno!!!!!...nel video hanno rischiato grosso!!!!!
comunque sono gusti...prova ad uscirci di inverno Sbellica Sbellica Sbellica
per te P.L. Vet come prima barchetta è buona....ti ci fai la stagione e cominci a capire come ci si va per mare!!!!! ma non ci spendere troppo sopra!!!!!! vedrai che se ti innamori del mare, l'hanno prossimo ne cercherai una a sponde belle alte e che regga bene il mare!!!!!
sarà carina quanto vi pare ma resta sempre una barchetta da un miglio dalla costa!!!! senza offesa P.L.Vet Felice
ben venga che ci vuoi montare un 4 temi sopra, ma scegli il motore in base ad un imbarcazione futura, nel senso che se decidi sempendere parecchi soldi per un 25 4 tempi da installare su questa barca( un buon usato viaggi intorno ai 1500-2000 euro), dopo se decidi di fartene una più grande questo motore ne soffrira, e se pensi di venderla per rifarci i soldi che ci hai speso lascia stare Confused Confused Confused hanno un bassissimo mercato.
io quello che ti consiglio, prendilo come un consiglio da un fratello maggiore è questo, rimettila in sesto senza spendere un patrimonio...gli dai una bella lavata, carteggiatina e impregnante al legno, rifai un imianto elettrico al volo (basilare, sentina, luci e clacson) e gli monti un 25 2 tempi usato ( un yamaha 25 è perfetto)....ci passi la stagione, impari ad andar per mare e il prossimo anno te la cambi!!!!!! vedrai che vorrai di più!!!!!!! ci siamo passati tutti....tutti abbiamo iniziato con barchette e poi sognavamo imabrcazioni con caratteristiche migliori!!!!!
con la crisi che c'è barche da 4,50 5 metri te le tirano appresso, questo è un buon momento per acquistarle a basso prezzo!!!!
un esmpio, su subito vendo un rio cross 4,50 (barchetta ideale per iniziare) a 1500 euro, compreso di motore, tappezzeria e pronta per la navigazione!!!!! hai fatto un preventivo per risistemare questa barca e motorizzarla??????
ciao Felice
Sailornet