Ripristino Boston Whaler [pag. 4]

Tenente di Vascello
P.L.Vet (autore)
Mi piace
- 31/135
- Ultima modifica di P.L.Vet il 05/05/12 14:53, modificato 1 volta in totale
ma anche in queste versoni? sulle grosse lo sapevo anche io....i vari 17, 21 ecc.... e infatti quando son li e le vedo passare.....mi si stringe il cuore. Questa invece un po per le dimensioni e un po per la carena poco fonda mi ispira meno sicurezza....magari sbaglio.
anche perche le uniche esperienze marine li le ho su un Mar.Sea 90 motorizzato mercury 40/60 EFi che non era niente male.....ma un paio di volte ho beccato mare brutto brutto.....
Li purtroppo son zone dove il mare è parecchio allegrotto.....
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 32/135
non conosco bene le boston quindi non so dirtelo con esattezza...comunque non scrivere come negli sms ...e scritto anche sul regolamento Wink
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Tenente di Vascello
P.L.Vet (autore)
Mi piace
- 33/135
ops...scusate! comunque ho corretto sopra! Smile
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 34/135
tieni sempre presente che alla fine e sempre una 13 piedi quindi massima attenzione ad avventurarti troppo "fuori" e da sempre un occhio in piu al meteo..per il resto datti una mossa a fargli riprendere la navigazione Felice
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Tenente di Vascello
P.L.Vet (autore)
Mi piace
- 35/135
ahahahah...già.... per quello volevo usarlo all inizio al lago...almeno ci prendo un po la mano, lo imparo a conoscere e poi si vedrà!!
Sottotenente di Vascello
Mascalzonelatino
Mi piace
- 36/135
allora iniziamo.........
come prima cosa poggia la barca su di un carrello o se non lo hai a disposizione su dei blocchetti.
mantieni la prua leggermente più alzata in modo da far defluire bene l'acqua a poppa quando la lavi con acqua.
inizia a smontare tutto ciò che è removibile...devi arrivare allo scafo nudo (riponi tutto ciò da parte), lava bene la barca con sgrassatore e varecchina l'interno!!!!!
posta le foto quando termini questo lavoro, poi passiamo alla fase B Felice
fai foto man mano in modo da vedere i progressi e vedrai che non ti scoraggerai......
l'importante sta nel rimuovere il tutto (panche, ganci etc..), quando lavori pulito e senza impicci vari lavori meglio!!!!!!!
dai che la facciamo ritornare un gioiellino questa boston.
dove sono ormeggiato io ce nè una appena rimessa a nuovo, monta un mercury 40 4 tempi,,,,,vola quella barca, la prossima volta posto la foto cosi avrai una mezza idea di come dovrà venire.....
ciao
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 37/135
segui quanto detto da mascalzonelatino.. e' corretto e preciso.
facci anche vedere la carena in che stato e ' rovesciandola (dovrai farlo per pulirla)
e' un'ottima barca. da non sovrapotenziare (il 521 va benone)
i leveraggi ti consiglierei di iettarli pari pari.. a meno che tu non voglia impazzirci, ma vedi tu..
quelle barche sono usate come salvamento dalla marina inglese (vedi tu se tengono il mare o meno) pero' balli come un disperato, ti fradici come un pazzo e ti rompi la schiena. Io con il dory ci ho affrontato un vento 4 e mi sono defecato parecchio nel costume.. chiaramente non affondera' mai, ma .. si prendici prima la mano al lago, e' meglio, ti scaraventa fuori in virate strette. Non ha murata.

Buon lavoro e posta ste foto!
(QUELLE DELLA carena)
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
P.L.Vet (autore)
Mi piace
- 38/135
Grazie a tutti per i tempestivi e sempre gentili consigli!!! Smile
le foto della carena avevo in mente di farle ma purtroppo quel giorno ero solo....e li non ci sono ne carrello ne invasi, per cui girarla veniva difficile. Son riuscito a malapena a guardar sotto di sfuggita....ma a parte lo sporco non sembra esserci nulla di che... sperem!!!
Smile
Tenente di Vascello
P.L.Vet (autore)
Mi piace
- 39/135
QuaLcuno sa se va monato un motore a gambo lungo o corto??
Sottotenente di Vascello
Mascalzonelatino
Mi piace
- 40/135
Gambo corto!!!!!!!
Sailornet