Ripristino Boston Whaler [pag. 7]

Sottotenente di Vascello
Mascalzonelatino
Mi piace
- 61/135
nel preventivo aggiungi anche dotazioni di bordo, ancora, timoneria (penso che quella sia arrivata, batteria,), non voglio demoralizzarti, ma farti capire che comunque soldini ce ne sono da spendere sopra!!!! fino a quanto ne vale la pena per questa barca????
mi scuso con tutti i bostoniani nel forum, non voglio offondere nessuno, questo è solo un mio modesto parere!!!!!1
Tenente di Vascello
P.L.Vet (autore)
Mi piace
- 62/135
urca ragazzi mi avete demoralizzato....ahahah. No dai a parte tutto, so che non è ne la barca definitiva ne quella ideale per la sardegna... l idea è quella di sistemarla a casa facendo tutto il possibile personalmente... mettere un motore affidabile ma da nn spenderci molto e iniziare a far pratica sul lago.. poi quando mio padre andrà in pensione e io iniziero a lavorare (laurea interminabile veterinaria...grrr) ci faremo un gommo o una barca seria da tenere giu fissa al mare....
Sottotenente di Vascello
Mascalzonelatino
Mi piace
- 63/135
ok, buon lavoro allora Felice
P.S. io in sardegna mi accontanto anche di un canotto Sbellica Sbellica Sbellica
Tenente di Vascello
P.L.Vet (autore)
Mi piace
- 64/135
ahahah il problema li è che dove sono io al nord col canotto non mi fiderei nemmeno di stare ammollo x pescare dagli scogli...ahhahahah il mare cambia con una velocita disarmante!!!
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 65/135
- Ultima modifica di effelle il 07/05/12 22:09, modificato 2 volte in totale
..............
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 66/135
Mascalzonelatino ha scritto:
guarda..sarà anche una barca carina...ma io non me la farei mai!!!!! per me è una barca buona per giretti nel lago!!!!!!
ma dai su.... con quelle spondine con un onda ti fai il bagno!!!!!...nel video hanno rischiato grosso!!!!!
comunque sono gusti...prova ad uscirci di inverno Sbellica Sbellica Sbellica
per te P.L. Vet come prima barchetta è buona....ti ci fai la stagione e cominci a capire come ci si va per mare!!!!! ma non ci spendere troppo sopra!!!!!! vedrai che se ti innamori del mare, l'hanno prossimo ne cercherai una a sponde belle alte e che regga bene il mare!!!!!
hai perfettamente ragione...
"Mascalzonelatino ha scritto:
un esmpio, su subito vendo un rio cross 4,50 (barchetta ideale per iniziare) a 1500 euro, compreso di motore, tappezzeria e pronta per la navigazione!!!!! hai fatto un preventivo per risistemare questa barca e motorizzarla??????
ciao Felice
e qui però non ti seguo più...
ultimamente sei molto attivo nel forum, e devo dire che più di varie volte ho apprezzato i tuoi interventi... ma qui non ci siamo più..
sono stato possessore di Rio 450cross, Boston 17 montawk e 17 outrage.. per poco un mese fa di 19 outrage... bene, il rio proprio non me lo puoi paragonare al Boston.. come chi ha scritto dopo nel topic: piena d'acqua fino alla sponda... bene.. è affondata? fallo col Rio!!!!
scusa @mascalzone, ma dall'esperienza che hai dimostrato più volte nel forum, mi scoccia che tu paragoni il Rio (Barca praticamente autoriempiente , e li si che ti affondi davvero , al Boston)ad un tipo di imbarcazione che è praticamente una icona..
anche sul basso prezzo di mercato avrei da ridire qualcosa: se fosse come dici tu, io sarei felice possessore di almeno 4 Boston Waler.. ovviamente modelli di 15 ,20 anni fa... ma senza una "zampa di gallina", ecc... quanto vale un Rio di 20 anni fa rispetto ad un Boston???
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 67/135
@P.L.Vet

ti è stato utile il link? se hai bisogo son qui...
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 68/135
ipdanilo ha scritto:
Quelli del video sono pazzi, gli è andata bene che non si sia alzata un pò di maretta altrimenti non rientravano!!!!!!! In mare non si scherza, io con quella barca sono rientrato spesso con la pompa di sentina a palla a causa di mare forza tre!!!!! La sicurezza è la prima cosa, proprio per questo io ho deciso di passare al gommone, quella è una barca per acque interne o per lagune!!!!!

ma vi rendete conto che sono a 500 mt da riva?
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 69/135
ti assicuro che a faslane (scozia) usano anche i 13 piedi. Puoi credermi. Ma io 112 kg su una barca non autosvuotante non ce li piazzerei a poppa.. come rallenti di botto ti riempi d'acqua. fidati.


effelle ha scritto:
roland ha scritto:
quelle barche sono usate come salvamento dalla marina inglese

o.t. ....e anche da quella americana, ma i modelli dal 18/19 in su.. (ci sono molti bei filmati su youtube)
e anche dall'esercito.. non so se ci avete fatto caso , ma nei servizi dei Tg di qualche mese fa , mentre si ipotizzava un blocco del Golfo Arabico da parte degli U.S.A. si vedevano dei Boston verdi marines e nello sfondo le portaaerei americane.. Fine. controlla se nell'interno della murata di dritta c'è una targhetta di alluminio, li trovi le indicazioni per il peso massimo del motore, infatti i boston essendo importati dagli States nella targhetta riportavano il peso, non gli Hp.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
P.L.Vet (autore)
Mi piace
- 70/135
si grazie!!! in quel link c è veramente di tutto....mi sarebbe piaciuto dal numero di serie risalire all anno giusto di fabbricazione invece mi son dovto accontentare a sapere che è di non molto dopo il 1973....
cmq si....credo che montero un piccolo 2t da 25 (33?) cv... lo dovrei trovare a poco, si addice come diceva roland alla bostonina e diciamo che "centra" anche con l idea che ho di risistemarla tenendo fede il piu possibile al progetto originale.......
Sailornet