Ripristino Boston Whaler [pag. 10]

Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 91/135
considera che è fermo da un bel pò.. quindi:
1)girante
2)olio piede
3)candele
4)controllata a tutti i fili elettrici
5)controllata a tutti gli ingranaggi

io ho avuto un esperienza simile, con un 25 mercury fermo da 20 anni, ma regalatomi da un amico di cui mi fido.
ripassato tutto non ha avuto problemi, a parte il leveraggio che apre la farfalla del carburatore rotto in sardegna a metà ferie!!! Mad (sono dovuto rientrare con una mano dentro al motore!!!)

comunque controllalo bene prima di acquistarlo.. si vede se ha fatto solo 3 stagioni.. guarda gli anodi sacrificali, l'elica che non sia piegata o che abbia preso sabbia ecc... valuta bene!!!
se è un rivenditore fatti dare un minimo di garanzia..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Tenente di Vascello
P.L.Vet (autore)
Mi piace
- 92/135
si la barca la sto pulendo...a parte la zampa di gallina che avevo già visto non si trova nulla. Il motore sarebbe di un privato. Devo ancora vederlo di persona ma dalle foto sembra messo bene. Mi ha detto che l ha fatto rimessare dal meccanico prima di riporlo per cambio barca che poi non è stata più acquistata per problemi loro. Il motore è stato così lasciato in garage coperto sul cavalletto per 15 anni. Vorrebbe 550 euro compresi cavi e monoleva ingrassati prima del rimessaggio. Io pensavo di offrirgliene 300 visto il tempo da cui è fermo....ma cmq di andar a vederlo...
Sottocapo
mb57
Mi piace
- 93/135
io ho trovato questa bw 13 piu o meno come la tua, trasformata in bass boat e usata solo in lago o fiumi.con il 521 aperto a 30 hp va benissimo, anche se devo cambiare l'elica con una piu corta visto che allestita con batterie, 2 motori e pianalatura saremo intorno ai 350 kg a vuoto.
re: Ripristino Boston Whaler

re: Ripristino Boston Whaler

con due persone stenta a planare,ma in pesca è di una stabilità fantastica.
sto bene solo dove c'è dell'acqua
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 94/135
mb57 ha scritto:
con due persone stenta a planare,ma in pesca è di una stabilità fantastica.

la carena ad ali di gabbiano!!!!!!!

@P.L.Vet ok ingrassaggio e rimessaggio... ma dopo 15 anni cosa fai non controlli? il grasso sarà talmente duro che dovrai lavarlo via..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Tenente di Vascello
P.L.Vet (autore)
Mi piace
- 95/135
Infatti...per questo chiedevo pareri a voi. Essendo che ilproproetario sembra persona disponibile a visione, prova di accensione ecc, e ilmotore dalle foto non sembra male... Come cifra come siam messi? La mia offerta in relaz al motore e troppo bassa? Ache cifra e da considerarsi ok per questo motore se ok? Spero pero che sulla mia piu leggera non abbia difficolta a planare in 2 ... Altrimenti devo prendere altro in considerazione! P.s. Il proprietario mi ha mandato il libretto scannerizzato... Il motore e del 78.... Pero sotto la potenza e indicato 20cv con un asterisco con scritto "potenza rilevata in sede d omologazione".... Non dovrebbero essere 25 i cv del 521?
Guardiamarina
webberbike
Mi piace
- 96/135
se vuoi essere sicuro pubblica le foto del motore
Tenente di Vascello
P.L.Vet (autore)
Mi piace
- 97/135
per ora le ho viste solo sulla annuncio e nn riesco a copiarle non so perché! appena me le manda le posto...
Tenente di Vascello
P.L.Vet (autore)
Mi piace
- 98/135
ho trovato anche un 521 evinrude del 94 acc el. disponibile a 500 compreso timoneria e manetta...non mi sembra male. Altrimenti uno yamaha 25 dell 84 messo molto bene, sempre completo di tutto a 450.....che dite?
Sottotenente di Vascello
Mascalzonelatino
Mi piace
- 99/135
motore del '78 UT , lascia prorpio stare..
per il motore devi provarlo, fai fare una visitina da un meccanico per motori marini.....anche se ti costa qualcosina però stai tranquillo!!!!!!
io quando acquisto un motore usato lo faccio sempre prima ispezionare dal mio meccanico, spenderò una trentina d'euro in più ma almeno stai tranquillo!!!
ricorda che da in qualunque parte andrai, con chiunque persona parlerai, di qualsiasi motore si tratta ti diranno tutti la stessa cosa:
1- il motore ha girato poco
2- è stato rimessato tutti gli anni
3- ha girato solo per la stagione estiva
4- non è stato mai usato per traina
bla bla bla bla... tutte ca***te!!!!!
poi se gli chiedi quando è stata cambiata l'ultima volte la girante vanno nel panico e vedi che si arrampicano sui vetri bagnati Felice (fortunatamente non sono tutti cosi ma buono il 90%)
se vuoi visionarlo da solo, guarda essenzialmente queste cose:
1- aspetto generale del motore (se vedi usurato lascia stare o comunque hai una buona ragione per trattare)
2- se con accensione a strappo guarda il cordino se molto usurato (sempre se non è stato cambiato)
3- apri la vite sotto al piede e guarda come esce l'olio ( se emulsionato = infiltrazione d'acqua = lascia stare)
4- accendi il motore, valuta la compressione, se batte in testa, guarda la fuoriuscita del getto d'acqua (senti se è calda = lascia stare), ha motore acceso metti una mano sulla testata e guarda se surriscalda, guarda le condizioni dell'elica (ottimo pretesto per trattare).
non ti far ingannare dalla pulizia interna del motore, con un pò di benzina e un penello si fanno miracoli Felice
5- se presenta trim elettrico, fallo alzare e riabbassare più volte e osserva se dallo stelo fuoriesce olio, senti anche il rumore del trim se gratta (buono per trattare).
comunque anche se il proprietario ti dice che il rimessaggio ce l'ha fatto ieri, per sicurezza rifai tutto (per mare ci andri tu no lui), quindi come detto prima girante, candele, carburazione, olio piede, paraoli se necessario, e cosi via.....metti a conto anche questo sul prezzo!!!!!
se vedi che il proprietario ce l'ha buttato in cantina, tira fortemente il prezzo, non gli serve a niente e te lo darà, calcola che comunque lo sconto è quasi obbligatorio Felice Felice Felice
controlla se sul liretto corrispondano i numeri di matricola!!!! altrimenti lascia prorpio stare!!! e chiama i carabinieri Felice Felice
per il resto se posti qualche foto potrò consigliarti meglio, ciao
Tenente di Vascello
P.L.Vet (autore)
Mi piace
- 100/135
grazie mascalzone! appena mi manda le foto del 94 le posto. sembra tenuto molto bene...e sembra uno serio. quello del 78 l ho..." salutato"... quando oltretutto non voleva nemmeno levare 2 euro.... dello yamaha che dici?
Sailornet