Camperisti (padroni delle autostrade) Vs. carrellisti [pag. 11]

Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 101/172
- Ultima modifica di roby62 il 21/06/12 10:29, modificato 1 volta in totale
eltamin78 ha scritto:
e si capo... ma tu sei vincolato ad 80 km/h... loro no... possono spingere fino a 130 km/h

Non solo: a velocità basse la tolleranza è di soli 5 km/h, mentre sopra i 100 è del 5%.
Il che significa che, "sbagliando" velocità i rapporti sono i seguenti
..velocità (autostrada) incluse tolleranze (km/h)
auto e camper...carrelli.........................multa...... punti
.......137................85................................0..............0
.......147................95...........................39 euro........0
.......179...............126..........................159 euro......3
.......200...............147..........................382 euro......10 + ritiro+sosp. (3)+ inibizione notturna (3)
oltre 200.........oltre 147.......................555 euro......10 + ritiro + sosp.(6)

Salvo errori. Quindi, volendo, a 130 col carrello sei sulla quarta riga Wink ,mentre un camper a 179 è nella terza Wink
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 102/172
vado un pò OT ma neanche tanto...

in circa 20 anni da roulottonauti abbiamo sempre tenuto medie di 90/100 che, imho, è la velocità corretta anche perchè ad 80 km/h ti sorpassavano TUTTI... ed eri più un pericolo ad 80 che a 100...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 103/172
VanBob ha scritto:

Volevo dire che avendo la cavalleria si può uscire da situazioni di potenziale pericolo (un sorpasso tirato per 3 km tra veicoli la cui differenza di andatura di 1 km/h lo è) sforando anche il codice.


È molto più pericoloso prolungare delicate fasi di sorpasso che non sforare i limiti imposti dal Codice.
Inoltre, in fase di sorpasso non sei sanzionabile, non perchè ci sia una norma che lo preveda esplicitamente, ma perchè ce n'è un'altra che prevede la nullità di un verbale se nella foto è presente più di un veicolo.
Ovviamente questo vale con l'Autovelox serie "104" e similari, cioè quelli montati sul cavalletto, e per le postazioni fisse, non vale per i telelaser (ma ti devono fermare subito).
Del Tutor, invece, ignoro il funzionamento. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 104/172
vedo che l'argomento e' risultato mooolto interessante tanto da tenere alzati alcuni fino a tarda notte; confesso di sentirmi veramente incapace nella guida perche', rispettando i limiti e le restrinzioni che trasmette la circolazione, risulto molto lento...
se poi aggiungo di essere stato sorpassato il mese scorso in una stradina di campagna tra lido di volano e bosco mesola da una..."lepre" mi devo proprio nascondere...
e' sbucata improvvisamente da sinistra tra l'elba alta e credevo mi finisse tra le ruote, invece dopo un secondo mi son reso conto che mi aveva affiancato, poi mi ha letteralmente superato nella mia stessa direzione, la vedevo sotto il mio finestrino distante un metro da me, e solo quando ha trovato dopo oltre 100 mt l'imboccatura di una cavedagna senza erba, e quindi con visibilita', ha tagliato di colpo a destra (senza indicatore di direzione...tra l'altro)........ ha fatto una piega in sbandata controllata appena scomposta degna della migliore 4wd e ha alzato fin la polvere.. rimasi di stucco, di solito queste cose le si vedono fare solo dagli...umani
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 105/172
rickyps971 ha scritto:
VanBob ha scritto:

Volevo dire che avendo la cavalleria si può uscire da situazioni di potenziale pericolo (un sorpasso tirato per 3 km tra veicoli la cui differenza di andatura di 1 km/h lo è) sforando anche il codice.


È molto più pericoloso prolungare delicate fasi di sorpasso che non sforare i limiti imposti dal Codice.
Inoltre, in fase di sorpasso non sei sanzionabile, non perchè ci sia una norma che lo preveda esplicitamente, ma perchè ce n'è un'altra che prevede la nullità di un verbale se nella foto è presente più di un veicolo.
Ovviamente questo vale con l'Autovelox serie "104" e similari, cioè quelli montati sul cavalletto, e per le postazioni fisse, non vale per i telelaser (ma ti devono fermare subito).
Del Tutor, invece, ignoro il funzionamento. Wink


Se superi il limite per il sorpasso e poi rientri, per il tutor è importante che nella media tu non abbia superato. Per assurdo quindi meglio farsi 500 metri a 100 km/h e poi rientrare a 84, avendo una media di 85 (80+tolleranza) che farsi 10 km a 86 per tentare il sorpasso pian piano a velocità di quasi codice. Oltre a far da tappo, nel primo caso il tutor non rivelerebbe nulla, nel secondo si.
Anche se dubito i Tutor siano tarati per i superamenti limite entro i + 10/km/h, vale come esempio.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 106/172
roby62 ha scritto:

Se superi il limite per il sorpasso e poi rientri, per il tutor è importante che nella media tu non abbia superato. Per assurdo quindi meglio farsi 500 metri a 100 km/h e poi rientrare a 84, avendo una media di 85 (80+tolleranza) che farsi 10 km a 86 per tentare il sorpasso pian piano a velocità di quasi codice. Oltre a far da tappo, nel primo caso il tutor non rivelerebbe nulla, nel secondo si.
Anche se dubito i Tutor siano tarati per i superamenti limite entro i + 10/km/h, vale come esempio.


Grazie, sapevo che i Tutor calcolano la media; il mio "ignoro il funzionamento" era riferito alla selettività nell'eventuale calcolo della velocità istantanea: non so se, oltre a calcolare la media registrando la targa dei veicoli (quindi in modo molto selettivo), siano programmati per rilevare anche la velocità istantanea al passaggio sotto il singolo tutor e, nel caso, se scattino una foto selettiva del veicolo in corsia, anzichè una "panoramica" della carreggiata come i velox tradizionali.
Avendone solo sentito parlare, non saprei dire esattamente come funzioni in questo senso.
Ma mi sa che si va un pò OT...
Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 107/172
rickyps971 ha scritto:
VanBob ha scritto:

Volevo dire che avendo la cavalleria si può uscire da situazioni di potenziale pericolo (un sorpasso tirato per 3 km tra veicoli la cui differenza di andatura di 1 km/h lo è) sforando anche il codice.


È molto più pericoloso prolungare delicate fasi di sorpasso che non sforare i limiti imposti dal Codice.

Questo è ciò che volevo sottolineare.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 108/172
roby62 ha scritto:


Non solo: a velocità basse la tolleranza è di soli 5 km/h, mentre sopra i 100 è del 5%.
Il che significa che, "sbagliando" velocità i rapporti sono i seguenti
..velocità (autostrada) incluse tolleranze (km/h)
auto e camper...carrelli.........................multa...... punti
.......137................85................................0..............0
.......147................95...........................39 euro........0
.......179...............126..........................159 euro......3
.......200...............147..........................382 euro......10 + ritiro+sosp. (3)+ inibizione notturna (3)
oltre 200.........oltre 147.......................555 euro......10 + ritiro + sosp.(6)

Salvo errori. Quindi, volendo, a 130 col carrello sei sulla quarta riga Wink ,mentre un camper a 179 è nella terza Wink


Non è che alla guida di un autotreno le sanzioni e i punti raddoppiano? Ho come un ricordo in questo senso ma forse mi sbaglio Sad
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 109/172
giannipuch ha scritto:

Non è che alla guida di un autotreno le sanzioni e i punti raddoppiano? Ho come un ricordo in questo senso ma forse mi sbaglio Sad


No, non ti sbagli:


"Art. 142 C.d.S.
...
11. Se le violazioni di cui ai commi 7, 8, 9 e 9-bis sono commesse alla guida di uno dei veicoli indicati al comma 3, lettere b), e), f), g), h), i) e l) le sanzioni amministrative pecuniarie e quelle accessorie ivi previste sono raddoppiate. L’eccesso di velocità oltre il limite al quale è tarato il limitatore di velocità di cui all’articolo 179 comporta, nei veicoli obbligati a montare tale apparecchio, l’applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dai commi 2-bis e 3 del medesimo articolo 179, per il caso di limitatore non funzionante o alterato. É sempre disposto l’accompagnamento del mezzo presso un’officina autorizzata, per i fini di cui al comma 6-bis del citato articolo 179.
"


Questi sono i veicoli che pagano doppio:



3. Le seguenti categorie di veicoli non possono superare le velocità sottoindicate:

...
b) autoveicoli o motoveicoli utilizzati per il trasporto delle merci pericolose rientranti nella classe 1 figurante in allegato all'accordo di cui all'articolo 168, comma 1, quando viaggiano carichi: 50 km/h fuori dei centri abitati; 30 km/h nei centri abitati;
...
e) treni costituiti da un autoveicolo e da un rimorchio di cui alle lettere h), i) e l) dell'art. 54, comma 1: 70 km/h fuori dei centri abitati; 80 km/h sulle autostrade;
f) autobus e filobus di massa complessiva a pieno carico superiore a 8 t: 80 km/h fuori dei centri abitati; 100 km/h sulle autostrade;
g) autoveicoli destinati al trasporto di cose o ad altri usi, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t e fino a 12 t: 80 km/h fuori dei centri abitati; 100 km/h sulle autostrade;
h) autoveicoli destinati al trasporto di cose o ad altri usi, di massa complessiva a pieno carico superiore a 12 t: 70 km/h fuori dei centri abitati; 80 km/h sulle autostrade;
i) autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 5 t se adoperati per il trasporto di persone ai sensi dell'art. 82, comma 6: 70 km/h fuori dei centri abitati; 80 km/h sulle autostrade;
l) mezzi d'opera quando viaggiano a pieno carico: 40 km/h nei centri abitati, 60 km/h fuori dei centri abitati.


ricordi bene. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 110/172
VanBob ha scritto:
Sono sincero, in autostrada non vado quasi mai a 80 ma se le condizioni permettono tengo sempre 90-95 e alcune volte anche 100.


capo, a mio parere la maggioranza di noi non rispetta gli 80...
neanch'io..
ma se facessimo un sondaggio, essendo sinceri, cosa verrebbe fuori come media?? Rolling Eyes
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sailornet

Argomenti correlati