Camperisti (padroni delle autostrade) Vs. carrellisti [pag. 14]

Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 131/172
anche 'un funzionasse da un lato, mica ti mandano solo mezza multa se ti beccano a superare i limiti solo con l'altro lato del treno ! Sbellica Sbellica Sbellica Wink
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 132/172
se ci si ferma vicino a questi filamenti, si nota il taglio dell'asfalto.. diciamo che ai lati di ogni corsia rimarranno tra si e no 40 cm non "coperti" dai fili, e in effetti in corsia d'emergenza non ci sono..
per la moto confermo di persona che non ti rilevano passando in quegli 80 cm (40+40)...
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 133/172
misterpin ha scritto:
effelle ha scritto:
in moto basta passare sulla riga bianca tra una corsia e l'altra per non essere rilevati.. infatti i filamenti non coprono la carreggiata. ma la singola corsia...
funzionerà anche con un lato del complesso??


In effetti, non ho mai appurato, c'è la voce che se passi sulla corsia di emergenza non c'è rilevazione

Er nuvola


Ma state parlando di autostrada??

Perchè in autostrada funziona il Tutor, che fotografa tutti e riconosce per via digitale i tempi, li nulla cambia tra auto e autotreno, almeno credo. Ed andare sulla corsia di emergenza sotto al tutor mi pare come fare una impennata davanti al vigile che sta guardando dalla parte opposta Wink un po rischiosetto eh!

Non credo ci siano altri automatici in autostrada ma potrei sbagliare..
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 134/172
misterpin ha scritto:
effelle ha scritto:
in moto basta passare sulla riga bianca tra una corsia e l'altra per non essere rilevati.. infatti i filamenti non coprono la carreggiata. ma la singola corsia...
funzionerà anche con un lato del complesso??


In effetti, non ho mai appurato, c'è la voce che se passi sulla corsia di emergenza non c'è rilevazione

Er nuvola


Beh, ammesso che sia vero, ci sarebbe comunque ben altra sanzione, a prescindere dalla velocità... Wink
Io credo che i sensori servano solo a rilevare la tipologia del veicolo.
Lo scatto dovrebbe avvenire in base ai rilevamenti delle fotocellule.
Però, mi sa che stiamo trasformando questo topic in "Vademecum su come non beccarsi l'autovelox"... Razz
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 135/172
effelle ha scritto:
se ci si ferma vicino a questi filamenti, si nota il taglio dell'asfalto.. diciamo che ai lati di ogni corsia rimarranno tra si e no 40 cm non "coperti" dai fili, e in effetti in corsia d'emergenza non ci sono..
per la moto confermo di persona che non ti rilevano passando in quegli 80 cm (40+40)...


effelle scusa: ma sei sicuro che la regola dei 40 cm valga per ogni rivelatore a fili annegati? Peraltro, questo avrebbe senso solo dovendo passare tutti i giorni di fronte allo stesso autovelox, dove comunque potresti rallentare e poi riprendere, conoscendolo.

Il vero massacro è per chi non conosce le postazioni e quindi la tipologia. Poter contare sul fattore autotreno negli automatici fuori città sarebbe ottimo, ma credo che non li usino mai se non vi sono dei limiti particolari da far rispettare, e quindi probabilmente quei 70 ai quali comunque gli autotreni sono sottoposti
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 136/172
Ecco che affiora la mentalità italiana, tutti bravi a dire 70/80 km/h e poi ci si preoccupa a sapere come funzionano i sistemi di controllo...mah Rolling Eyes
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 137/172
risposta un pò per tutti: Felice
il tutor funziona si con rilevamenti, ma registra il passaggio(fili interrati) e relativa targa(videocamera)
se i fili interrati li eludi, la videocamera prende si la targa, ma il sistema computerizzato che "rileva" la media non ha altro su cui basarsi...ergo non esisti..
per le postazioni di autovelox fissi, invece passare sulla corsia d'emergenza serve a restare furoi dell'angolo dell'obbiettivo della fotocamera... ergo vieni beccato ma non fotografato.. e certo è vero che bisogna sapere quali e dove sono i sistemi di rilevamento, quindi in strade conosciute...
se no è meglio restare nei limiti... anzi...
non si fanno queste cose, bisogna rispettare il codice...
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 138/172
@ Bulle II

In effetti per fare i farmaci non si sono prima studiate le malattie...............o sbaglio?

Non è una questione di come evitare le multe ma di sapere come funziona il sistema

Er nuvola
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 139/172
misterpin ha scritto:
Non è una questione di come evitare le multe ma di sapere come funziona il sistema


Per evitare le multe
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 140/172
BULLE II ha scritto:
Ecco che affiora la mentalità italiana, tutti bravi a dire 70/80 km/h e poi ci si preoccupa a sapere come funzionano i sistemi di controllo...mah Rolling Eyes

forse perchè in Italia abbiamo rimasto limiti di 40 anni fa?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sailornet

Argomenti correlati