Camperisti (padroni delle autostrade) Vs. carrellisti [pag. 8]

Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 71/172
e comunque sulla Cisa anche Ropanda a 80 disturberà chi va in vacanza a 90 con la Uno bianca. O no?

E così via: ci sarà sempre qualcuno che si lamenta perchè va un pò più veloce di un altro, ma non troppo Sad

Anche in autostrada con lo scooter a 110 sorpassare un camion che va a 100-105 non è uno scherzo, specie per il fatto che in seconda corsia a 110 non è che si sta proprio comodi; eppure sono convinto che il camionista, se protestassi, mi risponderebbe Evil or Very Mad

In altre parole: se ce la fai secondo le regole sorpassi, se no ti accodi; non vedo veramente altra soluzione.
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 72/172
- Ultima modifica di roby62 il 20/06/12 18:20, modificato 1 volta in totale
ripeto quanto detto. Chi crea rallentamenti deve facilitare il sorpasso anche accostandosi. Anche se si procede sulla corsia per veicoli lenti, perchè si potrebbe andare TROPPO lenti. Se uno va a 30 km/h va bene?

Direi che se si tratta di una autostrada a 3 corsie, stando su quella a dx problemi non ce ne sono, se non si esargera, ed è anche vero che se un mezzo va ad 80 e vede dietro di se una coda di mezzi con il limite di 80 a mio avviso FA BENE a non accelerare, sostituisce di fatto una pattuglia rallentatrice Wink
Ma generalizzare è rischioso. La cisa è la cisa, di fatto nelle strade italiane, specie in salita o su strade tortuose, mai NESSUNO lascia il passo. e sarebbe sanzionabile per ostacolo alla circolazione.
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 73/172
ropanda ha scritto:
un tir è molto ben piazzato che noi carrellisti, e si possono permettere "volendo" di sorpassare anche le macchine.

Un TIR è un TIR ed ha delle inerzie inimmaginabili da un guidatore d'auto. Se è carico va governato ancor di più in punta di piedi.
ropanda ha scritto:
na volta avevo dietro di me un tir , si vede che questo camionista non voleva sorpassarmi, mi si avvicinò così tanto dietro di me da farmi sentire il suo alito, sai che paura?
molto semplice , freccina dx e avanti, mi ricordo che dopo mi ha suonato un corto claxon e via Wink

Non voleva sorpassarti, ma ti era molto vicino (suo errore). Significa che tu, frenando e mettendo la freccia, lo hai indotto al sorpasso. Ora, essendo che, di solito, evito di fare conto sul buon senso delle persone che non conosco, immagino che quel camionista abbia preso la palla al balzo.
Un tir che sorpassa ove le condizioni non siano favorevoli, pur con l'accondiscendenza del sorpassato, è sempre una situazione critica a causa delle dimensioni dei mezzi in gioco.
Considera che fino a quando il TIR ti stava dietro, nessun pericolo risultava imminente. Ti stava a fondo schiena ? Problemi suoi ! Quando capita a me, rallento progressivamente e poi riparto, fino a quando non capiscono di starmi alla larga (e lo capiscono sempre... garantito !); il tutto senza creare alcuna situazione pericolosa.

Se faccio coda a causa delle limitate prestazioni del mio mezzo, allora mi fermo ad intervalli più o meno regolari; ove le condizioni me lo permettano faccio sfilare la coda. Ma certamente non in autostrada !

ropanda ha scritto:
premetto che la autostrada che viaggio di solito (la cisa) doppia corsia e una di emergenza ( ma no costante) da fornovo a aulla è in salita con curve e controcurve molto veloce, la domenica manco morto ti puoi permettere di sorpassare , tutti vanno al mare.
allora se ti capita un camper d'avanti che va a 70 ti tocca farti i 73 km da fornovo a aulla a 65 km/h UT
voglio vedere chi è capace di sorpassare in questo tratto, al meno io con 1500 kg dietro non rischio.


Te l'hanno detto in 100 modi. Se il camper va a 70 e tu vai a 65. Il camper ti semina. Se tu vai a 65 le maledizioni le predi tu da tutti quelli come te che ti stanno dietro.

Tuttavia, le soluzioni:
- cambi auto
- cambi barca
- cambi destinazione
- lasci la barca ad Aulla

Eppoi, perdonami, ma se parli della Cisa di domenica col traffico che c'è, con tutte quelle curve, salite e discese... ma dove diavolo vuoi correre ???

Al massimo alzati prima e parti all'alba !
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 74/172
roby62 ha scritto:
ripeto quanto detto. Chi crea rallentamenti deve facilitare il sorpasso anche accostandosi. Anche se si procede sulla corsia per veicoli lenti, perchè si potrebbe andare TROPPO lenti. Se uno va a 30 km/h va bene?


Dovresti leggere tutto. Anche il titolo (per quanto classista e abbastanza fuori luogo con quel "VS").

Sei il primo che cita i 30 all'ora in autostrada. Tieni presente che se parli di "corsie per veicoli lenti" parli di autostrada.

Tuttavia un vecchio camper che arranca a 30 all'ora su per il Brennero sarebbe anche plausibile. Dici che dovrebbe accostare ? Ma dove ??? In corsia di emergenza ? Viene a prenderti Ricky Felice
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 75/172
- Ultima modifica di roby62 il 20/06/12 18:37, modificato 1 volta in totale
Tanto per capirsi

Art. 141.
Velocità (1) (2)

1. E' obbligo del conducente regolare la velocità del veicolo in modo che, avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso, alle caratteristiche e alle condizioni della strada e del traffico e ad ogni altra circostanza di qualsiasi natura, sia evitato ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine per la circolazione.

5. Il conducente non deve gareggiare in velocità.

6. Il conducente non deve circolare a velocità talmente ridotta da costituire intralcio o pericolo per il normale flusso della circolazione.

Beh il 5 si adatta al Ropanda Sbellica Sbellica

l'1 ed il 6 in fondo dicono la stessa cosa, il 6 specificando un caso particolare

Il termine autostrada non è affatto specificato. Per inteso quindi la multa te la darà la polstrada anzichè il vigile urbano Wink


Non capisco che ci sia da contestare. Se qualcuno mi intralcia per me è lecito protestare, anche andassi a 78 e lui a 77, teoricamente, specie se lo facesse per qualchemigliaio di chilometri Wink

Peraltro ribadisco: i veicolo che in piano non raggiungono gli 80 non possono circolare in autostrada per cui qualsiasi giudice riterrebbe legittima una contravvenziona a chi, in piano, andasse in autostrada a meno di 80 (specifico: specie se in violazione del 141). Unica cosa mi domando: Noi con i carrelli dovremmo andare ad 80 tondi tondi?? Sbellica Sbellica
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 76/172
Si parlava di camper circolanti a 70 all'ora sulla Cisa in corsia destra. Ma dove sta l'intralcio alla circolazione se quel povero Cristo in salita più di 70 non riesce ad andare ?
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 77/172
mauro70 ha scritto:
Si parlava di camper circolanti a 70 all'ora sulla Cisa in corsia destra. Ma dove sta l'intralcio alla circolazione se quel povero Cristo in salita più di 70 non riesce ad andare ?


Si tratta di buon senso, ovviamente: l'ostacolo della circolazione si riferisce ad un solo mezzo, a due o a 20 tutti accodati?

Io posso dirti solo che una contravvenzione potrebbe essere elevata anche per uno solo, se la cosa dura. Come mi comporterei io (se fossi davanti?) come faccio di norma: se vedo dietro di me una macchina vicina che vuole superare, e non ha modo per varie ragioni, metto la freccia, rallento, e faccio segno. Se serve mi fermo. Lo giudico io, pensando all'altro.
Questo dico: secondo me la segnalazione è legittima, sulle strade circolano troppe persone di tutte le categorie che se ne infischiano, creando proteste che vanno a discapito anche del poveretto intercettato da ropanda Sbellica Sbellica (che magari andava davvero a 79 mentre Robi voleva gli 80 Sbellica Sbellica )
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 78/172
roby62 ha scritto:
mauro70 ha scritto:
Si parlava di camper circolanti a 70 all'ora sulla Cisa in corsia destra. Ma dove sta l'intralcio alla circolazione se quel povero Cristo in salita più di 70 non riesce ad andare ?

Si tratta di buon senso, ovviamente: l'ostacolo della circolazione si riferisce ad un solo mezzo, a due o a 20 tutti accodati?


Si parlava di una colonna di 20 camper che circolavano a 30 all'ora in discesa su una stradina di montagna che non volevano far passare una colonna di vacazieri carrellati.

Quel che è stato scritto è sufficiente. Basta fare la fatica di rileggere.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 79/172
mauro70 ha scritto:
roby62 ha scritto:
mauro70 ha scritto:
Si parlava di camper circolanti a 70 all'ora sulla Cisa in corsia destra. Ma dove sta l'intralcio alla circolazione se quel povero Cristo in salita più di 70 non riesce ad andare ?

Si tratta di buon senso, ovviamente: l'ostacolo della circolazione si riferisce ad un solo mezzo, a due o a 20 tutti accodati?


Si parlava di una colonna di 20 camper che circolavano a 30 all'ora in discesa su una stradina di montagna che non volevano far passare una colonna di vacazieri carrellati.

Quel che è stato scritto è sufficiente. Basta fare la fatica di rileggere.


Bene. Visto che tu avevi letto potevi ben capire che in questo caso in fallo erano appunto i camperisti. e non in fallo dubbio. Io non avevo bisogno di leggere perchè questa spiegazione avvalla l mia tesi e non la tua... o no?? Se non hai letto tutto tutto, come ho specificato, basta esprimere come ho fatto io una regola di circolazione assolutamente generale e condivisibile edd applicarla. Continuo a non capire, ed maggior ragione dopo la tua illuminazione, la ragione per cui sembri dare addosso a ropanda. Oppure stai prendendo per il xulo nel qual caso mi garberebbe ancor meno
mah... Rolling Eyes
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 80/172
Sembra che si stia andando verso esempi sempre più estremi.
Il discorso, invece, mi sembra più semplice di ciò che appare.
La verità è che spesso siamo insofferenti più o meno immotivatamente e questo ci rende intolleranti.
A chi non è mai capitato di innervosirsi dietro a qualcuno che, magari, stava anche rispettando i limiti?
Spesso si tende a vedere come intralcio alla circolazione un semplice intralcio... ai nostri differenti modi di guidare, ma fortunatamente non sono sanzionabili tutti quelli che viaggiano a 5-10 Km/h meno del nostro autotreno, altrimenti Mario Monti non avrebbe bisogno di scervellarsi per andare a cercar soldi con l'iva, l'imu e compagnia bella!
Non si può paragonare un veicolo che viaggia a 70 con uno che viaggia a 30 sulla prima corsia di un'autostrada e non si possono paragonare l'intralcio ed il fastidio che creano i veicoli lenti su una strada a corsia unica con quello che creano su un'autostrada a due-tre o quattro corsie.
Il fatto è che quando decidiamo di portarci dietro la barca, ci portiamo dietro anche una serie di limitazioni alle quali, di norma, non siamo abituati e che ci stanno strette; doverle limitare ancora di più per "colpa" di un veicolo che non RIUSCIAMO a superare rende ancora più fastidiose queste limitazioni.
La guida dei veicoli è già di per se uno dei modi migliori per mettere a dura prova la civile convivenza (c'è gente che si accoltella per una precedenza o per una freccia...), specie nel nostro Belpaese; vivere determinate situazioni con eccessiva intransigenza aumenta ancora di più il nervosismo ed il senso di frustrazione.
Non è facile, ma si dovrebbe avere la forza di ricordarsi che si è in vacanza, che 5 Km all'ora non fanno la differenza, che non si tratta di un dispetto, che non è una sfida, che non dobbiamo "educare" nessuno, che non siamo tutti uguali (e nemmeno i nostri veicoli), etc. Etc. Etc.
Se non ci riusciamo, se ogni volta che ci imbattiamo in una situazione simile a quelle descritte rischiamo di diventare i protagonisti di "Un Giorno Di Ordinaria Follia", allora vuol davvero dire che il carico negativo cui siamo sottoposti è eccessivo e dovremmo rinunciare a ciò che ci limita.
Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet

Argomenti correlati