Anche i natanti nel redditometro, ormai e' cosa certa [pag. 30]

Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 291/332
Anche a me e' successo!
Ma poi nessun problema.
Ciao
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 292/332
ho provato appena uscito ed ero coerente oggi ho inserito la moto, 650 di cilindrata, e risulto incoerente
ma quanto vale una moto per il fisco Question
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 293/332
Grazie Doctord, stasera lo installo.

Valter
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 294/332
doctord73 ha scritto:
Le spese per i beni strumentali dove vanno inserite?


I beni strumentali vanno inseriti nella contabilita' della azienda e non nel reddito lordo del cittadino privato; questi beni infatti concorrono alla formazione del reddito di impresa il quale verra' poi destinato a ciascuno in base al tipo di impresa stessa.....
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 295/332
Si ma io sono all'antica!
Sono una persona fisica e faccio l'unico con i redditti da dipendente e quelli derivanti da attività libero professionale.
Quindi come faccio?
Saluti
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mozzetto
Mi piace
- 296/332
Cari Amici stavo leggendo ilsole24ore online perchè hanno pubblicato le tabelle a e b dell'accertamento sintetico del sistema spesometro e purtroppo alla pagina 5 mezzi di trasporto ho letto la sorpresa.
Ai fini dell'accertamento sintetico del reddito vengono presi in considerazione varie fasce di lunghezza di natanti con 1 fascia natamte da 4 a 7 metri costo stimato a motore 400 € mt lineare a vela 200 € mt lineare, e a seguire gli altri importi a secondo della fascia, da ciò facendo un ragionamento induttivo al fisco interessano i natanti da 4 metri in poi quindi anche un vecchio gommino da 4 metri che uno usa 10 volte all'anno che quindi per il fisco costerebbe a me per esempio 400€ X 4 metri = 1.600,00 euro l'anno, cifra ridicola e inesistente perchè se uno smontabile tra manutenzione e carburante mi costasse 1.600,00 l'anno io lo regalerei immediatamente.
Io tra carburante e ormeggio per 1 mese + la manutenzione + le 20 volte che esco varandolo dalla spiaggia quando non è ormeggiato non spendo + di 500 euro l'anno ed ho esagerato.... il fisco facendomi i conti in tasca dirà che ne spendo 1.600,00 per questo altre cifre esagerate per chissà che ed ecco che " mozzetto" non è congruo con quello che guadagna e dichiara, e giù accertamenti , contraddittori ecc ecc.

Evviva l'Italia se continua così vendo tutto nonostante abbia appena comprato un motorino 9,8 cv 4 tempi nuovo.
Ciao a tutti e buon mare se ancora avremo voglia di andarci e godercelo


PS1
Non so se posso aggiungere la tabella o mettere il collegamento al sole24ore

PS2
Penso che i dati della lunghezza dei natanti li prenderanno dalle assicurazioni visto che per natanti così piccoli non è prevista l'immatricolazione
Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 297/332
mozzetto ha scritto:



PS1
Non so se posso aggiungere la tabella o mettere il collegamento al sole24ore

PS2
Penso che i dati della lunghezza dei natanti li prenderanno dalle assicurazioni visto che per natanti così piccoli non è prevista l'immatricolazione


penso non ci sia nessun problema a postare una semplice tabella, grazie
ps. per nessun natante e' prevista l'immatricolazione (iscrizione nei registri) obbligatoria
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 298/332
mozzetto ha scritto:
PS2
Penso che i dati della lunghezza dei natanti li prenderanno dalle assicurazioni visto che per natanti così piccoli non è prevista l'immatricolazione


L'assicurazione ha la potenza del motore,non la lunghezza dello scafo....

Saluti
Fabrizio
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mozzetto
Mi piace
- 299/332
le assicurazioni ti chiedono la lunghezza dello scafo a me la linear l'ha chiesta
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 300/332
mozzetto ha scritto:
le assicurazioni ti chiedono la lunghezza dello scafo a me la linear l'ha chiesta

Question Question
in trent'anni a me hanno chiesto esclusivamente i cavalli fiscali.
ciao
Sailornet