Vi presento la mia Chaparral 260 signature [pag. 7]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 61/113
aureliods ha scritto:
I flap hanno una forte influenza sulla navigazione, sono stati capaci di compensare eccellentemente la sbandata che avevamo a sinistra.

Mi sembrano dati molto interessanti con potenziali ottimi sviluppi futuri.
Mi stupisce un po' la "sbandata a sinistra": intendi inclinazione o complensazione dell'effetto di vento ed onda?

Personalmente sono abituato all'inclinazione a sinistra, visto che la mia rispetto al 260 ha una V di carena è più ampia e un po' meno pescaggio e dopo una certa velocità subisce l'effetto dell'elica destrorsa .
Ma pensavo che l'effetto delle eliche controrotanti (dualprop, se ho ben capito) e la diversa carena azzerassero il fenomeno

@Gaetan: mi appassiono perche forse non sai che la 260/240 Chaparral, insieme a Searay e similari era la mia prima scelta.
Poi il budget impose il Manò 22,52, anche se, per come effettivamente la uso io, alla fine si è rivelata la scelta ottimale
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 62/113
Si Yatar mi riferisco all'azione del vento e dell'onda. Come ho scritto questo "problema" lo abbiamo riscontrato nel primo tratto della rotta e nell'ultimo, ma intendiamoci cosa da poco veramente, la barca in condizioni di vento "normale" non ha assolutamente nessuna inclinazione che possa essere fastidiosa. Per quanto riguarda l'azione volutiva, ho apprezzato la neutralità della navigazione, proprio dovuta al dualprop. È sicuramente una barca da conoscere navigando i a lungo.
Saluti
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 63/113
aureliods ha scritto:
Si Yatar mi riferisco all'azione del vento e dell'onda.

Immaginavo...
Io ho invece il problema della rotazione dell'elica, anche perche la mia V di carena è più aperta, ha quindi meno pescaggio, e la barca tende a subirla. Anche se la bella V di prua mi aiuta
Però in compenso NON ROLLA!! Sbellica Sbellica
(dico davvero! Ero ormeggiato affianco a un 260: stesso mare, stesso vento, la mia stava in nbolla, la sua donodolava: ma non ricordo se era un Searay o un Chaparral)

in verità rolla, ma assai meno
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 64/113
Yatar1963 ha scritto:
Però in compenso NON ROLLA!! :-


Quasi quasi ci avevo creduto! Ma scriviamo piccolo così non lo legge nessuno.
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 65/113
carissimi amici gommonauti,

affamati di informazioni tecniche e notizie specifiche su scafo e motore, comincio a stuzzicarvi un pochino.

Lunedì quando ho alzato la barca alla gru ho notato qualcosa di strano al montaggio dei flap, mentre in origine vengono montati sotto la carena dove hanno il loro alloggio (vedi foto)
re: Vi presento la mia Chaparral 260 signature

re: Vi presento la mia Chaparral 260 signature


sulla mia sono stati spostati ed arretrati sulla poppa
re: Vi presento la mia Chaparral 260 signature


(non guardate la ridicola riparazione fatta alla cerniera che è da denuncia) lasciamo stare poi provvederò alla sistemazione adeguata, ma purtroppo è l'unica foto che mi ritrovo sotto mano.

ora guardando le foto originali trovate su internet, volevo spiegazioni da voi per capire il perchè sono stati arretrati, ed a mio punto di vista in questo modo il pistone nella posizione obliqua lavora male e la stessa cerniera è soggetta a sforzo maggiore. poi nella posizione originale il flap raggiungerebbe tutta la corsa verso il basso se il pistone lavora in verticale.

guardando queste foto si richiedono consigli e pareri da chiunque ne sappia in più, anticipandovi che appena li smonto per sostituire le cerniere ad entrambi i flap vorrei rimetterli al loro posto sotto la carena.

saluti
Gaetano
ex Joker Boat Coaster 650 - Suzuki 150
ex Fiart 36 Genius VP CAD43 Compressor
ex Four Winns 278 Vista VP 5.7 320hp
ex Chaparral 260 signature con volvo penta 5.0 270hp duoprop
ex Fiart Marea 20 con Mercury 115 efi
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 66/113
Non vedo bene dalla 3 foto.
Puoi postarne in campo un po più lungo e di profilo?

Poi sembrano montati per sfruttare la lunghezza: da capire perché?
Le placche oltretutto sembrano artigianali il che spiegherebbe quella assurda giunzione.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 67/113
Non è detto che i flap in foto 1 siano montati bene. Anzi creano turbolenza alla carena. Invece dopo un'accurata risistemazione con apposite cerniere...i tuo flap sono montati correttamente....!
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 68/113
UT
ciao Gaetano

la tua ha la sede per mettere i flaps come quella da internet?

perche altrimenti se non c'è lha, occhio perche funzionerà come un intruder.

potresti rifare la piastra con una cerniera nuova e posizionarla come si deve il pistone inclinato non fa niente, ovvio quanto più verticale è meglio. poi la piastra non la farei con la piegatura in giù , senno lievemente in su.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 69/113
amici,

la mia barca ha l'alloggio per i flap proprio come quella della prima foto
e ve lo mostro se qualcuno non c'avesse fatto caso
re: Vi presento la mia Chaparral 260 signature


sono stati spostati, infatti sotto nell'incavo ci sono i segni delle viti; la mia domanda era chiedere il perchè l'avessero spostati e se faccio bene a rimetterli al loro posto.

saluti
Gaetano
ex Joker Boat Coaster 650 - Suzuki 150
ex Fiart 36 Genius VP CAD43 Compressor
ex Four Winns 278 Vista VP 5.7 320hp
ex Chaparral 260 signature con volvo penta 5.0 270hp duoprop
ex Fiart Marea 20 con Mercury 115 efi
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 70/113
Senza dubbio conviene mettere gli originali. Però si vedono i forini? ?
Forse preferirei come adesso non è piacevole andare a forare li sotto.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet