Vi presento la mia Chaparral 260 signature [pag. 6]

Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 51/113
Ti anticipo la risposta: la cuccetta di poppa credo si possa chiamare camera armatoriale: ampia, alta e con un vero letto matrimoniale. Non si può entrare in piedi ma ti assicuro che non ha niente a che fare con certi loculi visti su altre barche.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Corvetta
coccobill1
1 Mi piace
- 52/113
La sinergia tra l'armatore ed i collaudatori è stata ottima , la comunicazione anche ,
ma ci sono aree di miglioramento che vanno sviluppate,
pertanto ritengo sia opportuno ricreare un gruppo di lavoro successivo ed un brainstorming con attenta analisi e valutazione dei risultati della prima uscita,
e bisogna capire anche se è corretta la disposizione delle pietanze sul tavolo di poppa ........e se corretto che siano troppo vicino ad Aureliods ed andimar.....

https://www.gommonauti.it/ptopic74917_napoli_approfittiamo_di_un_estate_che_continua.html?sp_pid=1037565#1037565


Sbellica Sbellica Sbellica


Gaetanooooooo ......... bellissima barca......un complimento particolare ai tuoi piccoli armatori.......semplicemente perfetti....
ex Saver 690 , Johnson 225 4T, combo Garmin 420s , nick "Nereide"
in attesa di degna/degno sostituto/a
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 53/113
andimar ha scritto:
la cuccetta di poppa credo si possa chiamare camera armatoriale: ampia, alta e con un vero letto matrimoniale. Non si può entrare in piedi.

Ovvio!
Ma temevo che definendola così qualche Gommonauta la scambiasse per l'igloo di prua Sbellica Sbellica

Tornando "tecnici": dati di navigazione?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
mabate
1 Mi piace
- 54/113
Gaetano è una barca bellissima ed elegante, molto curata, sono felicissimo per te e per la tua famiglia!
Te la sei proprio meritata!
Ti auguro di cuore di godertela al meglio Laughing
Novamares 527 Classic with Yamaha F40CETL
Lowrance X4 PRO
VHF Icom Ic m23
GPS Navionics on HUAWEI P8
Satellite MX101 SN
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 55/113
@ Yatar.....Credo che i dati di navigazione siano fittizi in quanto Gaetano non ha navigato più di tanto, perchè deve conoscere bene la barca con l'uso del trim, dei flap, della planata e della crociera che gli permetta un buon consumo. Dati da prendere con le molle, è che con mare formato in due persone a circa 18/20 nodi i consumi saranno stati intorno ai 50 lt/h. In 10 persone non può far testo e come è Gaetano ultimamente...sta sempre con moolta compagnia.

La cuccetta di poppa io l'ho chiamata camera armatoriale solo perchè è bella ampia.....e non perchè tu avessi usato un termine inappropriato!
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 56/113
Complimenti, ma essendo troppo bianca io la sporcherei subito con un po di nero di seppia....magari anche con due spaghetti sempre al nero...
Riccardo
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 57/113
Credo che per questo dovremo aspettare il varo del nuovo anno. Gaetano ci ha detto che domani forse va a nanna nel rimessaggio. Sad Sad
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 58/113
andimar ha scritto:
@ Yatar.....Credo che i dati di navigazione siano fittizi in quanto Gaetano non ha navigato più di tanto, perchè deve conoscere bene la barca con l'uso del trim, dei flap, della planata e della crociera che gli permetta un buon consumo. Dati da prendere con le molle, è che con mare formato in due persone a circa 18/20 nodi i consumi saranno stati intorno ai 50 lt/h. In 10 persone non può far testo e come è Gaetano ultimamente...sta sempre con moolta compagnia


E te credo: con quello che vi siate magnati! Sbellica Sbellica

Scherzi a parte: ritengo che soprattutto su questo tipo di barche sia importante dedicare un po' di tempo per qualche test approfondito. Meglio, se è possibile, condividerlo con altri armatori dello stesso tipo di mezzo.

Un'elica sbagliata, un rapporto di riduzione al piede inadatto, l'essenza della "velocità di crociera, il trim giusto e un po' di esperienza sul miglior modo di coniugare i flaps è fondamentale sia per ottenere le migliori prestazioni dal proprio mezzo, ma anche per abbattere i consumi che su queste barche quando sforano... sforano!!!
Ma anche il miglior angolo di attacco all'onda sia da pruavia che da poppavia, ecc ecc.

Insomma... non sono mezzi che dai gas e vai.
La mia è molto più piccola, eppure certe attenzioni sono state fondamentali

E poi.... è divertente!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 59/113
Yatar concordo pienamente con il tuo pensiero, è una barca da conoscere e da conoscere bene, e per farlo devi navigare, navigare, navigare e........

Pochi momenti in navigazione all'uscita del porto di Agropoli, mare abbastanza formato, vento proveniente da dritta bello teso, ci hanno messo alla prova su un mezzo che non conoscevamo. Poi macini miglia e cominci a capire, ed "a farla funzionare" e tutto è migliorato. Con onde anche oltre il metro, anche se prese di prua piena, la barca è dolce e perniente difficile da condurre. Nelle 54,7 miglia navigate, le prime 15 e le ultime 12 sono state abbastanza dure, ma le centrali con mare di circa 40/50 cm vento circa 10/15 knt Grecale, abbiamo potuto capire che in "quella" configurazione, la velocità di crociera si è attestata a circa 18/19 knt a circa 3300/3400 rpm trim al 40% (percentuale stimata l'ago degli strumenti è da controllare). La velocità massima è stata di 28.3 Knt con motore a 4350 rpm. I flap hanno una forte influenza sulla navigazione, sono stati capaci di compensare eccellentemente la sbandata che avevamo a sinistra. Il consumo spannometricamente, (non ha il consumometro la barca), è stato di circa 160/170 litri, la durata complessiva della navigazione 3h 25', quindi un consumo medio di 47/50 litri/h. Non sono in grado di dirti quale siano le massime prestazioni del motore, se i 4350 rpm siano il massimo, ma ritengo " ad orecchio " forse sbaglio, che qualcosa si può migliorare.

Queste le mie impressioni avute dal mezzo, per me sconosciuto prima del 25/10.

Il resto all'anno prossimo, la barca pare che oggi vada a nanna.

Saluti
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
6 Mi piace
- 60/113
Amici buonasera,

Grazie innanzitutto per i complimenti ricevuti, le verifiche tecniche le ha elencate l'amico Aurelio, io per le poche uscite che ho fatto con la famiglia non ho dato molto tempo alle impressioni tecniche, mi sono goduto la passeggiata in tranquillità.
Mi sono fatto un idea delle cose da fare prima di varare per la prossima estate, giusto l'indispensabile senza approfondire esageratamente come ho fatto negli scorsi anni.

Come anticipava Aurelio, oggi la bimba è andata a nanna

re: Vi presento la mia Chaparral 260 signature


Aspettando la prossima estate per poter essere pronto ad una nuova avventura.
Per ora posso solo dire bella, bella e solo bella Razz Razz

Saluti Gaetano
ex Joker Boat Coaster 650 - Suzuki 150
ex Fiart 36 Genius VP CAD43 Compressor
ex Four Winns 278 Vista VP 5.7 320hp
ex Chaparral 260 signature con volvo penta 5.0 270hp duoprop
ex Fiart Marea 20 con Mercury 115 efi
Sailornet