Vi presento la mia Chaparral 260 signature [pag. 9]

Ammiraglio di squadra
andimar
3 Mi piace
- 81/113
Se le teorie sulla lunghezza di carena sono state pensate da chi ha fatto anche i lavoro..... UT
Se proprio volessi allungare la carena al massimo avrei modificato solo la "paletta" lasciando inalterata la struttura...buchi....e quant'altro. Penso invece che siccome si erano rotte le cerniere sulla staffa agganciata alla carena, pur di non comprare il ricambio originale o farselo ricostruire...se ne uscito con una 10ina di euro di cerniere per gavoni e tavolini
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 82/113
Gaetan76 ha scritto:


quindi ricapitolando lo spostamento dei flap non ha nulla a che vedere con le ridicole cernierine messe, e la carena avendo l'alloggio come tutti gli stessi modelli, smonterò i flap, rimetterò i cernieroni nuovi e li posizionerò nel loro alloggio originale.


E' questo che mi lascia perplesso. Che senso ha spostarli dalla sede naturale?
L'altro flap di dx è messo allo stesso modo o è nella sede corretta?
Quei 2 cm. non cambiano nulla sull'efficacia dei flap, imho

La cerniera probabilmente ha ceduto perché sotto sforzo del pistoncino. Quindi non era in linea (spostato il punto di attacco del flap, ma non del pisone)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 83/113
wuà Angelo quando ti prendo che ti combino Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

ho detto che le cerniere non c'entrano nulla con lo spostamentooooooooo quando sono state messe le cernierine già era montato li il flap!!!!

mo ve lo dico io il motivo, almeno che non mi abbiano detto un'altra cavolata, ho chiamato alla concessionaria dove è stata comprata,
si ruppe un pistone e non avendolo trovato della stessa misura ma più lungo hanno dovuto indietreggiare i flap "sarà la verità?"
lo scopriremo nella prossima puntata Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

saluti
Gaetano
ex Joker Boat Coaster 650 - Suzuki 150
ex Fiart 36 Genius VP CAD43 Compressor
ex Four Winns 278 Vista VP 5.7 320hp
ex Chaparral 260 signature con volvo penta 5.0 270hp duoprop
ex Fiart Marea 20 con Mercury 115 efi
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 84/113
Gira e rigira non è una questione tecnica, ma mancanza del ricambio originale. ..ed avrei quasi ragione...
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 85/113
La giustificazione data dalla concessionaria circa la sostituzione del pistone, anzi dei pistoni perchè ritengo che li abbiano sostituiti entrambi, è verosimile. Si potrebbe però anche prospettare che, chi ha fatto la modifica pensasse di guadagnare qualche grado di corsa in più, in positivo, per alzare i flap.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Vascello
aureliods
1 Mi piace
- 86/113
Gaetan76 ha scritto:

Mi diceva il nostro grande Aurelio che probabilmente è stato fatto per allungare la carena recuperando qualche centimetro, e visto che l'ho tirato dentro Razz Razz ora non può tirarsi indietro non rispondendoci e delucidandoci delle sue grandi doti tecniche, approfondendo la questione ed il dubbio da me posto e non ancora trovata alcuna risposta Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Aurè nun me parlà delle cerniere che con un morso ti avveleno Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil ahahahahahahahahah


Gaetano come hai scritto fai capire a chi non mi conosce, quale "mostro" di tecnica io sia. Assolutamente NON ho alcuna conoscenza tecnica ed in particolar modo di idrodinamica. Ogni tanto (molto raramente) però uso quella parte di grigio che sta nel cranio ma giusto per non farla atrofizzare, e rifletto (a volte ad alta voce) e proprio da una riflessione fatta con te al telefono "ipotizzai" che lo spostamento dei due flaps fosse VOLUTA per un maggior e miglior "FORSE NON SONO CERTO" sostentamento idrodinamico, visto che la tua barca è pesante e non poco, ma tutto a seguito di danneggiamento dei flaps originali. Che poi il lavoro lo abbia fatto il garzone di salumeria è tutt'altra cosa (chiedo scusa ai garzoni, il paragone è offensivo per loro visto il lavoro fatto). Nessuno saprà mai dirti come e perché quei flaps non sono nella posizione corretta, manco la concessionaria ti dirà mai la verità (acquaiuò l'acqua è fresca? Manco la neve. Ricordi il nostro detto popolare?). Ritengo che i flaps nella attuale posizione lavorino di più rispetto all'originale, ma non è sicuro che lavorino meglio ! Ritengo che le cerniere nella attuale configurazione lavorino di più (più sforzate), come ritengo meno efficiente è la spinta dei pistoni sui flaps sempre nella attuale posizione diagonale anzicchè verticale, ed abbiano anche meno corsa. Ma RIPETO sono considerazioni da ignorante in materia.
Doverosa precisazione da parte mia visto che siamo sempre su un Forum ove tanta gente qualificata potrebbe controbattere idee prive di fondamenti tecnici.

Insieme allo "sbariare" sui flaps, impegnati anche al raggiungimento dell'equilibrio della tua motorizzazione. Ti mancano 600/700 rpm, che forse hanno contribuito nella mente dello SCEMENZIATO alla determinazione dello spostamento dei flaps.

Saluti
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 87/113
red1 ha scritto:
La giustificazione data dalla concessionaria circa la sostituzione del pistone, anzi dei pistoni perchè ritengo che li abbiano sostituiti entrambi, è verosimile. Si potrebbe però anche prospettare che, chi ha fatto la modifica pensasse di guadagnare qualche grado di corsa in più, in positivo, per alzare i flap.


Red senza conoscere la lunghezza del pistone originale, non è possibile fare ipotesi. Anzi se i pistoni fossero ancora gli originali, arretrando il pattino del flap, si è ridotta la corsa verticale del pattino e quindi si è peggiorata l'inclinazione.
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 88/113
Gaetan76 ha scritto:

mo ve lo dico io il motivo, almeno che non mi abbiano detto un'altra cavolata, ho chiamato alla concessionaria dove è stata comprata,
si ruppe un pistone e non avendolo trovato della stessa misura ma più lungo hanno dovuto indietreggiare i flap sarà la verità?"
lo scopriremo nella prossima puntata Sbellica Sbellica Sbellica :

Se il lavoro cosi lo ha fatto la concessionaria è un motivo in più per controllare....

In ogni caso,, se è solo questione di montaggio, nulla che non si possa sistemare con un po' di resina e un po' di euro.
Oppure fai un investimento utile e monti i flap elettrici (più immediati nella gestione non essendo vincolati al circuito e più precisi)

Ps: ma l'hai presa da un rivenditore?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Gaetan76 (autore)
Mi piace
- 89/113
Io l'ho comprata da un privato che a sua volta l'ha presa in concessionaria alla quale ho chiesto come mai fossero stati spostati sulla poppa, e mi è stato detto che in passato (non so quanto passato) probabilmente prima di venderla, si ruppe un pistone e non avendolo trovato della stessa lunghezza (quindi credo più lungo) è stata spostata la posizione. Ovviamente cambiati entrambi i pistoni e altrettanto vale per lo spostamento sulla poppa di entrambi i flap.

Non posso aggiungere indizi non avendo la barca sotto casa, ma lunedì che andrò a smontarli farò foto a go go in tutte le possibili soluzioni, così provando anche l'originale posizione e constatare se realmente il pistone risultasse lungo per quella posizione, in tal caso anche il flap risulterebbe già in apertura e non a filo con la carena.

Saluti Gaetano
ex Joker Boat Coaster 650 - Suzuki 150
ex Fiart 36 Genius VP CAD43 Compressor
ex Four Winns 278 Vista VP 5.7 320hp
ex Chaparral 260 signature con volvo penta 5.0 270hp duoprop
ex Fiart Marea 20 con Mercury 115 efi
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 90/113
se me permetti io farei altro.
monterei un paio di flaps nuovi , montati nella stessa posizione di adesso, cioe dietro lo specchio di poppa, ti permetterà alzarli tanto sopra il livello carena come se non li avessi, quando serva..........
poi riempirei con VTR la zona dove erano i flaps originali, se lo lasci così in quella zona ti creerà depressione e diminuirà l'efetto del nuovo flap.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet