[auto] Motori Volkswagen "taroccati"? [pag. 7]

Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 61/273
OT Ma veramente per soli 17 € si è stati costretti a comprare le Leon? Mi viene in mente una bella canzone di Battiato "Povera Patria" Fine OT
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Guardiamarina
Grecale79
Mi piace
- 62/273
Ma gli Euro 6 non sono coinvolti vero?
Sacs S-640 – Johnson 140 4T – GpsEco Garmin 421 S
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 63/273
Yatar1963 ha scritto:


Le ultimissime news dicono che il software della centralina sia programmato anche per far scassare automaticamente i tiptronic...



A dir poco sono balle messe in giro da loro stessi per far credere di avere tutto sotto controllo...

In realtà i tiptronic si rompono perché sono difettosi

I crucchi attuali godono solamente di fama riflessa acquisita ai tempi del made in W.Germany

Per questo sono fiero di utilizzare il più possibile un'auto euro zero

Solo questa è Das Auto
re: [auto] Motori Volkswagen "taroccati"?



Oltre tiptronic ed emissioni con le Gas Auto di oggi succedono cose allora inimmaginabili Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 64/273
@Grecale: al momento, seppur ancora in un alome di mistero, sembrerebbe che si parli di euro 5, ma la Germania ha minacciato di ritirare il libretto a tutte le auto diesel se non verranno rimappate, mentre la Svizzera ha bloccato la vendita di tutti i diesel
Il mio dubbio è che tutti la sappiano più lunga di quel che si dice, consci che se non gliela fai a euro 5, ben difficile riuscirai a star dentro agli euro 6

red1 ha scritto:
OT Ma veramente per soli 17 € si è stati costretti a comprare le Leon? Mi viene in mente una bella canzone di Battiato "Povera Patria" Fine OT

Oltre i 5 MLN di € (se ben ricordo), le gare d'appalto devono essere obbligatoriamente europee
Tuttavia in sede di gara, fatto 100 il punteggio massimo, deve essere previsto sia un punteggio economico (il prezzo) sia uno tecnico (ovvero la rispondenza o la vicinanza a particolari requisiti tecnici richiesti).
Al punteggio economico (sempre se ben ricordo) non piuò essere attribuito un valore superiore a 50
Può anche essere aggiunto un punteggio relativo alla "capacità economica (fatturato, solidità finanziaria del concorrente,

Quindi 17€ di differenza a macchina, possono essere determinanti solo se tutti gli altri punteggi sono assolutamente pari

Ci sono poi altri fattori che determinano una gara, es. il cosidedtto "scandalo Lockeed" o quello per cui abbiamo pagato mazzette per vendere elicotteri agli Indiani.
Inoltre nella nostra giurisprudenza corrompere funzionari esteri è reato. In altre, no.
Lo svantaggio causato dalla nostra legge procura alcuni disservizi, tipo meno appalti e più militari prigionieri in Asia.

In ogni caso, a prescindere dalle regole europee sulla partecipazione alle gare, il nostro glorioso Paese dei motori può essere ormai considerato produttore al pari di Romania o Repubblica Ceca
Lo salvano le elevate quantità di componentistica che vende ai costruttori.

Guardando agli aspetti produttivi, imho è certamente più Italiana Honda con i suoi scooter SH prodotti in Puglia, di quel tizio che paga le tasse nel più economico dei cantoni svizzeri e produce in Italia o solo (poche) auto d'alta gamma o le utilitarie meno richieste dal mercato (quelle che si vendono le fa in Polonia)

@Gobbi: una curiosità: alcuni storici ritengono che fra le cause più importanti della sconfitta bellica Tedesca vi fosse anche un'eccesso di qualità produttiva.
I tank russi venivano assembrati alla veloce, partendo dall'idea che avrebbero avuto una vita operativa assai breve. Quelli tedeschi invece erano progettati e costruiti con scrupolo. Si ritiene (solo in parte giustamente, imho) che questo abbia determinato conseguentemente una minor produzione e uno sbilanciamento di armamenti a favore dell'URSS

Mai che alla lunga abbiano imparato costruendo tiptronic a cavolo????
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 65/273
Concordo con il pensiero di chi mi ha preceduto che , se non riesci a rispettare i parametri euro 5 , rimane impossibile rispettare i parametri euro 6 che sono di molto , ma proprio molto più ristrettivi.

Adesso comunque mi piacerebbe sapere come la VW voglia muoversi.

Punto 1 : riprogrammano le centraline ? Ma se non sono stati capaci fino ad ora di stare nei parametri , improvvisamente diventano capaci ??

Punto 2 : riprogrammano le centraline ma cambiano i parametri di prestazioni e consumi ??? Il loro cliente si deve sentire truffato , ha comprato un prodotto e poi glielo rendono diverso come prestazioni e consumi.

Punto 3 : ritirano le auto incriminate e restituiscono i soldi ?? sarebbe la risposta corretta ma che li porta a fallire !!

Al tempo l'ardua sentenza .
Ammiraglio di divisione
red1
2 Mi piace
- 66/273
@Yatar1963
Conosco bene il meccanismo complesso delle gare di appalto pubblico per avervi partecipato e per esperienza personale ti dico che mi sento tutelato dalle regole stringenti. Se ricordo bene esiste la possibilità, da parte del committente, di inserire delle clausole aggiuntive. Per esempio, lo Stato potrebbe inserire la richiesta che almeno il 50% dei componenti venga assemblato in Italia. Dici che verremmo accusati di protezionismo? Può darsi, ma girando per l'Europa non mi è mai capitato di vedere vetture italiane in dotazione alle forze di polizia degli altri Paesi.. Evidentemente qualcosa faranno per evitarlo. Rolling Eyes

La storia dei dieci giorni di tempo dati dal governo tedesco alla W per mettersi in regola mi sembra quantomeno surreale.
Una via d'uscita la troveranno e non è detto che sia quella che converrà ai consumatori.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 67/273
Quando mai?
I nostri politici di massimo livello, anche in momenti istituzionali girano tutti in Mercedes, Audi, BMW

C'è anche da domandarsi cosa venga ormai prodotto in Italia e se tra questi modelli ve ne siano di idonei alla FdO o alla rapprensentanza
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottotenente di Vascello
rozzol
Mi piace
- 68/273
riporto da un post precedente:
"...Io non sostengo che ci sia un complotto, ma che le evidenze del caso lo rendano statisticamente probabile:
VW ha investito molto sul diesel ed ha usato questo motore per far breccia nel mercato USA con successo vero! Infatti è diventata l'azienda N1 al mondo.
VW per fare breccia ha dovuto scalare quote di mercato USA ed ha fatto fallire GM e ridotto alle minime forze Ford (certo la crisi è stata un alleato forte ma era una costante per tutti mentre il motore diesel no)
..omissis..."

Concetto: è un fatto commerciale.. vogliono privilegiare i prodotti made in USA!

..ed aggiungo che la GERMANIA ha smesso di commercializzare Chevrolet in Europa perché stava cannibalizzando le vendite di OPEL.
Pur appartenendo allo stesso gruppo, Opel ha fabbriche in Germania e Chevrolet no, quindi scelta immagino condivisa con la politica tedesca...
...ora, non è che gli yankee gliel'han fatta un pò "pagare"? e chi ha prestato il fianco per prima è stata la VW...

Non sarà solo per questo, ma a me, da "lavoratore dell'automotive", è puzzato un pò, soprattutto per come TUTTI, e dico TUTTI, fanno i test (con ciò non affermo che barino, ...ma, anche da noi, testare modelli che nessuno comprerà mai, ad esempio senza clima, servosterzo, ruote strette da 14" o max 15", solo per passare i test è una presa in giro!!!).
La VW si è fatta beccare...

...scusate,
ma comunque resta il fatto che mi sento preso in giro, sia da VW che dagli altri costruttori e dai NOSTRI politici che han fatto regole in modo da poterle aggirare ex ante (e non credo che sia "per caso").

E' inutile mettere regole se non si riescono a rispettare e a far rispettare!!!

...un saluto a tutti i colleghi con i TDI che vanno un casino ma che mi sa verranno "depotenziati"!!! (...io ce l'ho da neanche due mesi... sigh, sigh...)

PS:
...in merito ai post sulla FIAT, ora FCA, vi lancio una info:
Come i tedeschi e gli americani, i francesi negli anni di crisi han difeso le loro fabbriche con aiuti di stato: la Renault ha ottenuto molto a patto di non diminuire l'occupazione delle fabbriche francesi...

...l'Italia, ...---... ...---... ...---... ...---... ...---...

forse dovremmo imparare a fare di più i nostri interessi di Nazione perché le capacità non ci mancano!!!

...e poi, dai, i krucchi ne usciranno anche stavolta, ricordate le Mercedes classe "A" che appena uscite si ribaltavano???
Erano riusciti a ribaltare a loro favore il tutto... "calsse A, Attaccata alla strada!" ..ve la ricordate la pubblicità??

, ok, chiudo.
Ciao.
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 69/273
...e poi, dai, i krucchi ne usciranno anche stavolta, ricordate le Mercedes classe "A" che appena uscite si ribaltavano???
Erano riusciti a ribaltare a loro favore il tutto... "calsse A, Attaccata alla strada!" ..ve la ricordate la pubblicità??

, ok, chiudo.
Ciao.[/quote]

Questa affermazione mi trova in disaccordo !!

In quel caso la risoluzione del problema è stata l'applicazione su tutte le vetture del sistema EsP .

Quindi per il consumatore si è trattato di un upgrade migliorativo e per la Mercedes di un costo comunque sostenibile.

In questo caso Vw invece non si tratta di quanto sopra ma di peggiorare comunque le prestazioni , quindi peggiorativo e poi il costo della questione è di ben altra portata solo valutando le auto interessate.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 70/273
Mi è venuta in mente una cosa: anche Mercury ha adottato gli EFB diesel VW!
https://www.volkswagen-antriebssysteme.com/en/produkte/marinemotoren.html

Qui la versione Mercury 2.0L Tier, che dovrebbe corrispondere a quella VW incriminata (il famoso EA 189)

Queste le emissioni ad oggi dichiarate sul sito mercury per il modello 2.0L Tier
Emissioni per il 170mph/124Kw: EPA Tier 2 BSO 2 RCD 2 IMO

Emissioni per il 150mph/110/Kw: EPA Tier 2 BSO 2 RCD 2 IMO

Non so cosa vogliano dire le sigle, ma adesso come la mettiamo????
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet