Open 5 metri Vega 140 Cv mercruiser... che ne dite? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 11/92
- Ultima modifica di clacla il 16/02/10 19:46, modificato 1 volta in totale
Ciao io sono dell' idea che 2000eurini per una barca "pronto alla boa" corrispondono per una famiglia ad una settimana di ferie fuori casa, comunque quella cifra lì, anche se bei soldini, non fanno inpoverire nessuno, quindi fossi in te la comprerei senza troppi problemi!........
Ti allego questo topics https://www.gommonauti.it/ptopic2556_motori_entro_fuoribordo_pregi_e_difetti.html, spero possa chiarirti meglio le idee!
Ciaooooooooooooooooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 12/92
Mi sembra che al di là dei consigli che ti abbiamo dato - in prevalenza negativi - tu hai già deciso.
Posta delle foto così almeno vediamo di che si tratta.
A me sembra che ti attira molto il prezzo basso. Ricordati: che meno spende più spende.
Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 13/92
Ciao clacla e grazie anche a te per l'intervento e il post indicato.

In effetti 2.000 euro totali per una barca pronto mare con tanto di garanzia di essere anche soccorso se dovessi avere problemi a mare (garantisce il mecca che farà i lavori) non sono molti, e per iniziare potrebbe anche andare bene.

Unico neo è la tenuta in mare che non mi entusiasme particolarmente.
In effetti la barca è anche strettina, e con quel mercruiser 140 cv si alza proprio in avanti forse oltre alla potenza proprio per il peso non piuma del motore.

Ma come già chiesto, lo scafo si potrebbe un pò moodificare o c'è qualcosa che lo possa rendere un pochino più stabile?

In effetti già ponendo, ipoteticamente più peso sulla prua, si andrebbe a compensare un pò il peso della poppa...vero?

Il meccanico mi faceva notare per l'appunto che la larghezza della barca è penalizzante.
Ma mi chiedo, sarebbe possibile "allargare" la larghezza della barga ai lati della poppa, che ne so, inserendo per dire dei pannelli compensato/resina ai lati della barca ?

Diciamo che a me come spazio starebbe anche bene una 5 metri, perchè lo spazio è distribuito abbastanza bene, ma il discorso stabilità che mi preoccupa di più...

Sempre grazie.
Ogni altro parere è sempre più bene accetto.

Ciaoooo
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 14/92
Per prima cosa non mi pare corretto zavorrare la prua per compensare un peso eccessivo a poppa. Mi sembra che l'abbinamento scafo motore sia sbagliato. Che dire poi dell'allargamento da te ipotizzato: quanto meno stravagante!!!!!!
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 15/92
E' pur sempre un 5 metri!
Non puoi pretendere che tenga il mare come un gommone o un 12 metri, se la usi con la testa sulle spalle non avrai certamente problemi.
Lascia stare le modifiche...
Hey Ho let's go!
Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 16/92
re: Open 5 metri Vega 140 Cv mercruiser... che ne dite?

re: Open 5 metri Vega 140 Cv mercruiser... che ne dite?


queste le foto che ho della barchetta.

Che ne pensate?

P.S. Ciò che mi induce al possibile acquisto non è il prezzo (preferisco pagare di più per qualcosa di meglio), ma il fatto che potrei trarre un pò di esperienze in tutti i sensi iniziando con poco.

Poi anche se non è ben visibile dalle foto, è carina, a me piace, e qualche modifichina in mente già ce l'ho.
Con qualcosa di "meglio" e più costoso...probabilmente non mi azzarderi a fare modifiche...

E poi...c'è il proprietario che mi assilla e mi ha fatto il lavaggio del cervello !!!!
Sottotenente di Vascello
Cannau
Mi piace
- 17/92
sarà che vado sempre in controcorrente, ma io la prenderei... un entrobordo di 24 anni fà non ha grandissime differenze da uno nuovo, e non credo che abbia poi girato tantissimo...considera che taxi a Venezia fanno 10.000 ore ed ancora sono orologi. Dipende inoltre dalla manutenzione che c'è stata fatta precedentemente.

Per la manutenzione ordinaria, ogni 3-4 anni devi cambiare le cuffie, ogni anno gli anodi, e non è la cifra che t'ha detto il meccanico... l'olio lo puoi cambiare anche una volta ogni 2 anni.
L'unica rogna sono i raiser e i gomiti...

Poi, per la cifra che è, io la prenderei, e se c'è da farci qualche lavoretto, pazienza! Wink
Zaniboni Nettuno 25+Mercruiser 5.7 255cv thundelbolth (limited edition)+piede Alpha One


Vendo velocissima GS squaletto 7,20x2,20 con 200 cv!! quasi regalata!clicca qui!!
Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 18/92
Ciao Cannau.

In effetti credo anch'io che non abbia camminato molto, non percepisco grandi usure in generale.
Anche il pomello dell'accelleratore per dirne una, è messo bene.

Il gomito è stato sostituito con quello in inox.
E' stata fermata in settembre 2008 e precedentemente al metterla in acqua il proprietario aveva fatto quasi tutti i lavori necessari (spendendo una discreta cifretta).
Custodita tra l'altro al coperto.

Poi da settembre 2008 è stata ferma, e a metterla in moto in questi giorni si è palesato "il blocco" del motorino di avviamento che comunque dopo uno squotimento è andato e va a tratti , e il non funzionamento del trimmer.

Ma mi hanno detto che probabilmente come si deve fare ogni anno, il motorino di avviamento deve essere revisionato, pulito dalle incostrazioni, e il trimmer...uguale.

A proposito per la revisione, di entrambi quanto costerebbe singolarmente?


Giacchè sono un praticone, almeno con la moto, mi piacerebbe poter sistemare da me qualcosa, perchè a parte i motorini credo che la barca abbia bisogno della sola manutenzione ordinaria.

Lo stesso padrone del rimessaggio dove si trova la barca infatti, quando gli ho detto che il meccanico mi ha chiesto 1000 euro...ha storto il naso dicendo a chiare lettere che per lui non ci vuole tanto.

Cambiare le cuffie, ogni anno gli anodi, intorno a che cifra saremo?
Ma è possibile il fai da te?
Anche un amico mi ha detto impara tu che non è poi tanto difficile.

Ciaoo
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007
Mi piace
- 19/92
io la prenderei...
la provi,la usi per quanto vuoi e nel frattempo valuti se migliorarti o se fermarti con quella.male che vada sono 2000 € (non sono pochi ma nemmeno tanti).poi se la barca ti soddisfa togli l' ef e con qualche modifica monti un fuoribordo.
ciao.
dal NOVAMARINE 430 YAMAHA TOP 700 a BOSTON WHALER REVENGE 19' yamaha y 150 cetoul
Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 20/92
Cannau ha scritto:
sarà che vado sempre in controcorrente, ma io la prenderei... un entrobordo di 24 anni fà non ha grandissime differenze da uno nuovo, e non credo che abbia poi girato tantissimo...


Differenza potrebbe esserci nei consumi ???
Sailornet