Open 5 metri Vega 140 Cv mercruiser... che ne dite? [pag. 5]

Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 41/92
Ciao IvanMoro,prima di tutto congratulazioni per l'acquisto.
Per quanto riguarda il trimm(anch'io ho avuto un problema,m'ero ammattito e poi hò scoperto che era un filo che non faceva bene contatto),prova a dare corrente direttamente alla pompa del trimm così vedi se la medesima gira(così salti tutto l'impianto elettrico e ti togli il dubbio s'è rotta),controlla anche che nella vasca ci sia l'olio.Se la pompa gira sicuramente sarà qualche filo ossidato o un fusibile.
Buona fortuna.
Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 42/92
Provvederò, grazie max Wink
Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 43/92
Cari amici ho appreso di aver acquistato una open con
scafo ad ali di gabbiano.

A quanto pare ci sarebbero pregi ...

Lo scafo a V va spesso a scapito della velocità dell’imbarcazione, in quanto offre all’avanzamento un’ampia superficie d’impatto con l’acqua, che ci rallenta moltissimo, soprattutto se la barca non è molto lunga e se il peso a bordo è eccessivo.

Quello piatto è sicuramente inutilizzabile in mare a causa del moto ondoso.

Ottimo compromesso tra scafo a V e scafo piatto sarebbe quello ad ali di gabbiano.

Sembra che il tipo di scafo data la particolare configurazione, scarica la resistenza dell’acqua durante l’avanzamento, nello spazio tra le due punte della chiglia che costituiscono l’unica parte a contatto con l’acqua, offrendo così anche essi pochissima superficie d’impatto.

Quindi anche minori consumi.

Unico neo sarebbe la non grande stabilità alle alte velocità, nel rollio, ed in effetti è quello che ho appurato (mentre beccheggio non ce n'è).

Che mi dite al riguardo delle ali di gabbiano ??raccontate...raccontate...

Ciaoooo
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007
Mi piace
- 44/92
Di nuovo ciao.
Anche boston whaler ha carene simili alla tua,e da che ho memoria è sempre stata decantata.
Io personalmente con il mio (ma col precedente proprietario)ho avuto l' esperienza di rientrare con mare formato e di non aver avuto il minimo dubbio sulla stabilità (mentre qualche gommone arrancava Laughing Laughing ).
Prova a guardare questo ,forse ti toglie un pò di dubbi!!
dal NOVAMARINE 430 YAMAHA TOP 700 a BOSTON WHALER REVENGE 19' yamaha y 150 cetoul
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007
Mi piace
- 45/92
dal NOVAMARINE 430 YAMAHA TOP 700 a BOSTON WHALER REVENGE 19' yamaha y 150 cetoul
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 46/92
Si ma stiamo parlando di un BOSTON WHALER ...mica noccioline Smile
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007
Mi piace
- 47/92
io parlavo delle prestazioni del tipo di carena,poi non conoscendo la barca di Ivanmoro non sò che dire.
Però considerando che di barche con quel tipo di carena c'è ne sono altre (tipo Dory) che si comportano bene e facendo 2+2............
dal NOVAMARINE 430 YAMAHA TOP 700 a BOSTON WHALER REVENGE 19' yamaha y 150 cetoul
Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 48/92
GIMACI2007 ha scritto:
io parlavo delle prestazioni del tipo di carena,poi non conoscendo la barca di Ivanmoro non sò che dire.
Però considerando che di barche con quel tipo di carena c'è ne sono altre (tipo Dory) che si comportano bene e facendo 2+2............



Ciao GIMACI , la barca è una Vega, e a detta di chi come voi se ne intende non è per niente male, nulla da invidiare ad altre.
Lo scafo è di quelli molto forti, ed in più ha questa singolare (almeno credo) non comunissima caratteristica dello scafo ad ali di gabbiano.

Forse l'unico difetto è che ha una motorizzazione abbastanza grossa.
Ha un 4 cilindri da 3000 cm cubici da 140 Cv o forse (e meglio) 120 Cv (devo ancora appuralo).

Dalle mie sensazioni sulla barca in mare è che il motore essendo abbastanza pesante innalza la prua nel moto, forse minimizzando l'effetto dello scafo planante.

Probabilmente un motore più leggero sarebbe meglio.

Fatto sta che l'imbarcazione veramente è veloce e stabile sul rettilineo.

Avevo percepito forse anche un pò di rollio, ma a basse velocità, il che è anche plausibile.

Ma chiedo, se veramente il motore è pesantino, è possibile "appesantire" un pò la prua , compensando ?
Come primo effetto ci sarebbe anche quello di abbassare il baricentro con maggiore stabilità.

Sto dicendo eresie?
Correggetimi please.

Ciaooooo
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 49/92
La barca è nata con questo motore?
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007
Mi piace
- 50/92
Sardomar ha scritto:
La barca è nata con questo motore?

Se non plana cominciano a venire dubbi pure a me !!
dal NOVAMARINE 430 YAMAHA TOP 700 a BOSTON WHALER REVENGE 19' yamaha y 150 cetoul
Sailornet