Open 5 metri Vega 140 Cv mercruiser... che ne dite? [pag. 7]

Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 61/92
Sardomar ha scritto:
IvanMoro ha scritto:
Albertpd ha scritto:
Secondo me devi provarla BENE e poi puoi dire qualcosa...prima sono solo supposizioni che si basano su sensazioni (quindi non su molto...)


Certo...fino a quando non la provo....

Ma messo che le mie supposizioni siano fondate, quali sono le conclusioni??

Grazie Wink
Ciaoooo


Confermo che secondo me è un pò sovramotorizzata, anche se la potenza di 140 cavalli deve anche compensare il peso del motore che deve essere notevole ( almeno 200 Kg).
La carena ad ala di gabbiano è certamente performante, anche se personalmente penso che la carena a V sia decisamente più stabile con mare formato.
Che dire? bisogna provarla!!


Forse sono 120 Cv e il peso è 270 Kg circa.

Veloce è veloce.
Avevo percepito solo un discreto rollio, ed eravamo in barca anche 4 persone (2 belle grosse).

Ciaooo
Comune di 1° Classe
mago
Mi piace
- 62/92
ciao ivan,io ho un open vega 480 con motore 25 cavalli un po aumentato.
la uso sul lago d iseo e non va niente male.
anch io l ho presa come prima barca,adesso pero' cerco qualcosa di meglio.
io la prenderei.ciao.
Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 63/92
Grazie mago del conssiglio.
La barca l'ho presa, ce l'ho a casa.

Posta anche tu le foto della tua Vega.
Mica sono tutte uguali le Vega Wink

Ho visto la stessa mia barca in vendita, e chiedono 4.500 euro.


Credo di essere andato abbastanza bene...

Ciaoooo
Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 64/92
A proposito di scafi e tenuta in mare... ma cos'è questa aletta posta sul piede ?

Serve a rendere più stabile l'imbarcazione????

re: Open 5 metri Vega 140 Cv mercruiser... che ne dite?
Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 65/92
Ragazzi nessuna info al riguardo di quell'alettone posto sul piede???

Grazieeeee Wink

P.S. Un'idea malata... ma se trasformassi la mia open in semi cabinata, cosa ne direste?

Ci sono delle "controindicazioni" ammesso che tecnicamente sia possibile?

Grazie.

Ciaooo
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 66/92
Dovrebbe servire a stabilizzare la barca, le pubblicità promettevano planate prodigiose, ma ci credo poco, per tanto che stabilizzi, su 4mt di barca non si può pretendere un miracolo!!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 67/92
Bhè...la mia è 5 metri e mezzo... è diverso no ???

Scherzi a parte, chi e quando pubblicizzavano sto alettone?

Ho visto che ci sono anche congegni elettro/idraulici per ovviare all'impennata della barca.

Se ci fosse un sistema, o anche quello dell'alettone che ho indicato in foto, in grado di migliorare anche di poco il rollio, lo userei.

L'alettone a che servirebbe?

Ciaoooooooooo
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 68/92
non entro nel merito del funzionamento positivo o negativo di queste alette ma mi pongo e vi pongo questa domanda semplice semplice:

se realmente migliorassero le prestazioni del motore, perchè i costruttori non le montano direttamente in fabbrica?
oppure, quantomeno, perchè non le offrono come optional, suggerendone l'applicazione in quei casi particolari nei quali darebbero un miglioramento?

la risposta, ovviamente, è che non danno alcun vantaggio Smile



meditate, gente, meditate Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
Seafire
Mi piace
- 69/92
fran ha scritto:
non entro nel merito del funzionamento positivo o negativo di queste alette ma mi pongo e vi pongo questa domanda semplice semplice:

se realmente migliorassero le prestazioni del motore, perchè i costruttori non le montano direttamente in fabbrica?
oppure, quantomeno, perchè non le offrono come optional, suggerendone l'applicazione in quei casi particolari nei quali darebbero un miglioramento?

la risposta, ovviamente, è che non danno alcun vantaggio Smile



meditate, gente, meditate Wink


Oddio, in alcuni casi danno vantaggi solo per planare meglio con barche pesantine, io avevo una topa (tipica barca da lavoro veneziana, da non confondersi con quella toscana) di 6 metri in VTR, avevo un 15cv 2T e per planare ci metteva una vita e a volte non ci riusciva neppure, con questi alettoni si riusciva a planare meglio.
Chiaro che se hai un lancino di 3/4 metri sti alettoni non servono ad un tubero.
Pero' non li avevo mai visti su un EFB e su uno scafo che oltretutto monta gia' i flaps, secondo me quella barca aveva qualche problema ad entrare o a mantenere la planata e hanno provato entrambi i sistemi.
Ciao
A.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 70/92
IvanMoro ha scritto:

Se ci fosse un sistema, o anche quello dell'alettone che ho indicato in foto, in grado di migliorare anche di poco il rollio, lo userei.


Il rollio in genere si presenta quando sei fermo o al massimo con le andature dislocanti e non c'è sistema per evtarlo
Sailornet