Open 5 metri Vega 140 Cv mercruiser... che ne dite? [pag. 3]

Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 21/92
GIMACI2007 ha scritto:
io la prenderei...
la provi,la usi per quanto vuoi e nel frattempo valuti se migliorarti o se fermarti con quella.male che vada sono 2000 € (non sono pochi ma nemmeno tanti).poi se la barca ti soddisfa togli l' ef e con qualche modifica monti un fuoribordo.
ciao.


Tengo a precisare e ribadire che la barca è sempre stata rimessata e trattata più che bene.

La persona che la vende chiedeva 3.500 euro (lui l'ha pagata 3 anni fa 5.500 euro) , poi perchè vuole realizzare, per problemi, e siccome mi fa un attenzione, è sceso a quel prezzo.

Tornando alla questione di un fuoribordo, non sono un esperto, ma a quanto ho letto, vista le piccole dimensioni, la barca diverrebbe molto meno stabile col fuoribordo.

Magari potrei tenere la barca come dici per un pò di tempo, e magari rivenderla l'anno successivo allo stesso prezzo (o quello dopo a meno), sempre rimessata per benino.

Ciaooo
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 22/92
IvanMoro ha scritto:


Ma come già chiesto, lo scafo si potrebbe un pò moodificare o c'è qualcosa che lo possa rendere un pochino più stabile?



Ma mi chiedo, sarebbe possibile "allargare" la larghezza della barga ai lati della poppa, che ne so, inserendo per dire dei pannelli compensato/resina ai lati della barca ?

Ciao devi soltanto capire che se acquisti tale barca non hai modo di modificare o stravolgere la larghezza della medesima! Stretta è e stretta rimarrà!!!!!!!!!
Ciaoooooooooooooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Sottotenente di Vascello
Cannau
Mi piace
- 23/92
IvanMoro ha scritto:

Ma mi hanno detto che probabilmente come si deve fare ogni anno, il motorino di avviamento deve essere revisionato, pulito dalle incostrazioni, e il trimmer...uguale.

A proposito per la revisione, di entrambi quanto costerebbe singolarmente?


per il motorino d'avviamo sono 2 citi da 16, mi sembra, comunquee son misure in pollici, poi porti il motorino ad un elettrauto e con 20 o 30 euro (a dir tanto) te lo ripulisce..

Per il trim è possibilissimo che sia semplicemente un fusibile, oppure anche lì è la cura del martello...

IvanMoro ha scritto:


Cambiare le cuffie, ogni anno gli anodi, intorno a che cifra saremo?
Ma è possibile il fai da te?
Anche un amico mi ha detto impara tu che non è poi tanto difficile.

Ciaoo


se non l'hai mai fatto prima,ti consiglio di guardare prima come si fà, poi allora puoi farlo da solo.
Io ti dico, che mediamente, per la sostituzione delle cuffie, cambio olio e filtri e anodi non spendi più di 5-600 euro...

se poi vuoi divertirti a cambiarle da solo clicca qui e segli le cuffie che ti servono...
Zaniboni Nettuno 25+Mercruiser 5.7 255cv thundelbolth (limited edition)+piede Alpha One


Vendo velocissima GS squaletto 7,20x2,20 con 200 cv!! quasi regalata!clicca qui!!
Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 24/92
Cannau ha scritto:
IvanMoro ha scritto:

Ma mi hanno detto che probabilmente come si deve fare ogni anno, il motorino di avviamento deve essere revisionato, pulito dalle incostrazioni, e il trimmer...uguale.

A proposito per la revisione, di entrambi quanto costerebbe singolarmente?


per il motorino d'avviamo sono 2 citi da 16, mi sembra, comunquee son misure in pollici, poi porti il motorino ad un elettrauto e con 20 o 30 euro (a dir tanto) te lo ripulisce..

Per il trim è possibilissimo che sia semplicemente un fusibile, oppure anche lì è la cura del martello...

IvanMoro ha scritto:


Cambiare le cuffie, ogni anno gli anodi, intorno a che cifra saremo?
Ma è possibile il fai da te?
Anche un amico mi ha detto impara tu che non è poi tanto difficile.

Ciaoo


se non l'hai mai fatto prima,ti consiglio di guardare prima come si fà, poi allora puoi farlo da solo.
Io ti dico, che mediamente, per la sostituzione delle cuffie, cambio olio e filtri e anodi non spendi più di 5-600 euro...

se poi vuoi divertirti a cambiarle da solo clicca qui e segli le cuffie che ti servono...



5-600 euro per i soli ricambi in caso lo facessi io il lavoro, oppure parli proprio del costo del lavoro del meccanico compreso costo ricambi ?

Bhè magari se mi indichi come cambiarli piuttosto di dove comprarli è meglio Felice

Ciaoooo

P.S. Ragazzi, giacchè domani al meccanico devo confermare per i lavori che dovrebbe eseguire, se riuscissi ad avere una lista con magari anche i prezzi (anche se non precissimi) delle cose da sostituire per la "normale" manutenzione.

In tal modo posso ancora evitare che mi freghi 1.000 euro.

Tenendo conto che la barca anche se precedentemente rimessata è stata ferma quasi 2 anni.

Vi ringrazio di cuore.
Ciaooooooooooooooo
Sottotenente di Vascello
Cannau
Mi piace
- 25/92
il prezzo che di dico io è compreso già del lavoro del meccanico.

per me 1000 euro son davvero tanti per una manutenzione ordinaria er un motore già rimessato 2 anni fà e non usato... poi oh...IMHO...
Zaniboni Nettuno 25+Mercruiser 5.7 255cv thundelbolth (limited edition)+piede Alpha One


Vendo velocissima GS squaletto 7,20x2,20 con 200 cv!! quasi regalata!clicca qui!!
Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 26/92
Cannau ha scritto:
il prezzo che di dico io è compreso già del lavoro del meccanico.

per me 1000 euro son davvero tanti per una manutenzione ordinaria er un motore già rimessato 2 anni fà e non usato... poi oh...IMHO...


Il meccanico si è giustificato dicendo che un motore che resta fermo tanto tempo ( in effetti da settembre 2008) è come non fosse stato rimessato.

Adirittura aveva parlato della curva e dei risers che si arrugginiscono anche se sono stati cambiati, per il solo fatto di essere lasciati da tempo senza mettere in acqua la barca.

...per lo meno su quelli non ha potuto dire che erano da cambiare...la curva è inox.

Dulcis in fundo mi ha detto che per smontare il motorino d'accenzione doveva smontare l'intero motore.

Mi sa che questo tipo non è molto affidabile....

E mi sa che forse ha veramente ragione il proprietario della barca che dice di aver cambiato molte cose alla barca prima di non averla più usata, e che potrei anche lasciare tutto com'è sistemando solo il motorino d'accenzione e il trimmer...

E' per questo che sapere cosa va cambiato per un "tagliando completo" all'imbarcazione non darebbe modo al meccanico di fare il furbetto...

Fatemi sapere, GRAZIE.

Però cavolo...la serietà è sempre più merce rara...

Ciaoooo
Tenente di Vascello
riky1
Mi piace
- 27/92
se posso darti un consiglio, visto che hai deciso per l'acquisto, ed ora cerchi anche di non fare rimessaggio, comprati un motorino ausiliario, così stai tranquillo!!!!
Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 28/92
riky1 ha scritto:
se posso darti un consiglio, visto che hai deciso per l'acquisto, ed ora cerchi anche di non fare rimessaggio, comprati un motorino ausiliario, così stai tranquillo!!!!


Non è che cerco di non fare rimessaggio.

A quanto mi ha detto il proprietario della barca e anche confermato da proprietario del rimessaggio, quasi 2 anni fa è stata rimessata quasi completamente.

Vorrei comprendere quali le cose che devono essere realmente sostituite, evitando speculazioni del meccanico che è partito dicendo che addirittura per smontare il motorino di avviamente deve smontare l'intero motore !!!

Grazie per il consiglio.
Dove posso comprare il motorino ausiliario, consigli ?

Grazie Wink
Sergente
IvanMoro (autore)
Mi piace
- 29/92
IvanMoro ha scritto:
riky1 ha scritto:
se posso darti un consiglio, visto che hai deciso per l'acquisto, ed ora cerchi anche di non fare rimessaggio, comprati un motorino ausiliario, così stai tranquillo!!!!


Non è che cerco di non fare rimessaggio.

A quanto mi ha detto il proprietario della barca e anche confermato da proprietario del rimessaggio, quasi 2 anni fa è stata rimessata quasi completamente.
Ha navigato poco ed è stata ferma fino ad oggi.

E' che vorrei comprendere quali le cose che devono essere realmente sostituite, evitando speculazioni del meccanico che è partito dicendo che addirittura per smontare il motorino di avviamente deve smontare l'intero motore !!!

Grazie per il consiglio.
Dove posso comprare il motorino ausiliario, consigli ?

Grazie Wink
Sottotenente di Vascello
Cannau
Mi piace
- 30/92
IvanMoro ha scritto:

Vorrei comprendere quali le cose che devono essere realmente sostituite, evitando speculazioni del meccanico che è partito dicendo che addirittura per smontare il motorino di avviamente deve smontare l'intero motore !!!

Grazie per il consiglio.
Dove posso comprare il motorino ausiliario, consigli ?

Grazie Wink


te l'ho detto, per il motorino d'avviamento basta sdrairsi vicino al motore ed allentare 2 viti...lascialo stare quel meccanico, mi sembra il classico catastrofista che vuole metterci le mani ad ogni costo...

un motorino ausiliare lo trovi dappertutto! guardato su subito.it?... Wink
Zaniboni Nettuno 25+Mercruiser 5.7 255cv thundelbolth (limited edition)+piede Alpha One


Vendo velocissima GS squaletto 7,20x2,20 con 200 cv!! quasi regalata!clicca qui!!
Sailornet