Motore troppo alto e problemi di ventilazione. Bracket come soluzione? [pag. 2]

Guardiamarina
gabry87 (autore)
Mi piace
- 11/63
@Rocky6
Perché eviteresti il bracket? Quali problemi può portare?
Si il cuneo inclinato può essere una buona idea, ma credo possa aiutarmi solo per quanto riguarda il trim negativo che ora non ho. Come può però aiutarmi a scendere più in basso? Non mi torna...inclinando più indietro il motore non è che poi scende più in basso... Confused
Si ho visto che esiste il kit per allungare da L a XL che consiste in pratica in un distanziale e albero nuovo (compreso albero del cambio marcia), ma ha un costo davvero esagerato...mi sembra di aver visto intorno al migliaio di euro Surprised Sono sicuro che in quel modo avrei risolto.
Mi chiedo ancora come è possibile che il costruttore Marinello consigli un gambo lungo e non extra lungo Question
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 12/63
Fai un disegno su un foglio. Vedrai che cambiando l’inclinazione dello specchio e usando un goniometro, la traccia descritta dal piede si abbasserà nel momento del neutrale.

Per un periodo, una decina d’anni fa, volevo provare un bracket....le rogne che si son trovati quelli che l’hanno montato prima di me mi han fatto desistere....in primis il delfinamento.

Ps. Sembra proprio che il costruttore abbia sbagliato di grosso lo stampo di quello specchio....è una misura assurda. Ne conosci altri con queste problematiche?
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 13/63
beh io prima di riforare e indebolire lo specchio (perche di quello si tratta) metterei 2 ò 3 bracket SbellicaSbellicaSbellica
non penso che sconvolge tanto una separazione di 125mm , cmq sarebbe la opinione di un esperto
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 14/63
re: Motore troppo alto e problemi di ventilazione. Bracket come soluzione?
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 15/63
1) altezza di montaggio - Attualmente hai (6,8 + 6,1)/2 = 6,45 circa o un pelo meno. Rifacendo i fori (non è un problema) abbassi di 1 - 1,2 cm e sei perfetto a 5,2 cm sopra.
2) bracket : non concordo e a questo punto (vedi § 1) non serve a nulla. Oltretutto dalle foto la barca sembrerebbe squilibrata verso poppa e l'eventuale montaggio del bracket peggiorerebbe tale squilibrio. Se hai voglia di buttare soldi, dimmi dove che metto un cestino !
3) Metti la zeppa, le trovi già fatte in commercio.
4)Per D 1.400 kg l'elica è sbagliata tout court.
5) calcolo elica - lascia fare, non è pane per i tuoi denti. Il regresso sarebbe anche buono, ma l'elica resta sbagliata per diametro e passo. Lo slip 0,12 è ottenuto grazie a diametro sbagiato. OLtretutto tale circostanza avvalora quanto a § 2 (squlibrio). Devi controllare il CG e la posizione dei serbatoi. A pieno carico devi oltrepassare i 37 Kts/5500 rpm con trim neutro (pinna parallela alla chiglia).

Le eliche si calcolano con precisione (chi lo sa fare) ed è difficie sbagliare, anche se siamo tutti soggetti a errare.
Capitano di Corvetta
uorioli
Mi piace
- 16/63
Anch'io sul BWA ho lo stesso problema H specchio di poppa 56 cm e il costruttore come motore da il gambo lungo, alcuni costruttori producono motori con un gambo lungo che anzichè 51,8cm misurano 54 cm circa. Uno di questi costruttori è proprio Mercury. Prova a guardare la scheda tecnica del tuo Optimax. Io riesco ad arrivare alla posizione del trim neutro e non oltre. Avevo pensato anch'io ad un gambo XL con un braket ma poi ho scartato l'idea. Non mi piace avere il motore così in alto.
Ex Marlin 530 con Jonson 70cv 2T
BWA 550 FIVEFIFTY OPEN con HONDA 90CV - VTEC
Guardiamarina
gabry87 (autore)
Mi piace
- 17/63
@Rocky6
Si hai ragione, non ci avevo ragionato bene...con il cuneo effettivamente il motore scende di poco.
Per quanto riguarda il bracket non sapevo dei problemi del delfinamento... Neutral Vedo che alla fine solo il mio rivenditore a cui mi appoggio me lo consiglia, mentre qui praticamente tutti mi sconsigliate di usarlo.
Si lo specchio di poppa ha una misura davvero strana....e no purtroppo non conosco nessuno con problemi analoghi.
Vedo dalla tua foto che in pratica hai fatto la stessa cosa che dovrei fare io, cioè hai riforato e mantenuto anche i vecchi bulloni quindi ora hai il doppio bullone su 2 buchi occupati giusto?

@ropanda
Deduco dal tuo sarcasmo sul bracket che quindi lo sconsigli vivamente anche te SbellicaSbellicaSbellica

@propcalc1
1) Si inizia a convincermi questa soluzione
2) Effettivamente i pesi sulla barca sono distribuiti abbastanza indietro. Il serbatoio di benzina è molto indietro con le 2 batterie subito vicine, così come la sacca di acqua. Però durante l'andatura in planata se siamo in più persone tendiamo a spostarci di posto sempre indietro per alzare la prua. Pubblicherò altre foto dove si può vedere meglio l'assetto della barca in acqua. No per ora non li butto i soldi...niente cestino SbellicaSbellicaSbellica
3) Si ho visto si trovano tranquillamente ovunque su internet. Però vedo sono quasi tutte di misura 22mm/1mm su un'altezza di 34cm. Ci sono anche altre misure? Mi consigli un inclinazione diversa?
4 e 5) No non pretendo assolutamente di saper calcolare un elica ci mancherebbe. Sono qui apposta per imparare ed avere consigli da persone esperte. Ho solo riportato i dati che su quelli sono sicuro, cioè velocità teorica ed effettiva. Che tipo di elica consiglieresti quindi? Rispetto alla mia vecchia vengeance 14,5 X 17" un diametro inferiore/maggiore? Passo diverso?

@uorioli
Ho visto la scheda tecnica del mio Optimax 150 e sembra che il gambo lungo sia di 508mm. Effettivamente non capisco come il costruttore faccia uno specchio di poppa di misura praticamente intermedia tra gambo lungo ed extra lungo Confused
Si anch'io non penso proprio che spenderò un sacco di soldi per allungarlo ed avere poi il motore altissimo sullo specchio di poppa.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 18/63
Penso che avere un xl montato più alto sarebbe stato meglio anche per il tuo povero trim...affogato e, visto anche dal verderame , all'ormeggio in porto, affondato di uno, due centjmetri altri sarà affondato fino allo stelo...
Finché dura
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 19/63
Gabry,
No, nella foto vedi il motore di un utente del forum. Su alte potenze nel caso di Honda hanno fatto l’installazione con doppio bullone (immagino sempre diametro intorno al 13) quindi doppio foro sullo specchio, che in uno specchio di poppa sano non può creare problemi.
Tu, se devi abbassare non puoi più utilizzare i Fori vecchi, li devi solo chiudere.

Il tappetino di poppa inclinato lo troverai standard 1/22, perché questa misura è sufficiente a generare un angolo negativo che si adatta bene ai vari marchi senza dover sostituire la bulloneria originale.
Il montaggio deve essere fatto ad hoc, come già spiegato.
(Ne ho un paio in garage e te lo posso anche regalare ma il costo esiguo e la spedizione saranno li...)

Per quel che riguarda questi scafi con lo specchio di poppa di misura intermedia...la trovo una grande caxxata (o un errore progettuale) del produttore!
Esiste uno standard ben definito sulla lunghezza dei gambali dei FB e tutti i produttori lo rispettano con tolleranze minime di 20/25 mm .
Se un produttore vuole costruire uno scafo che non permette un’installazione classica, bene; ma deve dire al cliente quale motore installare e come montarlo. Di fatto, la misura del tuo specchio non va bene sia per L che per XL .
Questo problema sarà sicuramente conosciuto dal produttore...ma metter mano allo stampo è molto costoso.....come dicono a Napoli, capisci a me!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Guardiamarina
gabry87 (autore)
Mi piace
- 20/63
@Cesinho
Citazione:
Penso che avere un xl montato più alto sarebbe stato meglio anche per il tuo povero trim...affogato e, visto anche dal verderame , all'ormeggio in porto, affondato di uno, due centjmetri altri sarà affondato fino allo stelo...
Finché dura

Si sono perfettamente d'accordo. Ormai ho il gambo lungo e devo tenermelo Crying or Very sad


@Rocky6
Citazione:
No, nella foto vedi il motore di un utente del forum. Su alte potenze nel caso di Honda hanno fatto l’installazione con doppio bullone (immagino sempre diametro intorno al 13) quindi doppio foro sullo specchio, che in uno specchio di poppa sano non può creare problemi.
Tu, se devi abbassare non puoi più utilizzare i Fori vecchi, li devi solo chiudere.

Ah ok ho capito. Si infatti io non posso utilizzare i vecchi fori infatti non capivo il senso.
Mi lascia un po' perplesso però dover chiudere i vecchi buchi che saranno praticamente vicinissimi a quelli nuovi Confused
Citazione:
Il tappetino di poppa inclinato lo troverai standard 1/22, perché questa misura è sufficiente a generare un angolo negativo che si adatta bene ai vari marchi senza dover sostituire la bulloneria originale.
Il montaggio deve essere fatto ad hoc, come già spiegato.

Ok il montaggio mi dicevi deve essere fatto con rondelle smussate e fori angolati di conseguenza ma non ho capito bene: il foro sul cuneo dovrà essere fatto perpendicolare al cuneo stesso e inclinato quindi rispetto allo specchio di poppa? E poi le rondelle avranno uno smusso apposta dalla parte dello specchio di poppa?
Citazione:
(Ne ho un paio in garage e te lo posso anche regalare ma il costo esiguo e la spedizione saranno li...)

Ti ringrazio del pensiero ma vedo costano pochissimo non importa.
Citazione:
Per quel che riguarda questi scafi con lo specchio di poppa di misura intermedia...la trovo una grande caxxata (o un errore progettuale) del produttore!
Esiste uno standard ben definito sulla lunghezza dei gambali dei FB e tutti i produttori lo rispettano con tolleranze minime di 20/25 mm .
Se un produttore vuole costruire uno scafo che non permette un’installazione classica, bene; ma deve dire al cliente quale motore installare e come montarlo. Di fatto, la misura del tuo specchio non va bene sia per L che per XL .
Questo problema sarà sicuramente conosciuto dal produttore...ma metter mano allo stampo è molto costoso.....come dicono a Napoli, capisci a me!

Sono perfettamente d'accordo. A me è stato detto di persona in fiera a Genova direttamente dal costruttore che il motore ci vuole a gambo lungo e deve stare un palmo più alto della carena... Confused
Assurdo
Sailornet