ELUANA ENGLARO - Ingerenze vergognose [pag. 15]

Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 141/308
Beh,
prima avevo espresso un parere/invito a Van e Molla di riflettere, privatamente, su quanto stava avvenendo.

Ora, siccome poi mi sono messo a seguire il post, voglio dire pure la mia.

Dico subito che condivido quelli che sostengono che la questione è complessa, che non si può semplificare, e anche condivido quelli che dicono di far fatica a trovare una posizione netta, univoca, certa.

Quindi siccome penso che le cose siano tante, compesse, e tra loro in parte dipendenti, le elenco.

Prima di tutto c'è la storia di Eluana.
Storia troncata, drammatica, purtroppo vera.
Ed eluana è forse la persona a cui tutto questo frega di meno.
Non sente questi rumori, immagino (per quel poco che so di scienza) che in ogni caso la cosa non le riguardi.
Io se fossi in lei vorrei morire. Essere lasciata in pace... Non per me, in quanto non più in grado, probabilmente, di sentire, ma se non altro per la pena che provocherei a chi mi ama, o a chi mi ha amato...
Io penso che è necessario definire una norma in cui si lasci detto a qualcuno, di fidato, le proprie volontà.

Poi c'è la storia dei suoi genitori.
Storia drammatica, di chi perde un figlio.
Credo non esista un termine, in nessuna lingua, per descrivere la situazione di un genitore che eprde un figlio.
Si è orfani, si è vedovi, ma non si è... ...niente quando si perde un figlio.
E' cosa indicibile e basta.
E anche nel loro caso comprendo che la vogliano lasciare in pace.
Che desiderino una tomba dove andare a trovare i suoi resti.
Che non sopportino più la pena (e forse anche il dovere?) di andarla a trovare.
Figlia che non è più figlia.
Oggetto d'amore non più in grado di accogliere quell'amore.
E ogni genitore ha milioni di fantasie su quando una propria figlia sarà grande...

Poi c'è la politica.
Politica che in qualche modo è stata chiamata in causa dai genitori.
Come mai?
Come mai non hanno intimamente portato avanti ciò che nella loro anima ritenevano giusto?
Forse bisogno di sostegno? speranza di freno?
O che cosa?
Fatto sta che, consapevolmente o meno, immaginandosi le conseguenze o meno, in questa storia loro ci si sono messi.

Poi ancora c'è l'altra politica, incapace per anni di prendere una posizione.
Forse perchè posizione non è prendibile.
Forse perchè certe decisioni sono solo prendibili "in privato" e a certi livelli, certe cose, non possono essere legiferate.
O forse perchè viviamo "nel" vaticano...
Ma anche in questo caso, siamo noi, come popolo, che ci vogliamo stare.

Poi c'è la politica di questo governo. Che divide, che disprezza le istituzioni, che sta in combutta con il potere, ecclesiastico, mediatico ed economico.
Che pensa di poter fare e disfare le leggi in base al proprio comodo...

Ma c'è anche che questo governo è il governo votato dalla maggioranza.
E non votato in quanto sconosciuto.
Ma votato per l'ennesima volta.
Ovvero per l'ennesima volta la maggioranza degli italiani ha deciso di votare ed eleggere un governo e delle persone di cui ci si era già fatti un idea prima, conosciuti.
Quindi se io penso che il PdC abbia rubato, freghi gli italiani, se ne sbatte delle istituzioni e si fa le leggi ad personam, ebbene questa è la mia idea, ma gli stessi comportamenti sono stati premiati da più di metà degli italiani.
Come immaginco che oggi più della metà degli italiani fa il tifo perchè questo sgambetto istituzionale vada a buon fine.
E parlo di tifo perchè, purtroppo, questo è il maggior risultato che il tipo ha raggiunto: trasformare la politica in tifo calcistico...

Poi c'è il vaticano, il vaticano con la "v" minuscola che mai interviene quando non gli conviene: guerre, stermini, furti ai poveri, etiche calpestate...
Ma le strette di mano non si sono mai interrotte, e i discorsi al balcone sempre molto "velati"...

Poi ci sono i fedeli veri, le persone che credono nel profondo.
Metà di queste penso che in questi tempi siano chiusi a pregare. Unico sistema, io sento, che potrebbe dare una virata al nostro pianeta...
L'altra metà che invece va per strada, e manifesta.
O che in buonafede pensa pure che sia giusto fare gli sgambetti per salvare quella che, ai loro occhi, è una vita umana.
D'altronde se io mi trovassi in un paese in cui vige la pena di morte, non avrei dubbi sul mettere in atto anche qualche trucchetto pur di fermarel rallentarem rimandare, una uccisione.
E lo farei pure se sapessi che quel popolo, a maggioraranza, ritiene la pena di morte giusta.
Come lo farei se pensassi che stanno epr lapidare una persona.
In un paese che ritiene a maggioranza giusto lapidare...
Io interverrei pure con dei trucchi...
Anche sapendo che non è giusto...

Poi c'è il forum.
E il diritto di Van di sentirlo suo.
E di decidere quindi se e come chiuderlo, o sospenderlo...

Ma poi c'è ancora il forum, e i suoi utenti.
Utenti che si sono iscritti a un forum di nautica
Utenti che in teoria, almeno in 5000, hanno votato e vogliono questo governo.
E il suo modo di fare. Che io ritengo gravissimo. Ma che loro invece votano.

E ancora il forum, che oggi chiude per eluana, ovvero, non per eluana, ma per una posizione (che io ritengo giusta) di protesta verso un governo che se ne sbatte delle istituzioni (sembra un paradosso!!!).
Ma allora da oggi mi aspetto che lo stesso Van farà, se e quando lo riterrà opportuno, per la guerra in Afganistan? (diritti umani o gas?), o per la guerra in Iran, e per le armi che noi vendiamo a chi uccide? per la pena di morte, per i valori calpestati da molti politici, per le guerre in africa?.
Cambio di rotta?
Beh!, io sono uno degli ultimi del forum, quindi il mio parere è relativo.
Ma io penso che la "rotta" di un forum è potersi parlare, non oscurare per protesta.
Altrimenti immagino che molti si possano sentire traditi dal loro accordo con gommonauti.it

OK...
Ho detto anche la mia.
Ora non interverrò nelle eventuali risposte.
Almeno non subito e non sempre.
NON perchè non le leggerò con interesse, o non rifletterò su di esse.
Ma perchè penso che dobbiamo ri-allenarci alla cultura dell'ascolto...
Ho detto la mia, ora ascolto il parere del mio vicino.

In tal modo si esce anche dal pensiero, che io non condivido, che in quasi tutte le cose vi sia "una" verità (roma vs. lazio), piuttosto che posizioni, differenze, valori, punti di vista, situazioni...

Un abbracico a tutti
e grazie di avermi letto sino a qui Wink
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 142/308
- Ultima modifica di predator 49 il 08/02/09 23:19, modificato 1 volta in totale
Degne di considerazione le tue parole.
Questo solo per tentare di farmi capire se dolcenera lo vorrà senza alzare la voce, pacatamente e senza faccettine ridicolizzanti:
Citazione:
Insomma, uno che non ha espresso il desiderio di donare gli organi, può fare a meno di vedersi prolungare la vita artificialmente ed essere dichiarato morto ad encefalogramma piatto? si o no?


No, non è dichiarato morto. Dopo la morte cerebrale, Giancarmine forse lo dirà meglio di noi, ossia in assenza di respirazione spontanea, elettroencefalogramma piatto, si staccano gli apparecchi per la respirazione e la circolazione artificiale. Se il paziente non riprende spontaneamente la respirazione, non so entro quanto, si dichiara la morte e si procede all'espianto. Ma se riprende la respirazione........si aspetta il miracolo e i medici faranno di tutto per tenerlo in vita.

Citazione:
No. Il decreto d'urgenza vale per PREVENIRE una situazione di illegalità, non per crearla.

Presumo che questa è una tua considerazione molto personale.

Citazione:
Il fatto che tu adesso cerchi di "cambiare" il termine, dimostra che inconsciamente neppure tu lo ritieni corretto
quello che è nel mio inconscio se permetti lo voglio capire io.
Ripeto è stato un termine infelice ma il senso ritengo era chiaro (per chi lo voleva capire).
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 143/308
CK6 ha scritto:


Poi c'è la politica.
Politica che in qualche modo è stata chiamata in causa dai genitori.
Come mai?
Come mai non hanno intimamente portato avanti ciò che nella loro anima ritenevano giusto?
Forse bisogno di sostegno? speranza di freno?
O che cosa?
Fatto sta che, consapevolmente o meno, immaginandosi le conseguenze o meno, in questa storia loro ci si sono messi.


Ci si sono messi per forza...nè per bisogno di speranza, nè per freno. Semplicemente perchè non potevano portare avanti, in modo legale, ciò che nella anima ritenevano giusto e per questo motivo si sono rivolti alla politica prima (senza avere risposta) e alla magistratura poi.
Il padre è riuscito a diventare tutore della figlia solo dopo una lunga battaglia legale e da lì ha potuto intraprendere le successive vie legali che hanno confermato, solo adesso, ciò che nella loro anima ritenevano giusto...ma qualcuno non ne vuole sapere delle regole e tenta in tutti i modi di scavalcarle.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Comune di 1° Classe
azzurro
Mi piace
- 144/308
Un breve messagio per unirmi allo sdegno verso i nostri governanti che non sanno fermarsi dal fare solo i propri interessi politici nemmeno davanti ad un padre che chiede la libertà di vivere con dignità il poprio dramma. Che tristezza quando qualcuno si finge portatore di verità assolute senza voler rispettare nemmeno i diritti elementari degli individui.
Guardiamarina
Frank23
Mi piace
- 145/308
avrei voluto dire tante cose, scusate veramente non ci riesco.
Penso a Lei, alla Sua famiglia, al Padre che si batte come un leone.
vedo solo gente che si muove per una sola battaglia i voti futuri.
Tenente di Vascello
mailoz
Mi piace
- 146/308
Dolcenera sono d'accordo con te alla chiesa tutto questo non va' giu' e subito cominciano i teatrini tra prelati vescovi ecc..........Mi auguro che questa storia possa concludersi nel piu' breve tempo possibile e nel pieno rispetto del uomo che in tutti questi anni ha sofferto in silenzio.Credo anche ci sia necisita di un testamento biologico spero che dopo questo episodio si pensi davvero a fare una legge in merito.
Pholas 15 con Yamaha 40/70
Sottotenente di Vascello
Nico.franz
Mi piace
- 147/308
Essendo allo stesso tempo onorato per l'appartenenza ad un forum che si interessa di queste delicate questioni, mi sento allo stesso tempo disgustato per i riferimenti politici tirati in ballo, specialmente se fondati nelle parole di un provocatore superficiale (OT: ricordiamo i precedenti, anche a me fino a poco tempo fa piaceva ascoltare le sue provocazioni, ma alla fine solo quello erano.... provocazioni...... dopo aver intascato i non pochi soldini dei biglietti non sentivi più niente fino al prossimo spettacolo... ma mi fermo qui, è meglio).

Ma questioni a parte, volevo solo ricordare che Eluana non E' MORTA:
1) l'encefalogramma non è piatto!
2) il cuore batte!
3) respira naturalmente e non tramite respiratori o che altro!

Il lasciarla senza mangiare e bere per ben 3 giorni (sperando che il suo povero fisico sia debilitato) o magari anche quattro o cinque mi sembra un'atrocità, in quanto lei è ancora in grado di capire cosa sta succedendo, anche se per dimostrarlo può al più battere un ciglio o fare una lacrima.

E se il padre e quel giudice che si sono dimostrati bravi, coraggiosi e "dotati di amor paterno" a sancire la sua fine per sfinimento, per sofferenza, se veramente volevano mettere la parola "fine" potevano intavolare la parola eutanasia.
Certo, è brutto parlare di eutanasia, ma almeno pur avendo lo stesso fine Eluana non muore soffrendo di fame e sete, ricordiamo che è viva e non celebralmente morta....

Oppure, senza onorarsi delle luci della stampa, potevano semplicemente spostare Eluana nei paesi dove l'eutanasia è ammessa, e forse tutto sarebbe già sistemato, almeno pensando a lei.

Ma scusatemi per questo sfogo, sono stato assente per due settimane per lavoro, e tornare finalmente nel sito e trovare questi "obblighi di visione" o funzionamenti a colpi un po' mi scoccia, infine è un sito di gommonauti ..........

Saluti
Ho sempre viaggiato in barca, ma quando vedo sfrecciare al mio fianco un gommone, giuro che lo invidio!
Polyform Barracuda 24 motorizzata VM 270cv Entrobordo.
Utente allontanato
serraeorrios
Mi piace
- 148/308
Citazione:
La chiameranno probabilmente "legge salvaEluana", ma per tutti sarà la legge che sancirà per ognuno di noi l'esproprio della libertà di disporre della propria vita.


quando mai siamo stati padroni di qualcosa,secondo me non siamo mai completamente liberi,
e nel momento più critico, come il caso di eluana, non siamo noi a decidere per noi stessi,per questo secondo me bisogna essere uniti in questa lotta dei diritti delluomo,la chiesa non può decidere ,lo stato non puo decidere,io decido come morire,e se non posso farlo o decidere io per me stesso ,lo farà chi mi ha messo al mondo,mio padre e mia madre.
come il papdre di eluana.
Sottotenente di Vascello
Beny980
Mi piace
- 149/308
PREMETTO CHE E' UNO SFOGO BELLO TOSTO! (chiedo scusa agli admin e capirò se vorranno censurarlo)

La chiesa si preoccupi dei preti che negano l'olocausto (e che vengono ricomunicati da un papa che se non è filonazista poco ci manca), dei preti che toccano "lì" i bimbi dell'oratorio ed i bimbi che muoiono in africa mentre ratzinger (o come cavolo si scrive) fa la predica della domenica vestito d'oro...
Lascino morire in pace una persona, che tra le altre cose, lo aveva chiaramente espresso quando ancora era UN ESSERE UMANO!! Questa povera ragazza è ridotta ad uno scatolo...se la chiesa crede nell'anima dovrebbe avere la pietà "cristiana" di lasciarle la possibilità di "liberarsi"!
Per quanto riguarda lo "psiconano" e la sua banda di chiesaroli ipocriti...mi vergogno di essere italiano e, ancor di più, di averlo votato (l'ho fatto soltanto perchè credevo che dopo il diastro di prodi non si potesse andare più giù)!!! MI VERGONGO COME SE FOSSI UN LADRO!!
A Palermo si dice che "chiù scurru 'i menzannuatte un po fari" (= non può essere più buio che a mezzanotte)...il nostro "duce" (o aspirante tale) è riuscito, per la prima volta, a smentire un detto popolare...oh...non era mai succeso prima!


Non voglio entrare ulteriormente nel merito della questione perchè un forum non è un luogo adatto per discernere di siffatti "alti sistemi"
Beny - BlackFin Elegance 23 + Veradino 200cv
Guardiamarina
tonino
Mi piace
- 150/308
Scusate se ve lo dico...ma usare un forum dove si parla di gommoni e di nautica per tirare in ballo la politica, la chiesa, la morale..etc..mi sembre una grande s*******a anzi...un'imposizione di chi amministra il forum, e che vuole informarci sulle sue posizioni politiche , etiche e religiose, personalmente a me nn me ne può fregar de meno...e soprattutto far funzionare il sito a singhiozzo mi sembra un'altra c*****a enorme..sul sito ci siamo iscritti per discutere di nautica e nn per protestare su fatti ke di nautica nn hanno nulla a che vedere..

Era il mio personale pensiero...
Sailornet

Argomenti correlati