A scuola di fotografia [pag. 22]

Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 211/327
Questi, caro Yanez non sono nomi....ma musica!!
Per P/P si indende Post Produzione, cioè ritoccare una foto con i vari programmi a disposizione, una volta passata la foto dalla macchina al PC.
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 212/327
questa è la foto di cui ti parlavo oggi, scattata direttamente in B/N non convertita.

re: A scuola di fotografia
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 213/327
yanez323 ha scritto:
Perdonate la mia ignoranza, ma per le digitali che 'intende per P/P ?


Forse post produzione, cioè lo scervellarsi con i programmi di fotoritoco...

Max
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 214/327
Fly prova ad utilizzare l'HDR se fai foto su cavalletto lo puoi fare con qualsiasi macchina, basterebbero due/tre scatti con esposizioni diverse, ma se ne fai qualcuno in più non è male, si fanno delle foto "sorprendenti".

re: A scuola di fotografia


re: A scuola di fotografia



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 215/327
@FlyRed
Un bello scatto!
Per il bilanciamento del bianco lo mantengo regolato, per il colore, sempre su "luce diurna", anche per i notturni poichè mi piace l'atmosfera un po' irreale, calda e, se sottoesposta, un po' misteriosa.
D'altra parte l'eposimetro tende a sovraespormi i fotogrammi, per cui lo tengo almeno sottoesposto per almeno 1/2 diaframma. Probabilmente non riesco a utilizzare bene il sistema di lettura (spot, intera superficie, etc).
In compenso ho notato la grande differenza che c'è tra il formato RAW pieno e Jpeg alla masima risoluzione. Memorizzando lo stesso scatto in contemporanea con i due formati, il RAW ha una ricchezza cromatica molto superiore, e non lo pensavo. Poi con Camera RAW posso riportare tutto in B/N o utilizzando Photoshop. Il formato RAW recupera parecchio in definizione ed, in un certo senso, latitudine nel BN.
I primi esperimenti fatti cola Canon D7 li trovi a pag 13 del topic, inviati a crudo,senza post produzione.
@ Chewbacca il risultato lo ottieni, m è come andare ad una gara di tiro a segno con il mitra Sbellica Sbellica
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 216/327
@Chewbacca
Comunque grazie per il sito indicato, è interessante !
Sempre per il B/N come plug in di Photoshop c'è in giro "Power retouche", utile per i viraggi e l'effetto grana.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 217/327
yanez323 ha scritto:

@ Chewbacca il risultato lo ottieni, m è come andare ad una gara di tiro a segno con il mitra Sbellica Sbellica


beh... diciamo che questa tecnica la puoi utilizzare sia per sopperire a mancanze dell'hardware o del fotografo, ma anche per avere risultati effettivamente non ottenibili con un singolo scatto.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 218/327
Grazie chewbacca, ma seguo il pensiero di Yanez; una volta, se non ricordo male, la tecnica da te descritta si chiamava "Bracketing" e lo scatto buono lo ottenevi, io cerco lo scatto buono alla prima in B/N.
Yanez, una domanda: In base alla tecnica di ripresa da te descritta se scatti in RAW, dopo in P/P lasci la foto in RAW o la converti in JPEG? perchè solo programmi specifici riescono a leggere RAW.
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 219/327
diciamo che l'hdr è l'evoluzione del bracketing perchè il risultato lo puoi avere solo con pp software.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 220/327
Comunque un B.N stampato con un ingranditore e carta baritata , è sempre un'altra storia. Per fare un esempio : il digitale è come comprare un mobile da Ik.....tutti uguli e l'analogico è come farselo fare da un bravissimo falegname.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Sailornet

Argomenti correlati