Assicurazione statica [pag. 5]

Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 41/175
da quello che mi e' stato riferito dall'assicuratore fa testo l'assicurazione della motrice quando il rimorchio e' agganciato ad essa ma in ogni modo devi essere in possesso dell'assicurazione x il rischio statico del carrello(e sei multabile ) perche' puo' sempre succedere per forza maggiore e per qualsiasi motivo di doverlo sganciare anche per un controllo sulla pesa da parte della stessa stradale
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 42/175
baronetto ha scritto:
ancora non si è ben capito chiaramente se l'assicurazione statica del carrello è obbligatoria o meno. Cioè se mentre ho il carrello attacato alla macchina mi ferma la stradale, devo esibire il contrassegno di assicurazione statica del carrello, o basterà far vedere solo quella della macchina con l'aggiunta gancio traino? Purtroppo ho notato che, in questo caso, il forum è poco chiaro, specialmente per coloro i quali, come me, si sono appena avventurati in questo fantastico mondo, fatto di mare e gommoni......


Ti riporto una risposta data a pagina 3 di questo argomento.
Cosa non è chiaro?

MaxM100 ha scritto:
vagabondo ha scritto:

Ma chi e' certo che l'assicurazione statica sia obbligatoria???


Lo dicono l'art 193 del codice della strada, la legge 990/1969 e il codice delle assicurazioni private Dlgs 209/2005 .

Ti riporto a memoria, sbaglierò sicuramente qualche parola, i passi importanti di queste tre leggi.

... ogni veicolo o rimorchio posto in circolazione ha l'obbligo di assicurazione RCA ...
... i soli veicoli per i quali non vige l'obbligo sono macchine agricole e loro rimorchi, veicoli di proprietà dello stato, veicoli che non circolano mai in aree pubbliche ...
.. la prova dell'assicurazione è il contrassegno di assicurazione che deve riportare la compagnia che lo rilascia, targa e tipo veicolo, data di scadenza...



I rimorchi TATS avendo targa propria devono avere il loro contrassegno di assicurazione anche se la loro polizza risponde solo quando staccati dalla motrice e movimentati a mano oppure in movimento autonomo per guasto del freno di stazionamento o dimenticanza di inserirlo.
Il fatto che in circolazione risponde la polizza del trattore e il carrello resta sempre attaccato allo stesso non toglie l'obbligo della polizza "rischio statico" .
In caso di controllo la mancanza di polizza RCA obbligatoria viene sanzionato con multa da 742 euro a 2970 più il sequestro immediato e la custodia presso deposito giudiziario ( con costo a carico del proprietario del veicolo sequestrato ) fino all'esibizione di una polizza RCA valida.
Guardiamarina
andrewm83
Mi piace
- 43/175
baronetto ha scritto:


Riepilogando, mettiamo il caso, che il carrello, per assurdo, non lo stacchi mai dall'auto, devo o no, fare l'assicurazione statica????


Attento quando vai al lavaggio auto Sbellica Sbellica Sbellica

Invece per quanto riguarda la targa ripetitrice che qualcuno dice che costa 100€, io ho speso molto di meno:
Un foglio di lamiera, pochissimi (forse2) euro per dei caratteri adesivi e della vernice gialla.....

Lo so che non è regolamentare, ma allora se trasporto il carrello con 2 auto (non contemporaneamente Laughing ), devo avere 2 targhe diverse? (200€?). La risposta è SI', lo so.....

Ma in questi anni nessuno ha mai detto niente....

Ciao
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 44/175
ho appena telefonato alla mia assicurazione (linear) e mi hanno detto che l'assicurazione dell'auto /gancio di traino (anche se il carrello ha la sua targa) copre eventuali sinistri quando il carrello è attaccato allauto.quando è staccato copre il rischio statico.non ce ancora obbligo di assicurare il rischio statico.......provate a chiedere ai vs assicuratori........
Sottotenente di Vascello
baronetto
Mi piace
- 45/175
edimix ha scritto:
ho appena telefonato alla mia assicurazione (linear) e mi hanno detto che l'assicurazione dell'auto /gancio di traino (anche se il carrello ha la sua targa) copre eventuali sinistri quando il carrello è attaccato allauto.quando è staccato copre il rischio statico.non ce ancora obbligo di assicurare il rischio statico.......provate a chiedere ai vs assicuratori........

Anche a me avevano detto che l'assicurazione statica, per i rimorchi, non era obbligatoria, ma volevo saperne di più attraverso questo forum. Risultato, ancora più confusione.
Vedi pareri contrastanti........
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 46/175
ma se l'assicurazione ti dice che non è obbligatorio il rischio statico basta no...... se ti ferma la polizia col carrello attaccato come fanno a darti la multa perche hai il carrello staccato??? ,.....te la daranno quando lo stacchi no .......me mi hanno fermato ma mi hanno controllato libretti ,bolli ecc... ma nulla più .....
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 47/175
Detto in parole povere, quando il rimorchio è attaccato all'auto vale l'assicurazione dell'auto, quando, invece è staccato dall'auto DEVE essere assicurato per il rischio statico.
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 48/175
edimix ha scritto:
ma se l'assicurazione ti dice che non è obbligatorio il rischio statico basta no...... se ti ferma la polizia col carrello attaccato come fanno a darti la multa perche hai il carrello staccato??? ,.....te la daranno quando lo stacchi no .......me mi hanno fermato ma mi hanno controllato libretti ,bolli ecc... ma nulla più .....


Allora la gf se ti ferma in mare, aspetta che tu naufraghi per multarti perche' non hai i salvagente??? Sbellica Sbellica Sbellica
l'assicurazione e' obbligatoria dato che esiste un dispositivo di sgancio del carrello. Se lo stesso fosse saldato al veicolo, non sarebbe necessaria alcuna assicurazione.
Se malauguratamente forassi le ruote del carrello a meta' strada, cosa faresti Question Question
sganci e ti sposti da un gommista? o distruggi copertone e cerchio per trainarlo ???
Ciao a tutti
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 49/175
edimix ha scritto:
ma se l'assicurazione ti dice che non è obbligatorio il rischio statico basta no...... se ti ferma la polizia col carrello attaccato come fanno a darti la multa perche hai il carrello staccato??? ,.....te la daranno quando lo stacchi no .......me mi hanno fermato ma mi hanno controllato libretti ,bolli ecc... ma nulla più .....


Ma PORC... Evil or Very Mad , ma siamo sempre alle solite ????????
Bisogna sempre sbattere il naso prima di prendere in considerazione di tutelarsi ????????

Posso capire se l'assicurazione statica fosse cara..., ma RIPORC si tratta di una 50na di € all'anno. Che cavolo, 4 sigarette, 3 caffè e un amaro in meno ed è già pagata....

O sbaglio ???
Confused
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 50/175
La capitana ha scritto:
edimix ha scritto:
ma se l'assicurazione ti dice che non è obbligatorio il rischio statico basta no...... se ti ferma la polizia col carrello attaccato come fanno a darti la multa perche hai il carrello staccato??? ,.....te la daranno quando lo stacchi no .......me mi hanno fermato ma mi hanno controllato libretti ,bolli ecc... ma nulla più .....


Ma PORC... Evil or Very Mad , ma siamo sempre alle solite ????????
Bisogna sempre sbattere il naso prima di prendere in considerazione di tutelarsi ????????

Posso capire se l'assicurazione statica fosse cara..., ma RIPORC si tratta di una 50na di € all'anno. Che cavolo, 4 sigarette, 3 caffè e un amaro in meno ed è già pagata....

O sbaglio ???
Confused



confermo .... confermo ... Rolling Eyes
Sailornet