Assicurazione statica [pag. 6]

Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 51/175
La Capitana ha scritto:
Ma PORC... Evil or Very Mad , ma siamo sempre alle solite ????????
Bisogna sempre sbattere il naso prima di prendere in considerazione di tutelarsi ????????

Posso capire se l'assicurazione statica fosse cara..., ma RIPORC si tratta di una 50na di € all'anno. Che cavolo, 4 sigarette, 3 caffè e un amaro in meno ed è già pagata....

O sbaglio ???
Confused


Thumb Up Sarebbe la prima cosa da tenere in considerazione..
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 52/175
la capitana dice:Posso capire se l'assicurazione statica fosse cara..., ma RIPORC si tratta di una 50na di € all'anno. Che cavolo, 4 sigarette, 3 caffè e un amaro in meno ed è già pagata....

O sbaglio ???
....forse per te sarà cosi,ma per me con moglie e 3 figli a carico "ogni soldo risparmiato è un soldo guadagnato".poi se DEVO fare qualcosa lo faccio, se è maglio farlo lo deciderò io.sono + di 15 anni che uso il carrello e non ho mai bucato.... inoltre ho la gomma di scorta.....ti dirò sinceramente che piuttosto di pagare 50 euri di rischio statico li metto di benza e scorrazzo per i mari.....
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 53/175
edimix ha scritto:
la capitana dice:Posso capire se l'assicurazione statica fosse cara..., ma RIPORC si tratta di una 50na di € all'anno. Che cavolo, 4 sigarette, 3 caffè e un amaro in meno ed è già pagata....
O sbaglio ???
....forse per te sarà cosi,ma per me con moglie e 3 figli a carico "ogni soldo risparmiato è un soldo guadagnato".poi se DEVO fare qualcosa lo faccio, se è maglio farlo lo deciderò io.sono + di 15 anni che uso il carrello e non ho mai bucato.... inoltre ho la gomma di scorta.....ti dirò sinceramente che piuttosto di pagare 50 euri di rischio statico li metto di benza e scorrazzo per i mari.....


Scusami, dove lo lasci il carrello quando vai per mare ?????? Lo lasci sempre agganciato alla tua automobile ??????
No, perché io, quando vado in ferie lo sgancio e lo lascio parcheggiato, nel mio caso, in campeggio. Tu questo non lo fai mai ?
E seeeee....., mettiamo il caso, il tuo carrello per qualche strano motivo arreca del danno a qualcuno o qualcosa mentre tu stai scorrazzando in mare....., sempre che sia sganciato naturalmente..........
Chi risponde ???????
E comunque, ogni soldo risparmiato, me lo dirai se un giorno ti capita qualcosa con il carrello........ Voglio vedere chi risparmia alla fine, ma ci vuole lungimiranza...
Sottotenente di Vascello
baronetto
Mi piace
- 54/175
La capitana ha scritto:
edimix ha scritto:
la capitana dice:Posso capire se l'assicurazione statica fosse cara..., ma RIPORC si tratta di una 50na di € all'anno. Che cavolo, 4 sigarette, 3 caffè e un amaro in meno ed è già pagata....
O sbaglio ???
....forse per te sarà cosi,ma per me con moglie e 3 figli a carico "ogni soldo risparmiato è un soldo guadagnato".poi se DEVO fare qualcosa lo faccio, se è maglio farlo lo deciderò io.sono + di 15 anni che uso il carrello e non ho mai bucato.... inoltre ho la gomma di scorta.....ti dirò sinceramente che piuttosto di pagare 50 euri di rischio statico li metto di benza e scorrazzo per i mari.....


Scusami, dove lo lasci il carrello quando vai per mare ?????? Lo lasci sempre agganciato alla tua automobile ??????
No, perché io, quando vado in ferie lo sgancio e lo lascio parcheggiato, nel mio caso, in campeggio. Tu questo non lo fai mai ?
E seeeee....., mettiamo il caso, il tuo carrello per qualche strano motivo arreca del danno a qualcuno o qualcosa mentre tu stai scorrazzando in mare....., sempre che sia sganciato naturalmente..........
Chi risponde ???????
E comunque, ogni soldo risparmiato, me lo dirai se un giorno ti capita qualcosa con il carrello........ Voglio vedere chi risparmia alla fine, ma ci vuole lungimiranza...


Ciao, credo che sul fatto di essere previdenti non si discute, e che avere la copertura assicurativa sul rischio statico carrello non può che essere un bene e andrebbe fatta che sia o no obbligatoria. Ma, secondo me, il senso della discussione è quello di capire se lassicurazione statica per il carrello è obbligatoria o meno....
Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 55/175
@edimix....forse per te sarà cosi,ma per me con moglie e 3 figli a carico "ogni soldo risparmiato è un soldo guadagnato".poi se DEVO fare qualcosa lo faccio, se è maglio farlo lo deciderò io.sono + di 15 anni che uso il carrello e non ho mai bucato.... inoltre ho la gomma di scorta.....ti dirò sinceramente che piuttosto di pagare 50 euri di rischio statico li metto di benza e scorrazzo per i mari.....

Perfetto..scelta tua..io ribadisco che l'assicurazione e' obbligatoria quindi la multa "SE" ti fermano te la mettono, l'argomento del post era questo, poi ogniuno di noi sceglie cosa e come rischiare.
Sad Mi dispiace che te la sia presa, si cercava di arrivare ad un ragionamento facendo degli esempi paradossali ( neanche io ho mai bucato due ruote su due..). Ragionamento che comunque non cambia il fatto che l'assicurazione e' obbligatoria.

Ciao e scusa se ti ho offeso
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 56/175
baronetto ha scritto:
Ciao, credo che sul fatto di essere previdenti non si discute, e che avere la copertura assicurativa sul rischio statico carrello non può che essere un bene e andrebbe fatta che sia o no obbligatoria. Ma, secondo me, il senso della discussione è quello di capire se lassicurazione statica per il carrello è obbligatoria o meno....


Si, la discussione è effettivamente questa, ma a me sembra sia nata per trovare il modo di evitare di pagare questa assicurazione.
Dots Dots
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 57/175
no, non me la prendo ,però perche l'assicurazione(e ho scritto chi)mi dice che non è obbligatorio il rischio statico ?????....non ho capito,forse in friuli non è obbligatorio e in veneto si ........ma daiiiiii.....cmq non ho MAI staccato il carrello dallauto quando sono al mare(anzi ci metto il lucchetto)....
Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 58/175
edimix ha scritto:
no, non me la prendo ,però perche l'assicurazione(e ho scritto chi)mi dice che non è obbligatorio il rischio statico ?????....non ho capito,forse in friuli non è obbligatorio e in veneto si ........ma daiiiiii.....cmq non ho MAI staccato il carrello dallauto quando sono al mare(anzi ci metto il lucchetto)....


L'assicuratore potrebbe non aver capito bene di cosa si tratta ( puo' aver pensato ad un apendice per es.) Question Question ,o peggio non e' ferrato in materia, non so perche' puo' averti detto una cosa del genere, a me risulta esattamente il contrario. Il discorso di non averlo mai staccato non fa testo, ritorno all'esempio del salvagente, io posso giurare alla gf che non ho mai naufragato e mai lo faro', ma il giubino galleggiante con le bande ed il fischietto lo devo avere a bordo.

ciao
Sottotenente di Vascello
Marco4x4
Mi piace
- 59/175
Scusate se mi intrometto ma l'assicurazione RC per rischio statico è obbligatoria.

Non è obbligatoria per i carrelli appendice o per le roulotte (fino a 750kg), ma per tutti gli altri carrelli sì

Saluti
Solemar Oceanic 26 + 2x150 Yamaha
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 60/175
vi ricordo che in molte marine si puo' lasciare il carrello ma non l'automobile......

possibile che dobbiamo stare li' a commentare pochi euro che ci tranquillizzano e poi li spendiamo diversamente in ca.....te???
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Sailornet