Doppia batteria e staccabatteria [pag. 4]

Sergente
lister
Mi piace
- 31/86
non hai detto una stupidaggine

è praticamente fattibilissimo

l'unica accortezza che devi avere se le battrie non sono gemelle di non farle lavorare in parallelo

al limite per evitare che le battrie si vedano se non vado errato puoi interporre dei diodi in maniera che non si diano fastidio

Ciao
2° Capo
nause78
Mi piace
- 32/86
è una procedura sbagliata se avendo due batterie (da sostituire perchè non performanti ed ormai in fin di vita Wall Bash ) metto su both accendo il motore e poi metto su 1 o su 2...ho posso anche lasciare su both????
Sergente
lister
Mi piace
- 33/86
Ciao

una volta che sei partito con both lascia il selettore in quel modo fare lo scambio a motore in molto non è salutare

anche perchè penso che avendo due batterie avrai anche il partitore


Lino
Sottocapo di 1° Classe Scelto
etec1980
Mi piace
- 34/86
Sulla mia vecchia barca avevo l'impianto con doppia batteria e relativo staccabatteria con le tre opzioni. Non avevo il partitore e quindi l'alimentazione del motore era collegata allo staccabatteria. In queste condizioni con motore acceso non cambiare mai la posizione dello staccabatteria perchè rischi di bruciare la centralina.
en 18 + etec 90
gaia 19 + selva dorado xs
cismar 510 + honda 20 c 4 T
ponza 520 +15 cv 2 T
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 35/86
Io uso un vecchio sistema per caricarle entrambe

andata batteria A
ritorno batteria B

Lo hanno detto in molti ma non fa male ripeterlo

Non commutare da batteria A a batteria B con motore in moto
2° Capo
nause78
Mi piace
- 36/86
Nessun partitore...il gommone l'ho preso a gennaio e sono in fase di pulitura e sistemazione...quindi è utile il ripartitore?? Avevo capito di no
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 37/86
misterpin ha scritto:

Non commutare da batteria A a batteria B con motore in moto


In teoria puoi farlo passando per "boot" ma MAI per "off".

Passando per boot non interrompi la ricarica dell'atrnatore e quindi non arrechi ipotetici danni.

Saluti
Fabrizio
Sottocapo di 1° Classe Scelto
etec1980
Mi piace
- 38/86
senza partitore devi xforza collegare il motore allo staccabbateria altrimenti carichi solo quella collegata.
en 18 + etec 90
gaia 19 + selva dorado xs
cismar 510 + honda 20 c 4 T
ponza 520 +15 cv 2 T
Sottocapo
big fish playing
Mi piace
- 39/86
Ciao Etec1980, cio' che dici mi sta facendo riflettere molto al mio impianto.
Ho un mercury 115 efi con alternatore da 50 AMP l'ora.
2 batterie di idversa marca e una da 80 AMP e una da 70 AMP.
La batteria 1 dedicata al motore, e la batteria 2 ai servizi.
Volendo ricaricare la n. 2 ho uno stacca batteria da attivare quando sono in crociera, con la batteria n. 1 che è collegata al motore.
vi posto lo schema. spero vada bene. Cioè si ricarica la Batt. 2 se chiudo lo Staccabatt. 1?

Per favore se ho sbagliato qualcosa, informatemiii... senno rimango in mare!

2 staccabatterie e due batterie diverse
Piero
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 40/86
Provo a risponderti, supponendo che i due staccabatteria possano essere azionati indipendentemente uno dall'altro.

A) La batteria 1 (80 A/h) è sempre collegata al motore/alternatore. Quando metti in moto la batteria fornisce forza elettro motrice al motorino di avviamento; quando il motore si è avviato l'alternatore carica la batteria 1;

B) Se azioni STACCA1, ma lasci aperto STACCA2, l'alternatore, oltre a caricare Batteria 1 carica anche Batteria 2, ma non i servizi poichè STACCA 2 è aperto;

C) Se azioni STACCA2, con STACCA1 collegato (chiuso), le due batterie IN PARALLELO alimentano sia il motore che i servizi e vengono ricaricate (non in modo ottimale) contemporaneamente. Tieni presente che, se non modifichi questa condizione, volendo far ripartire il motore precedentemente arrestato, le due batterie saranno sempre in parallelo ed essendo di differente capacità si scaricheranno in modo diseguale. Ne consegue che, a motore fermo, i servizi assorbiranno corrente da entrambe le batterie con il rischio di scaricarle e di non riuscire a far avviare il motorino di avviamento.

Per evitare il rischio di scaricare batteria1, dedicata al solo motore, è necessario staccare (aprire) STACCA2 contemporaneamente all'arresto del motore. Puoi farlo a mano, SENZA DIMENTICARTENE, pena lo scaricare entrambe le batterie. Per farlo automaticamente devi inserire un circuito supplementare che sostituisca automaticamente STACCA2.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro.

Ciao

P.
Sailornet