Simpaty 5.10 beccheggio [pag. 2]

Sergente
pino72 (autore)
Mi piace
- 11/83
questa mattina ho alzato il motore di un foro,la situazione è migliorata di un po ma non del tutto. mentre ero in planata ho guardato la piastra anti ventilazione e vedevo l'acqua che le passava sopra,ho letto che in vece dovrebbe stare a pelo d'acqua,è così o sbaglio? secondo voi dovrei alzare ulteriormente il motore di un altro foro ????
Capitano di Fregata
urbi
1 Mi piace
- 12/83
Dipende, alzando ancora potresti avere problemi in virata (l'elica potrebbe prendere aria andando in cavitazione).
Tutto dipende da quanto e come beccheggia (un certo beccheggio è normale e si risolve lavorando sul trim del motore).
Provo a spiegarmi meglio, io sulla mia posso andare con trim totalmente aperto (asse dell'elica parallelo all'acqua o quasi) solo a WOT (tutta manetta), se parzializzo il gas la prua inizia a fare su e giù (da queste parti i marinai d'acqua dolce lo chiamano delfinare) e lo risolvo chiudendo il trim (avvicino il piede del motore allo scafo)
Potrei lavorando sull' altezza motore, elica etc diminuire il problema ma non ne sento la necessita visto che nel mio caso è contenuto; potrebbe diventare fastidioso solo in caso di errori grossolani da parte mia.

Nel tuo caso come si manifesta?
Hai avuto un aumento della velocità max alzando il piede?
Se provi a virare senza chiudere il trim l'elica prende aria?

Insomma quello che hai di fronte è un problema complesso che rientra nell'assetto della tua barca, non esiste una soluzione buona per tutti e quasi sempre dobbiamo scegliere una soluzioen di compromesso che nel suo insieme ci soddisfi.
Marinaio d'acqua dolce.
Sergente
pino72 (autore)
Mi piace
- 13/83
il motore è stato alzato di un centimetro,prima la piastra era in pari con il punto più profondo della carena,la situazione è migliorata un po. il delfinamento ha inizio a manetta, anche qui se diminuisco di un po la velocità il tutto si sistema. invece a tutta velocità con trim positivo ma non troppo il delfimanento incomincia, e lo correggo chiudendo un po il trim. ora la barca in partenza si appoppa meno ed esce prima in planata,ma la velocità è aumentata di pochissimo. il motore non mi ha dato segni evidenti di ventilazione.
Sergente
pino72 (autore)
Mi piace
- 15/83
nella normalità la piastra anti ventilazione in planata deve restare sott'acqua o deve viaggiare a pelo d'acqua?
visto che a manetta e due persone il motore arriva a 6150 giri se mettessi un elica da 13 migliorerei la situazione,cioè sarebbe utile o la situazione resterebbe invariata???
Sottotenente di Vascello
brazilia
Mi piace
- 16/83
per risponderti dovremmo conoscere che elica monti.Tieni presente che aumentando di un pollice il passo,i giri motore calano di circa 200/minuto
Guardiamarina
antosabry
Mi piace
- 17/83
Ciao
Io con la mia ho risolto il problema mettendo due sacchi di sabbia da 25 kg ciascuno.
Metodo rozzo ma efficace.
Prova prima a giocare di trim e se non va metti i sacchi
Ciao
Sergente
pino72 (autore)
Mi piace
- 18/83
l'elica è quella originale una 12.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 19/83
pino72 ha scritto:
nella normalità la piastra anti ventilazione in planata deve restare sott'acqua o deve viaggiare a pelo d'acqua?


manca rispondere questa ........... Embarassed

poi non c'entra niente l'elica con il beccheggio
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sergente
pino72 (autore)
Mi piace
- 20/83
cosa ne pensate se mettessi dei flaps fissi per prolungare la carena,avrei dei vantaggi???
Sailornet

Argomenti correlati