Massa complessiva del carrello superiore alla massa trainabile [pag. 11]

Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 101/285
wiz ha scritto:

Ciascuno poi è libero di fare ciò che vuole


Ottimo, condivido.
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 103/285
Ho provato a cercare in internet.
L'utimo decreto, che integra anche le norme che interessano a noi lo trovi qui :

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2008-07-12&atto.codiceRedazionale=08A04605&elenco30giorni=false

ti dico già che non è di facile comprensione, e che le norme citate sono comprese nelle tipologie di omologazione CE, le quali, come è già stato detto da altri hanno abolito i famosi rimorchi TATS (che godevano di particolari deroghe, su preciso input dei costruttori e degli operatori di categoria ... non solo per la nautica ma anche per i caravan, i van che portano i cavalli, gli aerei ultraleggeri ecc...).

Da quel momento in poi i rimorchi si dividono in :
fino a 3500 kg.
oltre 3500 kg.

da qui anche le novità sulle revisioni ... che come sappiamo bene dal 1 maggio di quest'anno tornano ad essere obbligatorie, ma sono più che mai in alto mare .....

Personalmente le informazioni le ho assunte durante un corso di aggiornamento tecnico ove il docente era il Vice Questore della Polizia Stradale Protospataro.
Costui è un luminare in materia, collabora con Il Ministero e partecipa direttamente alla stesura delle Leggi.
Se digiti il suo nome in internet si apre un mondo .....
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 104/285
Si ma......... dopo tutta sta solfa io sto carrello VUOTO con massa complessiva 1300 da libretto e tara 300 lo posso trainare con il berlingo che ha come massa rimorchiabile massima 900 SI o NO? Rolling Eyes
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 105/285
Si visto,

Però a sostegno della tua testi, più che indicare tutto l'articolato testo normativo, sarebbe opportuno estrarre il paragrafo ove si indichi chiaramente che che l'esempio citato non sia permesso.

Diversamente lascia un pò il tempo che trova......

Inoltre contraddice non una ma due indicazioni precise, sia del Ministero che della Polizia di Stato, che invece lo ammettono.Di queste ne ho dato indicazione ben precisa anche se come dici non è una gazzetta ufficiale. Ma, vista la provenienza, mi risulta difficile credere che non siano vere.

Non sarebbe male, anche per avere una corretta informazione, porre il quesito alla persona che hai indicato.Sempre ci sia la possibilità di farlo.....
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
wiz
1 Mi piace
- 106/285
Chicco04 ha scritto:
Si ma......... dopo tutta sta solfa io sto carrello VUOTO con massa complessiva 1300 da libretto e tara 300 lo posso trainare con il berlingo che ha come massa rimorchiabile massima 900 SI o NO? Rolling Eyes


NO !
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 107/285
circondati ha scritto:
Si visto,

Però a sostegno della tua testi, più che indicare tutto l'articolato testo normativo, sarebbe opportuno estrarre il paragrafo ove si indichi chiaramente che che l'esempio citato non sia permesso.

Diversamente lascia un pò il tempo che trova......

Inoltre contraddice non una ma due indicazioni precise, sia del Ministero che della Polizia di Stato, che invece lo ammettono.Di queste ne ho dato indicazione ben precisa anche se come dici non è una gazzetta ufficiale. Ma, vista la provenienza, mi risulta difficile credere che non siano vere.

Non sarebbe male, anche per avere una corretta informazione, porre il quesito alla persona che hai indicato.Sempre ci sia la possibilità di farlo.....


Ponigli pure il quesito. Lui è una persona molto alla mano e compatibilmente con le sue molteplici attività è ben lieto di cimentarsi in casi come questo.

Una domanda invece a cui otterrai risposta molto più facilmente potrai rivolgerla al liquidatore dell'assicurazione con cui sei assicurato ..... vedrai che ti fugherà ogni dubbio.
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 108/285
- Ultima modifica di circondati il 24/01/18 18:43, modificato 1 volta in totale
SI

e ho fatto l'esame della patente BE con un complesso del genere

Una polo che trainava un carrrello portaauto da 2000 kg ovviamente vuoto.Fornita dalla scuola guida.

Non so cosa pesi una polo e neanche cosa traini, fate voi
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 109/285
wiz ha scritto:
Chicco04 ha scritto:
Si ma......... dopo tutta sta solfa io sto carrello VUOTO con massa complessiva 1300 da libretto e tara 300 lo posso trainare con il berlingo che ha come massa rimorchiabile massima 900 SI o NO? Rolling Eyes


NO !


a wiz non te in....à io ho detto di no come mi hanno risposto gli agenti ma circondati diceva il contrario Sbellica Sbellica Sbellica
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 110/285
Bada bene ho detto il liquidatore non l'impiegato che trovi in agenzia a consegnare le polizze.
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Sailornet