Massa complessiva del carrello superiore alla massa trainabile [pag. 12]

Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 111/285
wiz ha scritto:
circondati ha scritto:
Si visto,

Non sarebbe male, anche per avere una corretta informazione, porre il quesito alla persona che hai indicato.Sempre ci sia la possibilità di farlo.....


Ponigli pure il quesito. Lui è una persona molto alla mano e compatibilmente con le sue molteplici attività è ben lieto di cimentarsi in casi come questo.

Una domanda invece a cui otterrai risposta molto più facilmente potrai rivolgerla al liquidatore dell'assicurazione con cui sei assicurato ..... vedrai che ti fugherà ogni dubbio.


Beh sei tu che hai citato questa persona casomai sarai tu che gli porrai il quesito.Da quello che ho letto sono soddisfatto e non ho bisogno di altro.
Il mio assicuratore ? stai tranquillo.

Inoltre visto che contesti le due indicazioni che ti ho riportato, sarebbe corretto, spiegare ma con documentazione a supporto, il perchè.

Diversamente lascia il tempo che trova....
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 112/285
circondati ha scritto:
SI

e ho fatto l'esame della patente BE con un complesso del genere

Una polo che trainava un carrrello portaauto da 2000 kg.Fornita dalla scuola guida.

Non so cosa pesi una polo e neanche cosa traini, fate voi



Non mi stupisce

Le cose sono cambiate !!!

Tempo fa si faceva l'esame per la B96 con un tal veicolo e con un tal rimorchio che venivano annotati sul libretto, ed erano addirittura privati e senza doppi comandi.
Poi le cose sono cambiate e poi cambiate ancora fino ad arrivare alle regole attuali.
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 113/285
circondati ha scritto:
wiz ha scritto:
circondati ha scritto:
Si visto,

Non sarebbe male, anche per avere una corretta informazione, porre il quesito alla persona che hai indicato.Sempre ci sia la possibilità di farlo.....


Ponigli pure il quesito. Lui è una persona molto alla mano e compatibilmente con le sue molteplici attività è ben lieto di cimentarsi in casi come questo.

Una domanda invece a cui otterrai risposta molto più facilmente potrai rivolgerla al liquidatore dell'assicurazione con cui sei assicurato ..... vedrai che ti fugherà ogni dubbio.


Beh sei tu che hai citato questa persona casomai sarai tu che gli porrai il quesito.Da quello che ho letto sono soddisfatto e non ho bisogno di altro.
Il mio assicuratore ? stai tranquillo.

Inoltre visto che contesti le due indicazioni che ti ho riportato, sarebbe corretto, spiegare ma con documentazione a supporto, il perchè.

Diversamente lascia il tempo che trova....


Senti io non pago nessuno per credere a quello che dico.
Resta pure della tua idea.
Buona fortuna e lunga vita.
Per me finisce qui.

Mio nonno mi diceva che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ......
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 114/285
wiz ha scritto:
circondati ha scritto:
SI

e ho fatto l'esame della patente BE con un complesso del genere

Una polo che trainava un carrrello portaauto da 2000 kg ovviamente vuoto.Fornita dalla scuola guida.

Non so cosa pesi una polo e neanche cosa traini, fate voi



Non mi stupisce

Le cose sono cambiate !!!

Tempo fa si faceva l'esame per la B96 con un tal veicolo e con un tal rimorchio che venivano annotati sul libretto, ed erano addirittura privati e senza doppi comandi.
Poi le cose sono cambiate e poi cambiate ancora fino ad arrivare alle regole attuali.


Va bene. Per me possiamo anche chiuderla qui.Non ha senso andare avanti.

Dammi precisa indicazione della normativa dove si escluda il caso di specie e sarai credibile.

PS
io ci sento benissimo......
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Ammiraglio di divisione
Chicco04
1 Mi piace
- 115/285
Comunque vorrei precisare che.....
io il berlingo non ce l'ho più l'ho venduto Embarassed Sbellica Sbellica Sbellica
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 116/285
Hai fatto male... con il berlingo tutto era permesso. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 117/285
re: Massa complessiva del carrello superiore alla massa trainabile

Questa la fonte aggiornata con l'ultimo decreto
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 118/285
re: Massa complessiva del carrello superiore alla massa trainabile


Questa la norma
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 119/285
re: Massa complessiva del carrello superiore alla massa trainabile


Scusate l'avevo messa orizzontale

Se fate i conti vedrete che i risultati coincideranno perfettamente con quanto indicato in f 2 e O 1 dei vostri libretti
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 120/285
andimar ha scritto:
Non considerare la patente che hai per adesso. Devi valutare prima i valori motrice/rimorchio.
Se hai una motrice che può trainare un rimorchio da 1500 kg a pieno carico, non puoi agganciare carrelli che pesino 1600 kg a pieno carico.....anche se il carrello vuoto pesa 400 kg e sopra non ci hai caricato nulla.


Alla fine San Tommaso poi non è stato l'unico peccatore.
Grazie anche ai dati di fatto pubblicati da Wiz , anche San Tommaso ora dovrebbe tacere!
Sbellica Sbellica Sbellica
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sailornet